Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
redini di ritorno e lavoro in piano http://www.equiweb.it/forum/redini-di-ritorno-e-lavoro-in-piano-t8534-30.html |
Pagina 3 di 6 |
Autore: | stregatto [ mercoledì 3 dicembre 2008, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redini di ritorno e lavoro in piano |
non solo al campo prova....anche in campo gara! |
Autore: | Shornina [ mercoledì 3 dicembre 2008, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redini di ritorno e lavoro in piano |
capisco ciò che vuoi dire...a l'ultimo concorso fatto la 115 era davvero ridicola (premetto io sono caduta! ![]() ![]() Io li ci faccio le gare dalla prima volta che ne hanno organizzate e le uniche 115 che ho trovato selettiva erano quelle per il PJ fatto quest'estate...negli indoor sono davvero bassine...poi va bhe io ero abituata ai giri di cervia! ![]() ![]() |
Autore: | ciccy [ mercoledì 3 dicembre 2008, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redini di ritorno e lavoro in piano |
cioè se vedete le gare di 1 metro e 10 del belgio ,anche nei concorsi sfigati vi viene un infarto! ahaha ora capisco perchè gli stranieri sono piu' avanti...qui tutto è impostato diversamente a partire dalle gare "piccole" che non sono proprio paragonabili a quelle italiane! cmq l' argomento non era questo mi pare... ![]() per prima cosa non credo proprio che gli integratori per le articolazioni possano aiutare in modo determinante...cioè se un cavallo ha problemi prima vanno curati quelli e poi si pensa al lavoro (con questo non voglio dire che non pensi alla salute del tuo cavallo quindi non te la prendere) e poi io penso che si, il lavoro in piano è alla base ed è importante, ma se siamo saltatori e non dressagisti non è sempre necessario andare cosi a fondo, perchè non tutti i cavalli lo accettano. Quindi ok il lavoro su due piste per sciogliere la muscolatura, ma ci sono cavalli che proprio non lo accettano e al posto che rilassarsi si tendono e si arrabbiano...con questi non credo sia necessario insistere. E' sufficiente un buon controllo delle andature e della direzione! Per quanto riguarda le redini di ritorno non le uso con tutti i cavalli ma credo che in alcuni casi siano utili, come per tutto, nella giusta misura. |
Autore: | aDy_90 [ mercoledì 3 dicembre 2008, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redini di ritorno e lavoro in piano |
stregatto ha scritto: be se l altrezza è quella va rispettata, che senso ha fare x dire una 110 dove la meta dei salti sono alti unmetro...nessuna direi, se nn me la sento faccio la gara + bassa, cmq adesso che sto facendo un po di gare basse, vedo cose che voi umani nn potete nemmeno immaginare, la mia faccia era questa domenica ![]() |
Autore: | Shornina [ mercoledì 3 dicembre 2008, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redini di ritorno e lavoro in piano |
Bhe a me è bastato vedere la foto di shorn nei 5 anni in olanda che potrebbe benissimo essere una 115-120 di certi posti!! ![]() comunque ciccy sono d'accordo con te...mi piacerebbe fare una gara all'estero...kissà! ![]() |
Autore: | 89PSIKE89 [ mercoledì 3 dicembre 2008, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redini di ritorno e lavoro in piano |
è un casino fare gare all' estero... ma è di certo una indimenticabile esperienza |
Autore: | stregatto [ mercoledì 3 dicembre 2008, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redini di ritorno e lavoro in piano |
89PSIKE89 ha scritto: è un casino fare gare all' estero... ma è di certo una indimenticabile esperienza un casino x quale motivo scusa? |
Autore: | ciccy [ mercoledì 3 dicembre 2008, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redini di ritorno e lavoro in piano |
beh dipende quanto sono lunghi i viaggi....cmq io adesso ci abito, è interessante confrontare questa realtà con quella italiana, fa capire che cosa c'è che andrebbe cambiato! ...pero' siamo un po' OT ![]() |
Autore: | stregatto [ mercoledì 3 dicembre 2008, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redini di ritorno e lavoro in piano |
ciccy ha scritto: beh dipende quanto sono lunghi i viaggi....cmq io adesso ci abito, è interessante confrontare questa realtà con quella italiana, fa capire che cosa c'è che andrebbe cambiato! ...pero' siamo un po' OT ![]() o ma che rompi palle...sei moderatrice?????!!!! ![]() |
Autore: | 89PSIKE89 [ mercoledì 3 dicembre 2008, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redini di ritorno e lavoro in piano |
è un casino per la lunghezza del viaggio... per lo meno parlo io che sono del centro italia (perchè magari quelli che stanno all' estremo nord o all' estremo sud ci mettono un attimo ad arrivare all' estero)se voglio andare all' estero è un' impresa...il viaggio è lungo... stressa i cavalli che arrivano cotti in gara, e poi non puoi manco rivitalizzarlo un pò con qualche medicinale perchè è doping e sei automaticamente out, negli internazionali !!(sto generalizzando, poi dipende da che medicina ma in genere è così, non conosco bene le regole) |
Autore: | cri&sbeauty [ mercoledì 3 dicembre 2008, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redini di ritorno e lavoro in piano |
Di solito dopo un pò i cavalli si abituano soprattutto se viaggiano spesso |
Autore: | ciccy [ giovedì 4 dicembre 2008, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redini di ritorno e lavoro in piano |
beh spike calcola che chi fa lunghe trasferte all' estero di solito si organizza in modo da fare due o tre concorsi nella stessa zona per evitare di affrontare viaggi troppo lunghi ogni settimana, e poi di solito si arriva sul posto con qualche giorno di anticipo per permettere ai cavalli di riposare o anche si divide il viaggio in piu' tappe.Chi è abituato a questo genere di cose sa organizzarsi in modo che i cavalli ne risentano il meno possibile....su quello che hai detto alla fine sui medicinali...sorvoliamo... |
Autore: | stregatto [ giovedì 4 dicembre 2008, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redini di ritorno e lavoro in piano |
oddio quello sui medicinali me l ero persa, psike nn ti dico nulla x' passerei da maleducata dico solo che piuttosto che sparare stronzate taci |
Autore: | 89PSIKE89 [ giovedì 4 dicembre 2008, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redini di ritorno e lavoro in piano |
89PSIKE89 ha scritto: è un casino per la lunghezza del viaggio... per lo meno parlo io che sono del centro italia (perchè magari quelli che stanno all' estremo nord o all' estremo sud ci mettono un attimo ad arrivare all' estero)se voglio andare all' estero è un' impresa...il viaggio è lungo... stressa i cavalli che arrivano cotti in gara, e poi non puoi manco rivitalizzarlo un pò con qualche medicinale perchè è doping e sei automaticamente out, negli internazionali !!(sto generalizzando, poi dipende da che medicina ma in genere è così, non conosco bene le regole) Che ho detto di male stregatto? Io parlo per esperienza diretta e personale,infatti mi è accaduto una volta di non poter partire in un internazionale perchè il mio cavallo il secondo giorno di concorso aveva assunto un medicinale (molto blando , perchè aveva un pò di catarro)ma io non lo sapevo che era contro il regolamento( 3 anni fà) (va bene sarò anche stata un oca ma questo non importa, l' importante è che ciò che ho detto nel post precedente non sia una stro**ata come tu dici), d' altronde non di certo sono una veterinaria o un giudice di gara. |
Autore: | Shornina [ giovedì 4 dicembre 2008, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redini di ritorno e lavoro in piano |
bhe comunque è vero molti cavalli facendo parecchi km si stancana e si riskia di compromettere la gara ma anche noi come diceva ciccy arriviamo sempre con un giorno di anticipo in modo ke il cavallo riesca a riprendersi ![]() |
Pagina 3 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |