Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
cuore o testa? http://www.equiweb.it/forum/cuore-o-testa-t7206-30.html |
Pagina 3 di 5 |
Autore: | cri&sbeauty [ lunedì 12 novembre 2007, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Senza cuore e testa (Entrambi quindi) non si va da nessuna parte... se poi devo aggiungere qulacos'altro senza dubbio il rispetto x le barriere....quello è innato...lo puoi migliorare con il tempo, ma se il cavallo è un "porco" rimarrà tale fai fatica a toglierglielo.... |
Autore: | nika [ lunedì 12 novembre 2007, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mmm trovo che ci siano troppe componenti simultanee da valutare....il cavallo del mio ragazzo per esempio era difficile da gestire ( della serie perennemente in piedi a candela, si è ribaltato più volte, ha spaccato uno steccato cadendoci sopra, ecc..ecc...) però se c'era da saltare era infermabile su qualunque altezza....per carità era un buono fondamentalmente, ma deve averle prese tante che piuttosto che fermarsi davanti ad un salto avrebbe preferito buttarcisi dentro....a volte noi ci incavoliamo delle fermate dei nostri cavalli, ma a volte ho il dubbio che, invece, dovremmo ringraziarli....della serie meglio una fermata perchè il cavallo ha "valutato" che non ce la fa piuttosto che sfracellarsi nell'ostacolo perchè cmq il cavallo va sempre...e questo può farlo solo un cavallo con testa...poi non sono così sicura che cuore e testa siano tanto scollegati.....forse sarebbe più giusto parlare di cavalli fini e meno fini....di cavalli che sopportano gli errori e altri no, ma che se montati nel modo giusto danno tanto cmq.....alla fine testa e cuore sono indipendenti dalle caratteristiche fisiche...cmq il cavallo sa il suo limite....e ogni cavaliere a seconda del livello e del modo di montare ha bisogno di un cavallo diverso, ma come finezza.... |
Autore: | JandA [ martedì 13 novembre 2007, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nika parole santissime!!!! Cmq io ho capito quello che intende piccola (che poi ha spiegato molto bene rider). avere un cavallo con entrambi e magari anche mezzi e rispetto sarebbe il massimo, ma io PERSONALMENTE penso che non riuscirei a fare nulla con un cavallo non generoso, non perchè faccio talmente tanto schifo da costringere l'equino a fare tutto lui (oddio sometimes capita sighhhh ![]() ![]() ![]() Certo che se mi capitasse di sbagliare una distanza in modo talmente brutale da rischiare di ucciderci pregherei che si fermasse piuttosto che sfracellarmici dentro (come poi diceva nika), anzi la ringrazierei per essersi fermata! ![]() |
Autore: | Nhadir [ martedì 13 novembre 2007, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il mio vecchino si è fermato 2 volte in 16 anni...e ancora lo ringrazio! se per caso avesse saltato ci avremmo rimesso tutti e due tutti i nostri simpatici dentini!!!! lui ha cuore testa coraggio...ha tutto! lo adorooooo!!!!!!! ![]() |
Autore: | mummy [ martedì 13 novembre 2007, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
visto che molti ritengono che sia possibile creare il cuore ai cavalli e che se fosse realmente possibile porterebbe quindi molti cavalli finiti male ad essere rivalutati, in che modo riuscite a farlo??? come fate ad insegnare al cavallo a salvarvi nelle situazioni in cui siete nella c...a fin sul collo, ad avere cieca fiducia in voi, a farsi in quattro pur di portarvi di la senza toccare, a tentare di superare i propri limiti fisici pur di aiutare chi gli è sopra??? |
Autore: | trippi [ martedì 13 novembre 2007, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: visto che molti ritengono che sia possibile creare il cuore ai cavalli e che se fosse realmente possibile porterebbe quindi molti cavalli finiti male ad essere rivalutati, in che modo riuscite a farlo??? come fate ad insegnare al cavallo a salvarvi nelle situazioni in cui siete nella c...a fin sul collo, ad avere cieca fiducia in voi, a farsi in quattro pur di portarvi di la senza toccare, a tentare di superare i propri limiti fisici pur di aiutare chi gli è sopra??? con la pozione magica no! mummy sei indietro! ![]() |
Autore: | mummy [ martedì 13 novembre 2007, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ah cavoli, come ho fatto a non arrivarci prima!!! grazie trippi ![]() tu la vendi per caso?? |
Autore: | trippi [ martedì 13 novembre 2007, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mmmm guarda è ancora in via sperimentale ma presto la lancero' sul mercato! ![]() |
Autore: | mummy [ martedì 13 novembre 2007, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
uhuhuhuhuhuhuh avvisami mi raccomando, ne compro a vagonate ![]() ![]() fine OT |
