Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

giacche colorate addio!!!
http://www.equiweb.it/forum/giacche-colorate-addio-t7514-60.html
Pagina 5 di 12

Autore:  Holden [ martedì 22 gennaio 2008, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giacche colorate addio!!!

molto azzeccato l'intervento di Rossana..

Autore:  aDy_90 [ martedì 22 gennaio 2008, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giacche colorate addio!!!

è un aiuto di compiacenza anche montare il cavallo dell'allievo, lo so perchè me l'han chiesto all'esame del brevetto! poi in tutta onestà ho sentito il 90% minimo degli istruttori parlare durante la gare dei loro allievi, qui mi sembra che si tratti di abitudine piuttosto che aiuto!

Autore:  Filo [ martedì 22 gennaio 2008, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giacche colorate addio!!!

aDy , cito il regolamento fise:
Regolamento Fise ha scritto:
[b]3.2.10 Norme Comuni[/b]

E’ fatto divieto, pena l’esclusione dalla gara, [u]in riferimento ai Campionati e Trofei riservati agli Juniores[/u], che il cavallo iscritto agli stessi possa essere montato (anche in campo prova) da persona diversa dallo Junior che lo monterà in Campionato o Trofeo. Tale divieto vige per tutta la durata della manifestazione (art.6.2).
La presente norma non si applica nei concorsi nazionali a 1 stella e superiori.
• Il montare un cavallo in campo prova, iscritto ad un concorso, da parte di un cavaliere non iscritto, è consentito se il cavaliere è in regola con il rinnovo dell’autorizzazione a montare e previa comunicazione alla segreteria delle proprie generalità al fine della sua identificazione. Il suddetto cavaliere è comunque tenuto all’osservanza di tutte le norme regolamentari.


e ancora...

Regolamento Fise ha scritto:
[b]31 - AIUTI DI COMPIACENZA[/b]
Sotto pena di eliminazione, sono vietati gli aiuti di compiacenza. E’ considerato tale qualsiasi intervento, sollecitato o no da chiunque promosso, fatto con lo scopo di facilitare il compito del concorrente o di aiutare il suo cavallo nell’affrontare il percorso.
In casi particolari la Giuria può autorizzare il concorrente ad entrare in campo con l’aiuto di un’altra persona.
Non sono considerati aiuti di compiacenza tutti gli aiuti ad un concorrente a terra.
Sono invece considerati aiuti di compiacenza tutti gli interventi a favore di un concorrente [u]in sella durante lo svolgimento di un percorso[/u].
Non sarà, in nessun caso, considerato aiuto di compiacenza porgere ad un concorrente occhiali e/o cap.
A quest’ultimo fine, il percorso si intende iniziato e terminato quando il concorrente ha tagliato rispettivamente la linea di partenza e di arrivo dopo il salto dell’ultimo ostacolo nella giusta direzione.



ciauz

Autore:  aDy_90 [ martedì 22 gennaio 2008, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giacche colorate addio!!!

strano sembra che sia possibile far montare il cavallo dall'istruttore e all'esame fra l'altro fatto da una person ainterna al centro(nn quello dove sono ora) in teoria ci avevano fatto una torta assurda e mi ricordo di quello che aveva detto in proposito la suddetta persona.

Autore:  piccola whaz [ martedì 22 gennaio 2008, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giacche colorate addio!!!

SouthernComfort ha scritto:
chi vuole montare la mia in campo prova????????????? :roll:
hihihi


bhuahuahua!! il fabri si rifiuta categoricamente di montare la mia cavalla a casa..figurati in campo prova che è il triplo fuori di zucca!! :lol: :lol: :lol:
al nazionale è pure scappata seminando il panico : Chessygrin :

fine OT

Autore:  stregatto [ martedì 22 gennaio 2008, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giacche colorate addio!!!

scusa ady che male c è? allora dovrebbero vietare che anche a casa un istruttore montasse i cavalli x' se no uno è avvantaggiato? è un discorso che nn esiste, se è necessario l istuttore puo tranquillamente salire x dare una mano, e poi come gia detto in 5 minuti nn risolvi tt i problemi o di sicuro nn vinci x' l struttore ti ha montato il cavallo 10 minuti....

Autore:  Ross [ martedì 22 gennaio 2008, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giacche colorate addio!!!

Se ne conoscete uno che monta per 5 minuti e mi garantisce che vinco, mi date il numero di telefono?
Io mica mi vergogno a farmi montare il cavallo in campo prova!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  stregatto [ martedì 22 gennaio 2008, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giacche colorate addio!!!

be nemmeno io!

Autore:  JiJi.and.LaDy [ martedì 22 gennaio 2008, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giacche colorate addio!!!

Oddio gente non so..
in so di certo non ti fa vincere...
ma in dressage aiuterebbe parecchio!E lo dico perchè l'ho notato varie volte!
Poi c'è da dire che varia di cavallo in cavallo...

Autore:  Pascal [ martedì 22 gennaio 2008, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giacche colorate addio!!!

Jiji, é quello che volevo dire io.

In dressage conterebbe tantissimo, cambierebbe davvero le cose.

Forse peró in s.o. é diverso?

Autore:  hbc nena [ martedì 22 gennaio 2008, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giacche colorate addio!!!

Mah, io proverei a vedere il problema da un altro punto di vista, dimenticando per un attimo i regolamenti. Serve davvero all'allievo avere un istruttore che gli monta sempre i cavalli a casa e magari anche in campo prova ? In altre parole, è utile perché l'allievo diventi un cavaliere capace, forte e autonomo salire a cavallo come un robottino, guidare una "macchina" messa a punto da altri ed eseguire come un automa i loro ordini ? Io credo di no. Certo gli può far vincere qualche gara o far avere qualche buon piazzamento, ma alla fine cosa rimane ? L'istruttore ha un enorme importanza per un allievo, ma deve lavorare attraverso di lui e farlo crescere, non mettersi al suo posto (se è capace di insegnare, ovviamente : non è questo spesso il problema ???...)

Autore:  Ombra [ mercoledì 23 gennaio 2008, 7:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giacche colorate addio!!!

Cita:
Bisognerebbe invece avere un pò meno tolleranza con gli istruttori che "pilotano" ad alta voce e per tutto il percorso, questo sì che è vietato dal regolamento, si chiama "aiuto di compiacenza".


Ne parlavamo appunto dopo l'ultimo concorso. E' davvero un caos e nessuno dice niente. Qualche anno fa eliminavano di brutto per questo.
Io non sono molto d'accordo (salvo casi particolari) che un istruttore monti il cavallo di un allievo. Ho visto scene in cui certi istruttori in meno di cinque minuti davano una "sistematina" al cavallo, che se certo non ha garantito il risultato dopo, almeno l'ha in qualche modo influenzato (cavallo che salta sempre e comunque con terrore). Sono dell'idea che i problemi si debbano risolvere a casa.

Autore:  Ross [ mercoledì 23 gennaio 2008, 8:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giacche colorate addio!!!

rovesciamo la domanda: fa bene al cavallo essere montato dall'istruttore quando l'inesperienza dell'allievo potrebbe causare vizi e brutte abitudini?
Ci si lamenta spesso che gli istruttori fanno cambiare cavallo appena si presenta il problema, non è forse questo un modo per far sì che il cavallo non venga cambiato, ma semplicemente tenuto in ordine?
Dal mio punto di vista di istruttore trovo che spesso sia necessario montare i cavalli degli allievi, soprattutto quando subentra qualche problema. Per fare un semplice esempio: il cavallo da brevetto che comincia a fermarsi in gara, sicuramente da parte del cavaliere c'è qualcosa che mette in crisi il cavallo e crea sfiducia, a questo punto glielo devo montare per far sì che il cavallo si rassereni, per fargli avere esperienze positive. D'altra parte non posso impedire di sbagliare ad un allievo che sta imparando.
Devo arrivare ad un compromesso: l'allievo inevitabilmente sbaglia e dai suoi errori impara, il cavallo montato dall'istruttore viene rincuorato facendogli capire che se deve subire gli errori del cavaliere inesperto, poi ci sarà chi gli darà fiducia.

Autore:  firin@ [ mercoledì 23 gennaio 2008, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giacche colorate addio!!!

mi trovo concorde con ross :aa:

Autore:  stregatto [ mercoledì 23 gennaio 2008, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: giacche colorate addio!!!

io concordo sia con ross che con hbc nena, certo nn fa bene che sia sempre l istruttore a risolvere il problema, insomma è troppo comoda trovare sempre la "pappa pronta", bisogna anche, arrivati a un certo livello, imparare a risolverseli da soli i problemi, xo d altro canto, una volta ogni tanto fa bene anche al cavallo essere montato da una persona + esperta che puo eventualmente corregere difetti da noi causati

Pagina 5 di 12 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/