Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

salto ostacoli vs dressage
http://www.equiweb.it/forum/salto-ostacoli-vs-dressage-t7533-15.html
Pagina 2 di 3

Autore:  nika [ mercoledì 23 gennaio 2008, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salto ostacoli vs dressage

mmmmmmm

Cita:
e poi quanto conta la bravura del cavallo o del cavaliere nel dressage o nel salto?
secondo me la bravura del cavaliere conta molto di + nel salto, x' un cavallo o ha dei buoni movimenti o nn li ha, invece un bravo cavaliere di salto di sicuro puo far fare un buco in + a un cavallo magari con mezzi scarsi


da quello che leggo qui non proprio...se un cavallo non ha dei buoni movimenti non è detto che non si riesca a tirarglieli fuori ma magari ci vorranno due, tre, cinque anni di lavoro...e sicuramente non è una cosa che può riuscire a fare un cavaliere mediocre....e così un cavallo da salto mediocre con un ottimo pilota potrà fare più che con un cavaliere meno bravo...ma il cavaliere da salto non avrà addestrato il cavallo...lo saprà pilotare meglio.....non dovrà cambiare radicalmente il cavallo, perchè il gesto di un cavallo sul salto è molto poco migliorabile, dovrà avere un grande occhio su come va gestito il cavallo in percorso per fargli fare meno errori, o fare il buco in più.....
secondo me sono abilità molto diverse.....

Autore:  Pascal [ mercoledì 23 gennaio 2008, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salto ostacoli vs dressage

Ah, forse hai ragione Nika, chissá perché ero convinta che si riferisse solo al percorso o ripresa in gara.

Bé, in questo caso no, non sono d'accordo con Stregatto... Non so quanto sia migliorabile un cavallo da salto, ma se un cavallo anche senza movimenti stratosferici é lavorato bene, puó davvero venire trasformato!! Posso fare l'esempio di Rauti, che é un cavallo dalle andature mediocri (infatti non piaceva a nessuno!) peró adesso sta lavorando veramente bene, ed il trotto é completamente cambiato. E' diventato espressivo.

Poi ovviamente, se c'é un cavallo che ha un passo orribile per natura, non ci sará niente che lo potrá migliorare e lo potrá far diventare un passo da 8. Peró ad esempio il trotto é facilmente migliorabile (e quando i cavalli iniziano a fare passage il trotto normale migliora automaticamente).

E' scontato che un cavallo dai movimenti superlativi e costruito uphill sará piú facile da lavorare (ed avrá piú successo) che un cavallo costruito sulle spalle. Ma questo vale per tutte le discipline, sicuramente anche nel salto un cavallo dal gesto naturalmente perfetto avrá piú possibilitá di far bene di un altro cavallo piú normale.

Autore:  trippi [ mercoledì 23 gennaio 2008, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salto ostacoli vs dressage

io credo che il lavoro di preparazione si debba fare a casa e non in "extremis" in campo prova. Il campo prova serve solo per riscaldamento e per "ripassare" le cose che si sanno già fare.
Penso che in salto ostacoli anche il piu' qualitativo e volenteroso dei cavalli se lavorato e montato male puo' diventare un cavallo normale se non addirittura pessimo, cosi come un cavallo "normale" se ben gestito puo' rivelarsi ottimo....e penso che anche in dressage sia cosi. Ok i movimenti buoni sono un dono di natura, ma anche la forza e l' attitudine al salto lo sono no? io sono del parere che la vera differenza la fa il cavaliere in tutte le discipline. Uno che non si "costruisce" il proprio cavallo, l' affiatamento del binomio e l' esperienza con il lavoro quotidiano puo' avere qualche risultato per caso ma non di piu'!

Autore:  stregatto [ mercoledì 23 gennaio 2008, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salto ostacoli vs dressage

Pascal ha scritto:
Ah, forse hai ragione Nika, chissá perché ero convinta che si riferisse solo al percorso o ripresa in gara.

Bé, in questo caso no, non sono d'accordo con Stregatto... Non so quanto sia migliorabile un cavallo da salto, ma se un cavallo anche senza movimenti stratosferici é lavorato bene, puó davvero venire trasformato!! Posso fare l'esempio di Rauti, che é un cavallo dalle andature mediocri (infatti non piaceva a nessuno!) peró adesso sta lavorando veramente bene, ed il trotto é completamente cambiato. E' [i]diventato[/i] espressivo.

Poi ovviamente, se c'é un cavallo che ha un passo orribile per natura, non ci sará niente che lo potrá migliorare e lo potrá far diventare un passo da 8. Peró ad esempio il trotto é facilmente migliorabile (e quando i cavalli iniziano a fare passage il trotto normale migliora automaticamente).

E' scontato che un cavallo dai movimenti superlativi e costruito uphill sará piú facile da lavorare (ed avrá piú successo) che un cavallo costruito sulle spalle. Ma questo vale per tutte le discipline, sicuramente anche nel salto un cavallo dal gesto naturalmente perfetto avrá piú possibilitá di far bene di un altro cavallo piú normale.




pascal scusa mi pare proprio che la tua risposta si parecchio contraddittoria.... prima dici che i movimenti naturali si possono migliorare col lavoro, e poi dici che un passo da 5 nn diventera mai un passo da 8.... certo col lavoro un cavallo puo migliorare, in ogni disciplina, ma se come hai detto un passo orribilie nn diventera mai un passo da 8, un cavallo con scarse qualita naturali nn potra mai ottenere buoni risultati nemmeno col cavaliere migliore del mondo in dressage, mentre nel salto con un buon cavaliera magari un cavallo da 115 puo arrivare a saltare 120 125

Autore:  JiJi.and.LaDy [ mercoledì 23 gennaio 2008, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salto ostacoli vs dressage

Il passo è l'andatura che si può migliorare di meno....
Il trotto quella che si può migliorare di più....così come il passo è quella che si può pure far peggiorare con un lavoro scorretto.

Per questo Sele ti può esser sembrata contraddittoria,ma non lo era!

Autore:  stregatto [ mercoledì 23 gennaio 2008, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salto ostacoli vs dressage

JiJi.and.LaDy ha scritto:
Il passo è l'andatura che si può migliorare di meno....
Il trotto quella che si può migliorare di più....così come il passo è quella che si può pure far peggiorare con un lavoro scorretto.

Per questo Sele ti può esser sembrata contraddittoria,ma non lo era!



be ma se nn ha dei buoni movimenti naturali puoi tentare finche vuoi di lavorarlo, ma nn sara mai un buon cavallo da dressage, e poi mi pare che conti anche il passo come andatura nelle riprese di dressage o x caso nn è compreso?

Autore:  JiJi.and.LaDy [ mercoledì 23 gennaio 2008, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salto ostacoli vs dressage

stregatto ha scritto:
JiJi.and.LaDy ha scritto:
Il passo è l'andatura che si può migliorare di meno....
Il trotto quella che si può migliorare di più....così come il passo è quella che si può pure far peggiorare con un lavoro scorretto.

Per questo Sele ti può esser sembrata contraddittoria,ma non lo era!



be ma se nn ha dei buoni movimenti naturali puoi tentare finche vuoi di lavorarlo, ma nn sara mai un buon cavallo da dressage, e poi mi pare che conti anche il passo come andatura nelle riprese di dressage o x caso nn è compreso?

Chiara certo che è compreso,ma sai quanti cavalli trovi in categorie E o anche F che ambiano???
Non è che tutti quelli che fanno dressage hanno cavalli da Grand Prix S.George!!
Io facendo completo guardo le andature....e di solito tendo a guardare di più passo e galoppo...

Autore:  stregatto [ mercoledì 23 gennaio 2008, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salto ostacoli vs dressage

cmq il mio discorso era riferito al cavaliere principalmente e nessuno ha ancora espresso una sua opinione, io intendevo che secondo me un cavaliere bravo ha maggiore influenza nel salto che nel dressage con cavalli poco dotati

Autore:  Pascal [ mercoledì 23 gennaio 2008, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salto ostacoli vs dressage

Jiji, grazie, hai spiegato il mio messaggio benissimo!! Non volevo contraddirmi, é che all'inizio stavo pensando all'esempio del trotto (che si puó migliorare tantissimo), invece dopo ho fatto l'esempio del passo (che si puó solo peggiorare).

Certo, se un cavallo ha un passo orribile non potrá avere successo in un Grand Prix, ma potrebbe benissimo avere successo in categorie minori. Stregatto, considera che in Italia si puó vincere una F con percentuali relativamente basse, intorno al 65%.

Stregatto, non ho capito se tu ti riferisci al lavoro in generale oppure strettamente alle gare?

Autore:  JiJi.and.LaDy [ mercoledì 23 gennaio 2008, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salto ostacoli vs dressage

Pascal ha scritto:
[b]Jiji, grazie, hai spiegato il mio messaggio benissimo!! [/b]Non volevo contraddirmi, é che all'inizio stavo pensando all'esempio del trotto (che si puó migliorare tantissimo), invece dopo ho fatto l'esempio del passo (che si puó solo peggiorare).

Certo, se un cavallo ha un passo orribile non potrá avere successo in un Grand Prix, ma potrebbe benissimo avere successo in categorie minori. Stregatto, considera che in Italia si puó vincere una F con percentuali relativamente basse, intorno al 65%.

Stregatto, non ho capito se tu ti riferisci al lavoro in generale oppure strettamente alle gare?

uhuhuhuh...è perchè oggi sono in vena di spiegazioni!Di solito non ne ho voglia!

Comunque Chiara....non ne sono del tutto certa.O meglio....bisognerebbe sempre fare una statistica e vedere quanto in"percentuale" il risultato cambia!
Quindi,nel caso dell'so vedere se poi il binomio fa semplicemente un netto o fa un bel giro,e vedere se il binomio in dresso oltre ad essere preciso tira fuori bei movimenti.
Ovviamente come già detto,un cavallo non può tirare fuori movimenti che non ha solo perchè monta su Isabell Werth! :) migliorerà ma non diventerà super...
è un discorso con dei limiti!Se vogliamo con supposizioni un po' campate per aria!

Autore:  Pascal [ mercoledì 23 gennaio 2008, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salto ostacoli vs dressage

JiJi.and.LaDy ha scritto:
Io facendo completo guardo le andature....e di solito tendo a guardare di più passo e galoppo...


E' quello che bisognerebbe [i]sempre [/i]fare... invece purtroppo un trotto appariscente é quello che prende di piú l'occhio quando si guarda un cavallo :roll:

Autore:  JiJi.and.LaDy [ mercoledì 23 gennaio 2008, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salto ostacoli vs dressage

Pascal ha scritto:
JiJi.and.LaDy ha scritto:
Io facendo completo guardo le andature....e di solito tendo a guardare di più passo e galoppo...


E' quello che bisognerebbe [i]sempre [/i]fare... invece purtroppo un trotto appariscente é quello che prende di piú l'occhio quando si guarda un cavallo :roll:

Beh certo....in pochi fanno caso ad una bella sbracciata nel passo,o ad un bel galoppo allungato in equilibrio,all'ampiezza ecc...
si guarda di più un trotto medio che magari a volte è anche ingannevole!

Autore:  stregatto [ mercoledì 23 gennaio 2008, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salto ostacoli vs dressage

io cmq nn parlavo di CAVALLI E BASTA parlavo quanto conta il cavallo e il cavaliere in dressage o in salto sec me nel salto conta di + il cavaliere nel dressage + il cavallo, volevo incentrare il discorso su questo nn sulle attitudini del cavallo
Martina poi nel salto uno puo anche fare zero montando male e nn essendo preciso, nel dressage dubito fortemente che questo possa succedere, ma poi supposizioni campate x aria di che? nn mi pare che nessuno abbia fatto supposizioni campate x aria, forse tu nn hai capito dove volevo arrivare col mio discorso

Autore:  Pascal [ mercoledì 23 gennaio 2008, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salto ostacoli vs dressage

Concordo in pieno Jiji. Quando mi posso comprare un nuovo cavallo mi accompagni a fare shopping?! : Chessygrin :

Sulla questione del cavaliere, mmmh...

Prendendo l'esempio di Stregatto (un buon cavaliere puó trasformare un cavallo da 110 in uno da 120/5). In termini dressagistici cosa significherebbe? Che un buon cavaliere puó trasformare un cavallo da E in uno da F? O da uno da F in uno da M? (cosa ne pensate, piú o meno una 120 a cosa corrisponderebbe in dressage, F o M?). Direi che é possibilissimo : Blink :

Autore:  JiJi.and.LaDy [ mercoledì 23 gennaio 2008, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salto ostacoli vs dressage

stregatto ha scritto:
io cmq nn parlavo di CAVALLI E BASTA parlavo quanto conta il cavallo e il cavaliere in dressage o in salto sec me nel salto conta di + il cavaliere nel dressage + il cavallo, volevo incentrare il discorso su questo nn sulle attitudini del cavallo
Martina poi nel salto uno puo anche fare zero montando male e nn essendo preciso, nel dressage dubito fortemente che questo possa succedere, ma poi supposizioni campate x aria di che? nn mi pare che nessuno abbia fatto supposizioni campate x aria, forse tu nn hai capito dove volevo arrivare col mio discorso


Ma no Chiara,non campate per aria nel senso che tu le tiri fuori così come vengono..
campate per aria perchè sono tutte mezze verità!
Cioè...tutti stiamo dicendo la stessa cosa su per giù ma i riscontri sono pochi!

In quello che dici sono daccordissimo con te...(sul fatto del rapporto cavallo cavaliere)ma è anche vero che non può essere una verità assoluta!

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/