Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
lavoro in piano prima di saltare http://www.equiweb.it/forum/lavoro-in-piano-prima-di-saltare-t7970-90.html |
Pagina 7 di 8 |
Autore: | Luzzina [ lunedì 26 maggio 2008, 1:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavoro in piano prima di saltare |
lavoro in piano??? nn mi dici una novità...connosco un sacco di ostacolisti k lo disprezzano addirittura!!! eresiaaaaaaaaaaaa!!!! il lavoro in piano è la base! premetto k a me piace molto anche quello, quindi ogni volta k posso mi ci metto d'impegn. purtroppo fino ad ora mi hanno sempre seguita si e no da quel lato, perciò come preparazione sono un po' più indietro rispetto al salto. x qll k mi riguarda, se lavoro da sola, oltre al normale lavoro in piano, ci aggiungo un po' di lavoro su due piste. qnd c'è l'istr... beh, dipende se anche lui diecide di seguire in piano o meno... se si salta magari quel giorno li fai un riscaldamento più verloce e ti concentri più sul lavoro sul salto. in ogni caso da noi non si salta sempre e il lavoro è sempre molto variato. sai anche cosa fa tanto bene? lavorare in campagna: salite, discese, terreni diversi, novità da vedere x il cavallo... purtroppo dove sono io non c'è tanto posto x uscire, ma dov'ero prima era proprio bello! i cavalli si rilassano e mettono su tono muscolare... ovviamente ci va cautela... (kiedo scusa se ho ripetuto qlks, ma nn ho letto tutte le risposte...) |
Autore: | aDy_90 [ giovedì 25 dicembre 2008, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavoro in piano prima di saltare |
ok...adesso chiedo aiuto ancora... il mio cavallo ha perso condizione e muscolatura... prima era così ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() non so se si vede ho messo tante foto nella speranza che si capisca qualcosa (non considerate l'altezza dei salti vah) adesso... ![]() purtroppo più grandi di così non le ho (le foto di prima....) consigli per lavorarlo in piano??? |
Autore: | aleale80 [ giovedì 25 dicembre 2008, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavoro in piano prima di saltare |
farsi seguire da un buon istruttore e da un buon vet. altro è impssibile dire via forum... soprattutto è impossibile giudicare da una foto con sella e coperta... |
Autore: | aDy_90 [ giovedì 25 dicembre 2008, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavoro in piano prima di saltare |
ehmm ehmm lo so è che non ne ho senza purtroppo..... |
Autore: | aleale80 [ giovedì 25 dicembre 2008, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavoro in piano prima di saltare |
eh ma da quella foto della sua condizione fisica non si può capire nulla.... ![]() |
Autore: | aDy_90 [ giovedì 25 dicembre 2008, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavoro in piano prima di saltare |
![]() ![]() |
Autore: | marco05 [ venerdì 26 dicembre 2008, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavoro in piano prima di saltare |
Tante transizioni, cambi di direzione, variare il lavoro, lavorare in modo constante e ben organizzato, esercizi con i cavalletti e piccoli salti...e ovviamente un bravo istruttore.... ![]() |
Autore: | aDy_90 [ venerdì 26 dicembre 2008, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavoro in piano prima di saltare |
dopo aver montato oggi mi è sorta una domanda in testa che può sembrare stupida, ma di solito mi viene detto quando fare passo, quando trotto e quando galoppo...dovendo regolarmi da sola...all'incirca quanto dovrei galoppare?? comunque grazie marty! |
Autore: | juls.fa [ venerdì 26 dicembre 2008, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavoro in piano prima di saltare |
il galoppo non è di fondamentale importanza per fare fiato e allenamento, anche se molti credono di si, a mio parere di galoppo ne andrebbe fatto solo il necessario per fare il lavoro a cui miri... di fondamentale importanza è il lavoro al trotto... il passo, beh molto all'inizio e sopratutto molto alla fine, in questo modo sarai sicura che quando parti il cavallo è caldo e che quando lo metti via ha smaltito tutto l'acido lattico... |
Autore: | Shornina [ sabato 27 dicembre 2008, 1:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavoro in piano prima di saltare |
vero...il lavoro al trotto crea molta più mosculatura! |
Autore: | Pascal [ sabato 27 dicembre 2008, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavoro in piano prima di saltare |
Il lavoro al trotto peró non significa trottare intorno al maneggio per dieci minuti, perché cosí di muscolatura di certo non ne nasce ed in piú il cavallo si annoia a morte. Come ha detto Marco sono le transizioni a creare muscolatura, ma non due -- centinaia di transizioni durante la sessione di lavoro, sia tra le andature, sia all'interno della stessa andatura. Ma anche quelle vanno fatte bene, non come capita, ergo --> serve un ottimo istruttore! Comunque la perdita di condizione potrebbe essere collegata al cambiamento di cibo..... Magari prima mangiava un mangime specifico per cavalli sportivi e adesso solo cereali semplici, oppure prima prendeva un bilanciatore/integratore e adesso no, oppure il fieno di prima era di ottima qualitá e quello che mangia adesso no..... perché non fai gli esami del sangue? ![]() |
Autore: | aDy_90 [ sabato 27 dicembre 2008, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavoro in piano prima di saltare |
Beh innanzitutto è che lavoro abbastanza male (poche transizioni, pochi circoli, siamo anche in tanti e siccome a volte fa lo scemo incrociando altri cavalli non lo faccio passare da un certo punto sacrificando il lavoro...)...Ci credo che perde muscolatura così... E forse si annoia pure, ma fortunatamente lo vedo sereno...!Per quel che faccio io va benissimo, non si affatica (adesso che fa freddissimo arriva in scuderia senza una gocca di sudore addosso...), fa tutto quello che gli chiedo...insomma il problema è proprio il calo di muscolatura...che credo sia dovuto al lavoro che faccio (l'istruttore me lo fa notare ogni 2 minuti che il mio lavoro non va...altro però non dice tranne : "eh ma se usi solo il filetto ti pesa in bocca"... e qui non commento...perchè non serve a niente cambiare imboccatura...ho provato, dopo 1 mese pesava sul pessoa) |
Autore: | marco05 [ sabato 27 dicembre 2008, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavoro in piano prima di saltare |
D'accordissimo con Juls e Pascal ![]() Secondo me la cosa migliore da fare (e anche la più logica!) per vedere se è un problema di alimentazione o di impostazione del lavoro è provare a lavorare il cavallo come ti abbiamo detto (transizioni ecc ecc) e vedere se migliora...Se non è così allora magari fallo visitare da un veterinario... Una buona cosa sarebbe parlarne anche con l'istruttore, cercando di impostare il sistema di lavoro migliore per te e il cavallo! ...Anch'io ogni tanto mi "siedo a tavolino" con l'istruttrice e ne parliamo, vedendo i progressi, ma anche su cosa lavorare e programmiamo il lavoro per il futuro... ![]() |
Autore: | aDy_90 [ sabato 27 dicembre 2008, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavoro in piano prima di saltare |
mhuahuahuah..... chissà che faccia farà quando con la riapertura della scuole arriverò lì alle 2.15 (più o meno)dopo aver mangiato là (diretta da scuola) con 1000 domande da fare e la cassetta delle gare...! di solito non lo fa nessuno... ![]() ![]() |
Autore: | juls.fa [ sabato 27 dicembre 2008, 16:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavoro in piano prima di saltare |
concordo ne devi parlare con l'istruttore... ecercare anche se siete in tanti di non sacrificare il lavoro...capisco che è difficile ma trova un modo per riuscire a lavorarlo come si deve lo stesso...la forma fisica per un atleta è essenziale... |
Pagina 7 di 8 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |