Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
salto ostacoli vs dressage http://www.equiweb.it/forum/salto-ostacoli-vs-dressage-t7533-30.html |
Pagina 3 di 3 |
Autore: | stregatto [ mercoledì 23 gennaio 2008, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: salto ostacoli vs dressage |
be nulla è verita assoluta |
Autore: | JiJi.and.LaDy [ mercoledì 23 gennaio 2008, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: salto ostacoli vs dressage |
stregatto ha scritto: be nulla è verita assoluta Non cercare il pelo nell'uovo!!! ![]() ![]() Non posso specificare parola per parola ogni cosa....diventerei ancor più scema!Questi sono discorsi in cui ci vorrebbero papiri e papiri di parole per spiegarsi in tutto ciò che si vorrebbe dire... Io ancora non ho detto la metà.... |
Autore: | shyboy [ venerdì 25 gennaio 2008, 1:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: salto ostacoli vs dressage |
State tralasciando la cosa più importante il cavaliere non conta solo per quel che rende in gara, ma per quel che fa a casa. Un cavaliere può essere bravissimo in gara, ma senza un lavoro a casa i suoi cavalli non miglioreranno mai. Viceversa un cavaliere che lavora bene a casa, magari all'inizio in gara va peggio, ma sul lungo periodo fa rendere i cavalli di più. Io credo che in entrambe le discipline contino sia cavallo sia cavaliere in equal misura: un cavallo che non ha delle andature da fantascenza può essere migliorato e portato a predere otto, ma non prenderà mai dieci; un cavallo che non è portato per saltare può essere migliorato o ben montato, ma non arriverà mai ai granpremi. Capisco l'impressione di stregatto è un'impressione che ho avuto anche io per anni, ma poi mi sono convinto che è solo apparenza: la verità è che nel salto ostacoli c'è mediamente meno preparazione a casa, la gente pensa a saltare, non a lavorare il proprio cavallo affinchè migliori, ci si concentra sul pilotare quello che si ha per farlo rendere al meglio invece di cercare di lavorare per migliorare il livello del cavallo. Tant'è che mediamente i concorsisti a casa lavorano poco e lavorano seriamente solo sul salto, quando per miglirare davvero il cavallo ocorre partire dal lavoro in piano. Io faccio salto ostacoli e non voglio sminuire la mia disciplina, ma i dressagisti (i veri dressagisti e in italia ce ne sono molto pochi, forse si contano sulle dita di una mano) hanno una mentalità diversa, perchè non possono solo pilotare, devono avere il cavallo al meglio. Nel salto si improvvisa di più e quindi così si mettono in risalto di più le doi del cavaliere durante i percorsi. Poi se si vede un cavaliere che durante un percorso sta praticamente immobile si pensa che stia montando un super cavallo e non che magari si è fatto il mazzo a casa per prepararlo. |
Autore: | aDy_90 [ venerdì 25 gennaio 2008, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: salto ostacoli vs dressage |
quoto!!! per avere un cavallo agli ordini devi farti il mazzo a casa!!!... Certo non puoi andare allo sbaraglio! |
Autore: | mummy [ venerdì 25 gennaio 2008, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: salto ostacoli vs dressage |
shyboy ha scritto: un cavaliere che lavora bene a casa, magari all'inizio in gara va peggio, ma sul lungo periodo fa rendere i cavalli di più. me lo auguro proprio ![]() ![]() ![]() |
Autore: | shyboy [ sabato 26 gennaio 2008, 2:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: salto ostacoli vs dressage |
è così te lo assicuro e posso anche dirti una frase del mio istruttore che io condivido in pieno: "se il giorno dopo aver lavorato un cavallo mi accorgo che è uguale al giorno precedente oppure peggio io mi preoccupo perchè significa che sto sbagliando qualcosa". Questo è vero se lavori bene noterai progressi tutti i giorni, tutte le volte che ti siedi in sella. |
Autore: | mummy [ sabato 26 gennaio 2008, 9:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: salto ostacoli vs dressage |
trovo giustissimo quello che dici, solo che spero proprio che i buoni risultati arrivino anche in gara prima o poi... ma come mi ripeto sempre, al momento fretta non ne ho e continuerò a lavorare come ho sempre fatto (o forse anche di più ![]() |
Autore: | shyboy [ domenica 27 gennaio 2008, 2:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: salto ostacoli vs dressage |
Se lavori bene arriveranno vedrai, se ci metti tutto questo impegno non puoi che migliorare |
Autore: | Ck_Be [ mercoledì 30 gennaio 2008, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: salto ostacoli vs dressage |
parlando di cose possibili sono d'accordo nel dire che magari un cavallo che non si muove bene non prenderà mai tanti punti (ad alto livello) mentre un cavallo scarsino ma con un super cavaliere potrebbe vincere qualcosa... parlando di cavalieri penso che la bravura sia un po' uguale nel senso che come in dressage il cavaliere dev'essere preciso e avere senso lo stesso deve averlo un cavaliere di s.o. eccezioni ci sono in entrambe le discipline... |
Autore: | shyboy [ venerdì 1 febbraio 2008, 1:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: salto ostacoli vs dressage |
Nessuno può fare miracoli, se il cavallo è scarsino è scarsino, si può al massimo riuscire a tirare fuori tutto quello che ha, ma un supercavaliere non vince con un brocco, scordiamoi questa idea che chi monta bene può tutto eè solo lavorando duramente a casa che si fa la differenza sia in salto che in dressage |
Pagina 3 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |