Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

lavoro in piano prima di saltare
http://www.equiweb.it/forum/lavoro-in-piano-prima-di-saltare-t7970-15.html
Pagina 2 di 8

Autore:  marco05 [ domenica 27 aprile 2008, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

si, avere un insegnante è indispensabile se si vuole andare avanti!! te lo dico per esperienza, io per un anno ho tenuto il mio cavallo da privati, e non avevo un insegnante... bello perchè potevo montare quando volevo, il campo non era affollato, potevo fare quello che volevo insomma...mi è servito anche per mettere in pratica molte cose...ma mi sono resa conto che per un anno non sono andata avanti, così ora ho il cavallo in un maneggio di soli privati e ho ben tre insegnanti, che mi seguono due volte alla sett..

complimenti Holden, sembri un ottimo insegnante dalle parole di Chiara!!

Autore:  anny51 [ domenica 27 aprile 2008, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

eh gia faccio anchio i complimenti a holden!!da quello che ha racconato chiara sei un ottimo insegnante!!!! : Chessygrin :

Autore:  chiarahorse [ domenica 27 aprile 2008, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

poi quando ho anche un minimo dubbio...lui è pronto a darmi un consiglio...

Autore:  aDy_90 [ domenica 27 aprile 2008, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

allora...riferisco quel che ho fatto con 1 istruttore...prima di tutto il cavallo deve essere messo agli ordini, deve rispondere subito ad ogni minimo comando, deve essere in mano (volgarmente si può dire rotondo) e reattivo. Per fare questo si lavora di solito in circolo inizialmente al trotto, si chiede una flessione all'interno, quando il cavallo lavora bene si cambia mano, poi si ripete alle due mani per il galoppo. E attenzione anche sui salti si deve "lavorare in piano" secondo me.

Autore:  kake [ domenica 27 aprile 2008, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

beh noi i cavalli li abbiamo fatto saltare sempre due o tre volte massimo la settimana...
Gli altri giorni "solo e soltanto" un ottimo lavoro in piano......
Come hanno già detto il lavoro in piano è la base del s.o.....

Per esperienza personale....(non mia ma di gente che conosco)....molte volte non è colpa dell'istruttore che la ragazzina non lavora in piano....ma colpa dei genitori...che se sentono dire dall'istruttore "fai una spalla in dentro":.....ammazzano l'istruttore e dicono "mia figlia o mio figlio....DEVE SOLO SALTARE"

Autore:  marco05 [ domenica 27 aprile 2008, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

kake ha scritto:
molte volte non è colpa dell'istruttore che la ragazzina non lavora in piano....ma colpa dei genitori...che se sentono dire dall'istruttore "fai una spalla in dentro":.....ammazzano l'istruttore e dicono "mia figlia o mio figlio....DEVE SOLO SALTARE"


già, kake, so' cosa intendi...quelle (a mio parere) sono solo persone ottuse che di cavalli non ci capiscono nulla!!

giusto anche ciò che dice ady, ottimo fare circoli, molti cambiamenti di mano e transizioni...aiutano il cavallo ad essere più reattivo, sciolto e in mano!

Autore:  shyboy [ domenica 27 aprile 2008, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

Noi saltiamo una massimo due volte alla settimana e mai alto, si fanno cavalletti ed esercizi che aiutino il cavallo a migliorare i propri difetti, l'altezza massima di solito è 80 cm sia che uno salti i gran premi sia che salti le b80, al massimo si salta qualcosa di più giusto pochi giorni prima della gara.
I nostri esercizi sul salto sono svolti come se fossero lavoro in piano: si curano direzione cadenza, regolarità, rispondenza e poco altro. Ogni cavallo fa esercizi specifici e generalmente non si fanno mai percorsi. Non si salta cercando di mettere la distanza e di non fare errore, ma di rendere l'esercizio il più specifico possibile per il cavallo. Gli altri giorni si fa un ottimo lavoro in piano. In base alla mia esperienza per migliorare il salto del cavallo non serve saltare, serve migliorare l'equilibrio naturale del cavallo. Saltare serve solo a far fare esperienza e pratica, ma è attraverso ilalvoro in piano che i cavallo migliorerà davvero
Secondo me, che sono sempre portato a pensare male di certi istruttori, molti non insegnano a lavorare in piano perchè non sono capaci, non ne hanno voglia o è troppo noioso e lungo, meglio farli saltare così si divertono di più, non rischio di perdere clienti e magari vendo qualche cavalli in più perchè si sfasciano prima. Sarò troppo malfidente però di gente del genere ne ho incontrata tanta.

Autore:  stregatto [ domenica 27 aprile 2008, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

io di solito salto una volta a sett dico percorso, poi faccio un buon lavoro in piano tt i giorni e qualche volta a settimana esercizi su piccoli salti o barriere x migliorare il controllo, poi il fatto di saltare tanto o poco io penso che si debba saltare un altezza in rapporto alla categoria che si fara ovvero è inutole saltare 1.30 se devo fare una b100 e viceversa

Autore:  aDy_90 [ domenica 27 aprile 2008, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

c'è chi dice che per andare tranquilli in gara sia meglio saltare circa 10 cm più del percorso che andrai a fare e concordo (tranne per i gp,livello a cui rischi di stancare troppo il cavallo se alzi di più a casa e poi a quel punto probabilmente hai già una buona sicurezza)...comunque un buon programma a mio avviso è: 2 giorni lavoro sui salti 2 giorni lavoro inpiano 2 giorni passeggiata (in genere non 2 giorni di fila la stessa cosa).

Autore:  chiarahorse [ domenica 27 aprile 2008, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

per mia esperienza personale però è un pò pericoloso fare passeggiate con cavalli da concorso!!!

Autore:  Yayablu [ domenica 27 aprile 2008, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

chiarahorse ha scritto:
per mia esperienza personale però è un pò pericoloso fare passeggiate con cavalli da concorso!!!


perchè, rispetto a quelli non-da-concorso hanno istinti omicidi/suicidi ??? :lol:

Autore:  chiarahorse [ domenica 27 aprile 2008, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

la wooka una volta è uscita in passeggiata non riusciva a fare passo...continuavava a galoppare o a trottare... eravamo fermi per passare in un fossettino e quasi ci rimane dentro!!!da li ho chiuso con le passeggiate con lei

Autore:  SouthernComfort [ domenica 27 aprile 2008, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

la passeggiata serve anche per distendere i nervi, io con la mia ex pony da concorso sono riuscita a fare un trekking da 4 ore e nessuno ha patito (a parte il mio fondoschiena che alla fine era quadrato xD)
il puledro ha fatto un paio di uscite l'anno scorso e quest'anno verranno intensificate un po', ad agosto mi sto informando con una mia amica che già l'anno scorso ha portato la sua cavalla, sempre da concorso, una settimana ai pratoni a farla sgaloppazzare su e giù dalle colline. A livello di condizione va da dio (quest'anno mi diceva che forse vanno in germania)quindi stavo pensando di aggregarmi.
Io ricomincio adesso ad uscire in gara dopo 4 anni di stop, però il lavoro è lo stesso che ha seguito il mio puledro nel corso di questi anni, lavoro in piano, cavalletti, barriere, e saltare una volta la settimana. Siamo contro tendenza: se non si tratta di esercizio, salta sempre un buco meno rispetto quello che si trova in gara.

Autore:  chiarahorse [ domenica 27 aprile 2008, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

purtroppo la mia wooka è calda anche in maneggio se per caso vede qualche cavallo passare o mentre esco ne vede uno inizia a fare l'arabo...a galoppare e a trottare da ferma....non sono mai riuscita a farla stare tranquilla...solo una volta nei vigneti e basta!!!

Autore:  SouthernComfort [ domenica 27 aprile 2008, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

anche la White era parecchio calda (tieni conto che in campo gara entravo solo ed esclusivamente al galoppo, senza fare il secondo cavallo in campo, e mi agganciavano a mano) però alla fine è solo questione di abitudine.
Sono animali abitudinari che si basano sulla ripetitività delle loro azioni.
E poi non facciamo di tutta l'erba un fascio, ci sono anche degli arabi che sono dei veri e proprio limoni :hahaha:

Pagina 2 di 8 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/