Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Cavallo con molti mezzi http://www.equiweb.it/forum/cavallo-con-molti-mezzi-t7559-15.html |
Pagina 2 di 7 |
Autore: | shyboy [ lunedì 28 gennaio 2008, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo con molti mezzi |
Hai ragione occorre stingere le gambe quel che basta per mantenersi in eilibrio, ma ricorda sempre pesa slle staffe e vedrai che risolberai molti dei tuoi problemi |
Autore: | aDy_90 [ lunedì 28 gennaio 2008, 20:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo con molti mezzi |
Ok grazie dei consigli!!!Mercoledì monto, domani non posso (credo che vada la mia cosiddetta mezza fida, mio fratello, così si muove)e se salto cercherò di mettere in pratica... ![]() |
Autore: | rmel [ lunedì 28 gennaio 2008, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo con molti mezzi |
Cita: Non è una punizione è una spiegazione riguaro a cosa significa la mano: se lei usa la mano dopo il salo e il cavallo tira occorre confermare al cavallo ce deve rispettare la mano. Inoltre andare indietro con la testa un po alta è un intervento che seve a ridare equilibrio a un cavallo che evidentemente è un po troppo sulle spalle Si sarebbe un richiamo fattibile se l'allievo è perfetto in sella e sa con certezza di non aver inciatato in nessun modo il cavallo verso il salto.Quanti spingono con il loro assetto senza saperlo?Sopratutto se passano da un cavallo indietro ad un cavallo in avanti.Altra cosa non è assolutamente detto che un cavallo che tira verso il salto sia un cavallo sulle spalle,le due cose non sono assolutamente correlate. Cita: Quoto Shy. ![]() Se tu ti "attacchi" al cavallo con le cosce o con i polpacci, le tue gambe risentiranno della schienata e faticheranno a rimanere "attaccate"(ad esempio, se uno ti da uno spintone, anche se sei ben piantata per terra, difficilmente riuscirai a mantenere la stessa posizione, figurati quando si tratta di "confrontarsi" con una forza che supera la tua di qualche centinaio di kg! Ehmm mi sembra che tu ti sia contraddetta da sola ![]() Infatti se uno ti da uno spintone tu non riesci a mantenere la posizione quindi c'è una predita d'equilibrio l'abilità stà nel trovare un nuovo equilibrio per non cadere.Per trovare un nuovo equilibrio quando ci sentiamo sbilanciati in sella servono la prontezza di riflessi e la gamba ferma che mantiene la presa e ci da il tempo per adattarci. |
Autore: | shyboy [ lunedì 28 gennaio 2008, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo con molti mezzi |
Riguardo all'llievo perfetto sono in parte d'accordo, anche se rimane il fatto che il cavallo si è appesantito sulle spalle e quindi un intervento per correggerlo non è mai sbagliato. RIguardo all'equilibrio, se lo si perde le gambe possono aiutare, ma sarebbe bene non perderlo pesando sempre sulle staffe, in quel modo si riesce a schivare lo spintone |
Autore: | Bradamante [ lunedì 28 gennaio 2008, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo con molti mezzi |
a parte i precedenti consigli,quando venivo catapultata dal mio ex cavallo(all'epoca puledro)a me ha aiutato una sella a paletta ultra piatta(mi accorsi che quella un po' profonda mi faceva da catapulta,oltre che impedirmi il movimento)anche se aveva 0 appoggi rispetto all'altra "mista"(da cce)un po profonda e con appoggi. |
Autore: | Silvi@ [ lunedì 28 gennaio 2008, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo con molti mezzi |
rmel, non mi pare di essermi contraddetta, in quanto facevo un confronto all'infuori del tema equestre ricollegandomi al confronto tra due forze differenti... che c'è di sbagliato? |
Autore: | shyboy [ lunedì 28 gennaio 2008, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo con molti mezzi |
La sella con paletta piatta può essere un arma a doppio taglio: è vero che non ti sbalza via, ma può farti cadere troppo indietro e farti arretrare troppo il busto rischiando di metterti ancora più fuori equilibrio. Credo che dovresti valutare questa eventualità con il tuo istruttore perchè dipende molto dalla morfologia del cavallo |
Autore: | piccola whaz [ martedì 29 gennaio 2008, 0:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo con molti mezzi |
shyboy ha scritto: Il mio consiglio per stare in sella è diverso da quello degli altri ed è: cerca di pesare sulle staffe e esercitati a stare in equilibrio. questo io lo avevo detto fina dall'inizio! ![]() |
Autore: | shyboy [ martedì 29 gennaio 2008, 0:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo con molti mezzi |
scusa non ti avevo letto perdonami ![]() ![]() |
Autore: | piccola whaz [ martedì 29 gennaio 2008, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo con molti mezzi |
figurati dicevo per ridere ![]() |
Autore: | Bradamante [ martedì 29 gennaio 2008, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo con molti mezzi |
Cita: La sella con paletta piatta può essere un arma a doppio taglio: è vero che non ti sbalza via, ma può farti cadere troppo indietro e farti arretrare troppo il busto rischiando di metterti ancora più fuori equilibrio. ehm.... diciamo che ciò dipende dall'assetto che uno ha,anzi,con una sella a paletta piatta (è fatta apposta per "sfilare" al momento del salto e non "bloccare" il movimento come farebbe una sella profonda)e con pochi appoggi si evidenzia di piu l'equilibrio.Teoricamente non dovrebbe creare cosi tanti problemi(se cadi indietro non devi cambiar sella ma scuola !) se uno ha un assetto decente!il fatto di esser sbalzato fuori dalla sella sui salti da un cavallo che schiena molto e a cui non si è abituati è ben altro discorso....per fortuna! ![]() |
Autore: | shyboy [ martedì 29 gennaio 2008, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo con molti mezzi |
Dimentichi che stiamo dando consigli a una persona che ha difficoltà a stare in equilibrio: una sella con pochi aiuti come la descrivi tu non è certo adatta ad un principiante tant'è che tustessa dici che serve un buon asseto e un buon equilibrio. inoltre la sella a paletta piatta spesso rischia di essere più alta davanti che dietro (quando dovrebbe essere pari) e questo fa cadere il peso indietro e sbilancia un cavaliere che non ha un equilibrio confermato in sella. |
Autore: | rmel [ martedì 29 gennaio 2008, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo con molti mezzi |
Cita: rmel, non mi pare di essermi contraddetta, in quanto facevo un confronto all'infuori del tema equestre ricollegandomi al confronto tra due forze differenti... che c'è di sbagliato? Se vieni colpito da una forza (esterna es.lo spintone) la tua posizone viene modificata.Quindi se viene modificata la tua posizone per forza di cose cambia anche il tuo equilibrio.Se sei abile nel trovare velocemente un nuovo equilibrio non cadi a terra a causa dello spintone.Spintone=perdita equilibrio=modificazione della posizione=nuovo equilibrio/caduta |
Autore: | Silvi@ [ martedì 29 gennaio 2008, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo con molti mezzi |
Ecco, non hai capito il mio esempio. Dunque, se tu vai verso il salto con un cavallo, sai che al momento giusto arriverà la schienata più o meno violenta, giusto? ![]() Quindi ti "prepari" ad attutire gli effetti cercando l'equilibrio giusto sulle staffe, la giusta pressione delle gambe affinchè non dai fastidio al cavallo, ecc... nel caso della schienata violentissima è difficile stringere le gambe perchè, diciamolo grossolanamente, per contrastare la forza della schienata tu devi esercitare una forza nelle gambe maggiore o uguale alla forza della schienata. Dato che dobbiamo confrontarci con una forza derivata da un essere di gran lunga più pesante, forte e potente di noi la cosa ci risulta un pò difficile, quindi dobbiamo concentrarci di più sull'equilibrio, piuttosto che sulla forza della gambe. L'esempio dello spintone bisogna leggerlo in due modi: 1) se la persona che viene spinta viene colta si sorpresa, è facile che questa cada(=paragonabile alla sgroppata); 2) se vedi che un tuo amico ti "punta" e successivamente ti "carica", ti prepari a ricevere il colpo. Se il tuo amico pesa, diciamo, 20 kg più di te, tu hai già perso in partenza se speri di contare sul tuo peso e sulla tua forza. Se invece ti sporgo in avanti e piazzi una gamba più avanti rispetto all'altra, avrai più probabilità di restare in piedi, ma devi anche calcolare che nell'impatto la tua posizione cambierà e devi velocemente ritornare in posizione eretta giocando sul tuo equilibrio. Quando ci si confronta con una forza più grande della nostra bisogna lavorare sull'equilibrio perchè la nostra sola forza non è sufficiente. E credo proprio sia il caso di Ady, una ragazzina(tral'altro abituata al pony) che si confronta con un cavallo che, se va bene, pesa "solo" 350/400 kg più di lei! ![]() |
Autore: | aDy_90 [ martedì 29 gennaio 2008, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavallo con molti mezzi |
credo che pesi anche di più!!! ![]() |
Pagina 2 di 7 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |