Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

lavoro in piano prima di saltare
http://www.equiweb.it/forum/lavoro-in-piano-prima-di-saltare-t7970-60.html
Pagina 5 di 8

Autore:  cri&sbeauty [ martedì 13 maggio 2008, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

giulybellamonella ha scritto:
io sono stata all'incirca 3 anni in un maneggio dove si lavorava solo in piano.... infatti saltavamo quasi mai... e quando saltavamo, saltavamo solo 60 cm o rarissimo un metro... ma proprio quasi mai....!
3 anni fa mi sono trasferita in questo nuovo maneggio, dove ho cominciato a saltare, salti grossi....
il mio istruttore solo il martedi ci fa lavorare solo ed esclusivamente un ora in piano... gli altri giorni saltiamo.... ma prima di saltare lavoriamo in piano 20 minutini....


Saltare tutti i giorni lo ritengo sbagliato....
Beauty è super nel salto, quindi salto grosso praticamente solo in gara durante la stagione...per il resto molti cavalletti per lavorare sul controllo e ginnasticarle la schiena e lavoro in piano soprattutto in distensione....e tantissime passeggiate...per l'equilibrio mentale e la condizione...
a mio parere un cavallo rilassato in testa in concorso rende 100 volte di più...

Autore:  shyboy [ mercoledì 14 maggio 2008, 0:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

Saltare tutti i giorni è sbagliato soprattutto perchè crea danni fisici ai nostri cavalli. I garretti e i navicolari sono i primi a cedere. Poi quando il cavallo inizia a zoppicare ci si chiede come mai. Il salto deve essere solo ed esclusivamente una verifica del lavoro fatto in piano (l'unico tipo di lavoro sul salto veramente utile è quello fatto su esercizi bassi e piccoli saltini, ma non si lavora sui salti grossi perchè si rovinano i cavalli e la precisione del cavaliere, la possibilità di intervenire, nonchè la recettività del cavallo peggiorano man mano i salti si alzano).
Dal punto di vista del cavallo si dovrebbe saltare al massimo tre volte a settimana (meglio se due) e fare esercizi bassi (i cavalli imparano lo stesso poi si può alzare a volte per verificare). L'unico motivo per cui molti fanno saltare alto, a volte interi percorsi a casa è per dare ai cavalieri la possibilità di prendere confidenza con i salti, ma si deve arrivare ad un compromesso altrimenti magari il cavaliere impara, ma deve buttare via il cavallo.

Autore:  rider01 [ mercoledì 14 maggio 2008, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

trovo saltare sempre alto non sia costruttivo per i cavalli, ma non è neanche giusto fare sempre cavalletti, nel senso che se io mi devo preparare magari per un debutto in 120, avrò bisogno a casa di saltare più volte, non dico percorsi interi, ma comunque più salti consecutivi di quell'altezza..una persona deve anche farsi l'occhio su certe altezze..poi, una volta fatto ciò, posso continuare a permettermi di saltare cavalletti, perchè ho una certa sicurezza..però trovo un po inutile saltere 80 cm se poi non ho l'occhio sulle altezze che devo fare in gara..

Autore:  dolceclean [ mercoledì 14 maggio 2008, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

per occhio cosa intendi...la posizione che siano 80 cm o un metro e 20 è sempre quella!! a volte sono più difficili i salti da 80 che da 120

Autore:  aDy_90 [ mercoledì 14 maggio 2008, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

si ma sei meno sicuro su quelli alti se non prendi confidenza

Autore:  dolceclean [ mercoledì 14 maggio 2008, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

bhe secondo me nn è cosi

Autore:  Yayablu [ mercoledì 14 maggio 2008, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

E allora tutti i principianti che fanno i cavalletti possiamo mandarli tranquillamente in 120 !! :|

Io sono della stessa idea di Rider, devi farti l'occhio..
Io personalmente salto 2 volte a settimana (non percorsi) e non sono mai arrivata al metro, ma devo aggiungere che al momento non avrei il motivo ! Se dovessi uscire in gara, però.. magari in 100.. un percorso pieno da 1 metro me lo faccio e senza problemi, magari 2 3 giorni prima.. è così che facevo prima!
E quando poi sarà il momento di salire di categoria, salirà l'altezza anche a casa.. cioè se io non mi esercito prima a casa, con quale criterio posso dire di esser pronta per una categoria superiore ??
Che poi è la stessa cosa che dice Ady e altri..

Autore:  dolceclean [ mercoledì 14 maggio 2008, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

Yayablu ha scritto:
E allora tutti i principianti che fanno i cavalletti possiamo mandarli tranquillamente in 120 !! :|

Io sono della stessa idea di Rider, devi farti l'occhio..
Io personalmente salto 2 volte a settimana (non percorsi) e non sono mai arrivata al metro, ma devo aggiungere che al momento non avrei il motivo ! Se dovessi uscire in gara, però.. magari in 100.. un percorso pieno da 1 metro me lo faccio e senza problemi, magari 2 3 giorni prima.. è così che facevo prima!
E quando poi sarà il momento di salire di categoria, salirà l'altezza anche a casa.. cioè se io non mi esercito prima a casa, con quale criterio posso dire di esser pronta per una categoria superiore ??
Che poi è la stessa cosa che dice Ady e altri..

non mi pare di aver detto questo!comunque... :roll:
penso che se uno sia esperto e ha la tecnica del salto...gliene basta uno per capire un po com è e ok!

Autore:  rider01 [ mercoledì 14 maggio 2008, 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

dolceclean ha scritto:
penso che se uno sia esperto e ha la tecnica del salto...gliene basta uno per capire un po com è e ok!


dici bene, infatti hai detto esperto, io sto parlando di amatori o principianti, non di certo di professionisti..
per fare l'occhio intendo capire la distanza e il momento della battuta..
saprai meglio di me che questa infatti cambia con l'altezza (ed anche l'entità) del salto..quindi uno deve "farsi l'occhio" su altezze più grandi..

Autore:  dolceclean [ mercoledì 14 maggio 2008, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

secondo me basta ascoltare il cavallo e andare con lui!

Autore:  aDy_90 [ mercoledì 14 maggio 2008, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

anche qui...hai ragione ma mica tutti sono così bravi che gli viene naturale!

Autore:  cristaljeff [ mercoledì 14 maggio 2008, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

io non sono d'accordo, dipende dalle circostanze, dal cavallo che si sta montando, dalla bravura del cavaliere, e da quanto si esce in gara... ovvio se si ha un cavallo iper-regolare allora è già diverso...

ad esempio il mio cavallo affronta in modo totalmente diverso i cavalletti dai salti di 1 metro a quelli da 120...

Autore:  shyboy [ giovedì 15 maggio 2008, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

Per il cavallo cambia poco, cambia molto per il cavaliere. Infatti ho scritto che dal punto di vista del cavallo sarebbe meglio saltare cavalletti, poi ovvio dipende dal cavaliere, se uno sta facendo la sua prima 130 salterà più alto e più spesso quelle altezza, almeno all'inizio, se uno fa 130 da una vita è inutile che a casa continui a saltare 130, meglio lavorare su cose basse e una volta ogni tanto alzare per farsi l'occhio. Ma una volta ogni tanto vuol dire che deve essere un'eccezione (c'è una gara e magari la domenica prima salto più alto) non la regola.

Autore:  cri&sbeauty [ giovedì 15 maggio 2008, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

dolceclean ha scritto:
secondo me basta ascoltare il cavallo e andare con lui!


eh magari fosse così facile.... :roll:
Anche per me Dolce ora è così, ma perchè ho una cavalla regolarissima e generosa e perchè la monto da più di un anno...Ma è giusto che chi salta cat da 1metro o da 110 salti anche 115 a casa per affrontare in maniera più serena il percorso in concorso...
quindi secondo me dipende da moltissimi fattori: carattere del cavallo, feeling con il cavallo, esperienza....

Autore:  rider01 [ giovedì 15 maggio 2008, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoro in piano prima di saltare

shyboy ha scritto:
Per il cavallo cambia poco, cambia molto per il cavaliere. Infatti ho scritto che dal punto di vista del cavallo sarebbe meglio saltare cavalletti, poi ovvio dipende dal cavaliere, se uno sta facendo la sua prima 130 salterà più alto e più spesso quelle altezza, almeno all'inizio, se uno fa 130 da una vita è inutile che a casa continui a saltare 130, meglio lavorare su cose basse e una volta ogni tanto alzare per farsi l'occhio. Ma una volta ogni tanto vuol dire che deve essere un'eccezione (c'è una gara e magari la domenica prima salto più alto) non la regola.


esatto, è proprio quello che volevo dire io, ma forse mi son spiegato male.. : Thumbup :

Pagina 5 di 8 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/