Autore: | lucky boy [ martedì 13 novembre 2007, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: visto che molti ritengono che sia possibile creare il cuore ai cavalli e che se fosse realmente possibile porterebbe quindi molti cavalli finiti male ad essere rivalutati, in che modo riuscite a farlo??? come fate ad insegnare al cavallo a salvarvi nelle situazioni in cui siete nella c...a fin sul collo, ad avere cieca fiducia in voi, a farsi in quattro pur di portarvi di la senza toccare, a tentare di superare i propri limiti fisici pur di aiutare chi gli è sopra??? No il ''cuore'',come per alcune persone,non puoi crearlo artificialmente......nel mondo delle corse vi sono stati cavalli con mezzi non eccezionali,anzi anche sotto la media,che pero' hanno vinto tutto......e lo hanno fatto con il cuore,con lo scatto in dirittura,ignorando il cuore(quello vero) che quasi scoppiava e il dolore, quando ormai i muscoli anche dei suprer cavalli erano oltre il possibile.......Sea biscuit non era paragonabile ad alcuni suoi avversari dell'epoca,ma ha stravinto,Tornese,il sauro volante,era stato quasi scartato dall'attivita' agonistica......e nel salto ostacoli,quante volte cavalli con ''problemini''fisici,tecnica non eccezionale sul salto,montati anche male, sopperiscono con la voglia di andare sempre dall'altra parte.....la ''testa''intesa come esperienza,capacita' di concentrarsi,attenzione costante,un cavallo puo' sempre farsela ma il ''cuore''no..... |
Autore: | Nhadir [ martedì 13 novembre 2007, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me è impossibile da insegnare...la mia esperienza con il vecchino...quando l'ho preso era già esaeratamente generoso di suo, da montare mi piaceva da impazzire, poi il feeling che si è creato e gli anni insieme hanno fatto il resto. partivamo già da una base di generosità. doveva essere il cavallo per il brevetto invece abbiamo fatto bene tutte le gare dei primo grado. era al limite, ma nonostante questo in premiazione c'eravamo sempre! sfruttavamo la conoscenza reciproca per far bene. difficilmente mi sorprendeva o io sorprendevo lui...appena ero in sella ero talmente convinta che nessuna difficoltà ci avrebbe fermati che andava proprio così...che bei ricordi!!! adesso vado in maneggio e gli faccio un sacco di coccole extra!!!!!!!!!! ![]() |
Autore: | mummy [ martedì 13 novembre 2007, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
appunto quello che ho detto tempo fa ![]() mummy ha scritto: purtroppo ritengo che il cuore ai cavalli sia cosa ben difficile da fare. un cavallo ci nasce con il cuore, lo migliori indubbiamente con il lavoro e le esperienze, ma dal nulla non crei niente!!! |
Autore: | Bradamante [ martedì 13 novembre 2007, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nika ha scritto: ....a volte noi ci incavoliamo delle fermate dei nostri cavalli, ma a volte ho il dubbio che, invece, dovremmo ringraziarli....della serie meglio una fermata perchè il cavallo ha "valutato" che non ce la fa piuttosto che sfracellarsi nell'ostacolo perchè cmq il cavallo va sempre...e questo può farlo solo un cavallo con testa...poi non sono così sicura che cuore e testa siano tanto scollegati.....forse sarebbe più giusto parlare di cavalli fini e meno fini....di cavalli che sopportano gli errori e altri no, ma che se montati nel modo giusto danno tanto cmq.....alla fine testa e cuore sono indipendenti dalle caratteristiche fisiche...cmq il cavallo sa il suo limite....e ogni cavaliere a seconda del livello e del modo di montare ha bisogno di un cavallo diverso, ma come finezza.... concordo Nika sul ragionamento in merito alla finezza del cavallo. la prima frase"[i]a volte noi ci incavoliamo delle fermate dei nostri cavalli, ma a volte ho il dubbio che, invece, dovremmo ringraziarli....della serie meglio una fermata perchè il cavallo ha "valutato" che non ce la fa piuttosto che sfracellarsi nell'ostacolo perchè cmq il cavallo va sempre...[/i]; è proprio la MIA.La mia "carriera" agonistica s'è spenta dopo tale episodio di sfracellamento di cavallo infermabile.... dopo ho voluto solo cavalli fini e rispettosi che ci pensassero su 2 volte prima di staccare se non eran sicuri,mi ero abbastanza spaventata a finire sotto il mio cavallo ai campionati italiani perchè staccò grande navigando... ...però che dire... dopo l'esperienza dei cavalli fini e ragionati... adesso son pronta a ritornare su un "cuor di leone" infermabile... a mio rischio e pericolo.Il cuore è impagabile,gli incidenti posson sempre capitare comunque. io credo che un cavallo "timido ",senza "cuore",difficilmente possa diventare "sfacciato" tutto d'un tratto...certo però è che può migliorare nel tempo grazie a una monta precisa che può dargli più fiducia delle esperienza precedenti. Ho l'esempio lampante in scuderia di un cavallo sempre stato "frenatore" che con la nuova proprietaria(brevetto-dilettante)si butterebbe nel fuoco....il perchè non so dirlo ma è così... ...a ognuno il suo cavallo,questione di feeling. |
Autore: | Nhadir [ martedì 13 novembre 2007, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bradamante ha scritto: ...a ognuno il suo cavallo,questione di feeling. vero verissimoooo!!!!!!!! ![]() |
Autore: | lucky boy [ martedì 13 novembre 2007, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Pagina 3 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |