Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Salve vlevo capire alcune affermazioni
http://www.equiweb.it/forum/salve-vlevo-capire-alcune-affermazioni-t8564-45.html
Pagina 4 di 6

Autore:  maestoso [ venerdì 12 dicembre 2008, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salve vlevo capire alcune affermazioni

mannaggina ha scritto:
Ombra ha scritto:
: Il discorso prezzi è una storia infinita, alla fine dipende sempre da un sacco di cose e da chi compra in quale situazione. Magari tanti ti fanno la cresta a te che vuoi vendere onestamente un cavallo al suo giusto prezzo e poi si fanno "fregare" dal primo che gli presenta la sola in modo tale che sembra oro!


Io credo che nessuno voglia farsi fregare, eppure di fregature ne ho viste parecchie in questo mondo, credo altrettanto che quando si va a comprare un certo tipo di cavallo, per determinati scopi, ci si debba affidare a determinete figure professionali fra i quali in primis il veterinario.

Ombra non sai quante brave persone apparentemente oneste ho visto, ( ovviamente non è il caso di mestoso, dato che non ho i dati obbiettivi per esprimermi ) voler vendere cavalli buoni al prezzo giusto ed onesto, salvo poi non menzionare i problemi effettivi dei loro equini...che puntualmente, la visita non la passavano, ma non per dei chip o delle macchioline ai navicolari, bensì per soffio cardiaco grave o laminiti passate etc...problemi gravemente invalidanti.....

preferisco spendere qualcossa in più ed andare sul sicuro.


magari ci sono persone come delle ragazze che sono nella mia scuderia che di spendere qualcosina in più...che poi qualcosina ina ina proprio non è....non se lo possono permettere e si devono accontentare di cavalli con qualche problema...che non passano la visita....e che quindi son da portare avanti con una certa cura e attenzione.....l'importante è saperlo prima......

Autore:  genna [ venerdì 12 dicembre 2008, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salve vlevo capire alcune affermazioni

Bhé,anche se non centra niente con il discorso, é anche vero che al Sud si possono comprare cavalli ottimi a prezzi stracciati, perché le trattative sono quasi esclusivamente tra privati e dei cavalli non sempre si conoscono le reali potenzialità perché ci sono pochi o niente concorsi, percui, magari hai un aeroplano senza nemmeno saperlo...

Autore:  mannaggina [ venerdì 12 dicembre 2008, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salve vlevo capire alcune affermazioni

quote]magari ci sono persone come delle ragazze che sono nella mia scuderia che di spendere qualcosina in più...che poi qualcosina ina ina proprio non è....non se lo possono permettere e si devono accontentare di cavalli con qualche problema...che non passano la visita....e che quindi son da portare avanti con una certa cura e attenzione.....l'importante è saperlo prima......[/quote]

tutti, almeno credo, all'inizio ci siamo accontentati, il discorso di cui sopra l'ho fatto per determinati tipi di cavalli, non certo quelli da brevetto ( senza nulla togliere ai cavali da brevetto ovviamente ).

Se un cavallo deve saltare le 135 deve avere secondo me determinati requisiti...requisiti che si pagano, l'equitazione si sa......non dipende preminentemente dal cavaliere....ma dal cavallo....in Italia sappiamo tutti come funziona la federazione... puoi essere il migliore al mondo, ma senza un buon cavallo sotto...non vai da nessuna parte..e se per caso risci a combinar qualcosa....poi lì ti fermi....purtroppo

Autore:  maestoso [ venerdì 12 dicembre 2008, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salve vlevo capire alcune affermazioni

mannaggina ha scritto:
quote]magari ci sono persone come delle ragazze che sono nella mia scuderia che di spendere qualcosina in più...che poi qualcosina ina ina proprio non è....non se lo possono permettere e si devono accontentare di cavalli con qualche problema...che non passano la visita....e che quindi son da portare avanti con una certa cura e attenzione.....l'importante è saperlo prima......


tutti, almeno credo, all'inizio ci siamo accontentati, il discorso di cui sopra l'ho fatto per determinati tipi di cavalli, non certo quelli da brevetto ( senza nulla togliere ai cavali da brevetto ovviamente ).

Se un cavallo deve saltare le 135 deve avere secondo me determinati requisiti...requisiti che si pagano, l'equitazione si sa......non dipende preminentemente dal cavaliere....ma dal cavallo....in Italia sappiamo tutti come funziona la federazione... puoi essere il migliore al mondo, ma senza un buon cavallo sotto...non vai da nessuna parte..e se per caso risci a combinar qualcosa....poi lì ti fermi....purtroppo[/quote]

se parli di gare da secondo grado.....perchè in fondo le 135 si fanno con il primo qual ma son piene di secondi grado....non posso che esser d'accordo con te....

Autore:  cri&sbeauty [ venerdì 12 dicembre 2008, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salve vlevo capire alcune affermazioni

mmm...per molte cose concordo con Managgina....
In scuderia ho visto passare molti cavalli....
Ma di VINCENTI in 120 (ovvero parti domani in 120 con la sicurezza di al massimo una barra perchè saltano anche a rovescio) e che passano la visita, io anche se di 13 anni a meno di 25000 non li ho mai visti....
Certo che se poi ti accontenti del cavallo che parte in 110 ma potrebbe avere potenzialità di 120 è chiaro che il prezzo è un'altro....

La Beauty a parere di chi me l'ha venduta era una cavallina da 120....Poi si è dimostrata migliore....

ps Lo scorso week end mi hanno offerto molto di più di 25 mila per vendere Skifo...ma non la vendo proprio....oltre una questione affettiva bisogna chiedersi se con i soldi della vendita di Skifo avrei trovato un'altra 7 anni sana, che passa la visita,con genialogia, infermabile e con potenzialità sopra le 130???Secondo me no....o meglio....con molti più soldi

Autore:  Shornina [ sabato 13 dicembre 2008, 1:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salve vlevo capire alcune affermazioni

Cri ma di casi come il tuo (o anche il mio) ce ne sono pochissimi...io mi sono posta la tua stessa domanda e non piacendomi la risposta mi sono tenuta nasino (certo ke tra me e te un soprannome normale no eh?! :lol: )...
i prezzi variano da zona a zona, come anche la qualità dei cavalli (infatti molti li cercano al nord o addirittura all'estero) io avevo provato un buonissimo cavallo ad un eccellente prezzo (quello delle foto con le redini di ritorno, non so se ve lo ricordate) che però purtroppo non andava bene per me...lo stesso vale per mia sorella, sta provando un cavallo che ha saltato diversi GP anche di recente cn il mio istruttore e ha fatto anche una gara da 1.60! e il prezzo (pur essendo sano il cavallo) non è alto, certo ha 12 anni ma per il potenziale che ha il prezzo è giusto, c'è da dire però che si tratta di un cavallo davvero particolare e difficile nella gestione!!

Purtroppo si paga di più un cavallo con una carriera in decrescendo (perchè tanto si declassano sempre) che uno con una carriera in crescendo, questo perchè per passare di categoria serve un cavallo sicuro, ma raramente si rivela tale! I cavalli buoni sono già di per sè difficili da trovare se li vogliamo anche sani e pagarli poco è pressochè impossibile!
(poi c'è gente a cui capita la botta di fortuna e si prede il bravo cavallino a basso costo!)

Autore:  rider01 [ sabato 13 dicembre 2008, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salve vlevo capire alcune affermazioni

il problema del topic secondo me è un altro..state facendo tutti ottime considerazioni, ma per tornare nel discorso iniziale, concordo con cri, banca dati prima di tutto!!e poi si valuta la cavalcabilità, la gestione a terra, il "cervello" e il cuore..personalmente, se vedo 3 giorni di eleminato in b80, la prima cosa che penso è che il cavallo è nauseato dai salti o non ci sta con la testa..e anche se fosse solo di difficile gestione, comunque non sarebbe un cavallo da brevetti e non riuscirebbe a dare quella sicurezza che i cavalli da brevetti dovrebbero dare (eccezioni escluse)..

Autore:  Bradamante [ sabato 13 dicembre 2008, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salve vlevo capire alcune affermazioni

si,il problema è che i cavalli difficili hanno commercio solo se con molto potenziale, perchè trovano come cliente il professionista che grazie alle sue capacità ed esperienza,riesce a ottenere risultati.

è molto piu commerciabile un cavallo con 20cm in meno nelle gambe ma facile,piuttosto che uno difficile con piu mezzi(si intende fino a 130,se salta di piu,anche se difficile,potrebbe esser interessante come dicevo sopra).

io avendo avuto una cavalla(però credo che lei come mezzi da so -anche se non fossero da gp- fosse un po una eccezione per quella linea di sangue prevalentemente da cce,e personalmente-economicamente parlando-è stato il mio miglior acquisto perchè l'ho rivenduta quasi 4volte tanto)figlia dello stesso padre(il nonno è conosciuto per il carattere difficilissimo che spesso trasmette ai figli e nipoti) del cavallo in questione,
mi viene da dire che il cavallo fa eliminato perchè è difficile(potrebbe non esserlo di gestione ma di testa,soprattutto in un campo gara dove l'emotività dei cavalli cambia), e che chi lo monta non è per forza un interdetto incapace...secondo me-se è difficile come era la mia,prima di metterci del lavoro- anche un professionista,su un soggetto del genere ,dovrebbe "applicarsi".

non so, a mio giudizio,bisognerebbe valutarne bene i mezzi,però se già la proprietaria afferma che è un cavallo con 115 nelle gambe...avendo già un passato insicuro,è molto difficile,anche lavorandolo bene,che possa essere in futuro un cavallo "sicuro" per brevetti...bisogna tenere presente che i brevetti son alle prime esperienze in gara,quindi hanno bisogno di un cavallo mediamente "sicuro" e che li aiuti.
io avevo "investito"(e col senno di poi ho avuto ragione)su quella cavalla perchè era qualitativa e perchè eveva avuto un passato agonistico più che positivo(3 posto finale di verona salto in libertà,finalista a tutti i camp. ita giovani cavalli d'eccellenza piazzandosi tra i primi...insomma non proprio una "sola" di cavalla,un po di qualità l'aveva...anzi,ne avesse avuta meno sarebbe stato meglio perchè forse sarebbe stata piu semplice e accessibile ad un pubblico piu ampio,in cui mi ci metto); è molto importante capire quando ne vale la pena e quando no investire su un cavallo.

Questo lo sai solo tu!
resta però il fatto che forse questo cavallo non lo puoi "presentare" a un potenziale cliente come cavallo da 115,
son certa tu sia in buona fede perchè probabilmente sei realmente convinta delle qualità del cavallo,io ti auguro che possa dimostrarlo...perchè solo così sarai "credibile" a chi non conosce nè te nè il cavallo...prova a metterti nei panni di un acquirente!
va fatto un discorso più ampio e "delicato";se avrai la fortuna,magari troverai un amatore "spericolato ed appassionatissimo" che ama "lavorare con cavalli particolari"(io lo avevo trovato!!!! non gli avevo dato il cavallo,non tanto perchè avessi paura per l'incolumità del cavaliere-fatti suoi!aveva detto che era abituato e non aveva paura,anzi,la prendeva come "sfida"- bensiì perchè essendo un cavallo che si stressava sul salto,non volevo finisse nelle mani di un concorsista!);
altrimenti le altre "strade" le ho già espresse in precedenza. :wink:

Autore:  juls.fa [ sabato 13 dicembre 2008, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salve vlevo capire alcune affermazioni

premetto che non ho letto tutto..
per capire un cavallo bisogna provarlo prima di tutto, ma bisogna dire che un cavallo che fa eliminato per tre giorni di fila in b80 difficilmente arriva in c115... una volta può capitare, insomma io ho fatto eliminato in 80 perchè mi sono dimenticata il percorso e quindi nella banca dati risultava un eliminato, la colpa non era certo del cavallo... ma dimenticarsi il percorso tre giorni di fila è più unico che raro come avvenimento.
detto questo prima di giudicare il cavallo va provato.
per quanto riguarda i prezzi se cerchi trovi, ma se cerchi un cavallo con grandi qualità, sano e a basso costo sarà almeno un cavallo difficle... posso portare il mio esempio: ho un cavallo che salta le case eppure (dipende dalle volte) in alcuni concorsi faccio fatica a portare a casa un netto. il cavallo salta ma è di difficile gestione... ad esempio l'ultima gara che ho fatto, ho passato tutto il percorso a cercare di riprenderlo e sn riuscita a fare il tempo che hanno fatto quelli che tiravano la gara... ciò non vuol dire che non sia un cavallo che con su un bravo cavaliere non fa netto lo stesso visto che in 115 ha 40 cm di margine, ciò vuole dire che è difficile e per questo ha un costo inferiore.
se cerchi un cavallo perfetto che oltre ad essere sano sia anche automatico lo paghi a caro prezzo..

Autore:  armyman [ sabato 13 dicembre 2008, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salve vlevo capire alcune affermazioni

Buon pomeriggio a tutti,
volevo comunicarvi che nella b80 in cui è stato eliminato il mio cavallo chi lo montava ero io.
Era il mio primo concorso in carriere dopo un anno e mezzo che faccio equitazione.
Il cavallo ha delle ottime potenzialità, ormai sto montando quasi un giorno si e un giorno no, devo dire che mi sta dando molte soddisfazioni e da quando l'ho comprato non mi ha mai rifiutato, me lo fece in concorso perchè presi l'ostacolo troppo sparato, in quanto io ho il difetto di caricare il cavallo.
Comunque devo dire che il mio cavallo ha molto cuore e se sbaglio davanti all'ostacolo mi porta sempre dall'altra parte.
Salti di un metro un metro e dieci me li ha fatti sempre senza mai darmi dei problemi.
Grazie a tutti per le vostre opinioni, credo che il mio cavallo non valga 1.000 euro perchè non penso io abbia comprato un cavallo da carne,
sicuramente in mano ad un cavaliere che monta con assiduità e che abbia un brevetto può fare molto di più. Credetemi
Dopo che salti si fa volere molto bene.
Se qualcuno è interessato comunque può scendere qui giù in Puglia e venirlo a provare, non credo che io abbia sparato una cifra esorbitante dato che io l'ho pagato e nessuno è venuto a regalarmelo purtroppo.
Grazie ancora e buon divertimento a tutti :-D :-D :-D :-D :-D

Autore:  paolino [ domenica 14 dicembre 2008, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salve vlevo capire alcune affermazioni

armyman ha scritto:
dato che io l'ho pagato e nessuno è venuto a regalarmelo purtroppo.
Grazie ancora e buon divertimento a tutti :-D :-D :-D :-D :-D




Il cavallo sarà bravo, ma se tu lo hai pagato un po troppo, non puoi pretendere di realizzare la stessa cifra che hai speso......solo se hai migliorato le sue prestazioni potrai chiedere di piu di quello che lo hai pagato......oppure spera di trovare uno che si innamora dei suoi dolci occhioni...............

Autore:  kake [ martedì 16 dicembre 2008, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salve vlevo capire alcune affermazioni

purtroppo si sa...che la maggior parte delle volte vendere un cavallo è una perdita...nel senso che la cifra che hai tirato fuori all'inizio....non rientra!!!....
però uno deve sapersi accontentare....un cavallo che diciamo non è più giovanissimo visto che ha quasi 10 anni...e che oggi la gente vuole il puledro di 5 anni da crescersi e portarsi avanti.....per di più che non hai la certezza che ti finisca una 110......6.000 euro sono tanti.....i risultati sono li da vedere....e uno che appena appena ne capisce qualcosina capisce al volo che il cavallo tutti quei soldi non li vale......
Non puoi pretendere di guadagnarci quello che hai speso!! perchè il cavallo non lo venderai mai!!

Autore:  dragonfly [ martedì 16 dicembre 2008, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salve vlevo capire alcune affermazioni

kake ha scritto:
e che oggi la gente vuole il puledro di 5 anni da crescersi e portarsi avanti.....per di più che non hai la certezza che ti finisca una 110......6.000 euro sono tanti.....



ma come fai a dire una cosa del genere? :lol:
non c'è niente di più intoccabile di un puledro :!: il puledro buono lo paghi tanto, ma tantissimo, anche se in gara ha fatto poco nulla. i risulati si vedranno nel futuro e non sono certi. ma di certo un puledro non lo paghi come un cavallo di campagna perchè è piccolo!

Autore:  stregatto [ martedì 16 dicembre 2008, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salve vlevo capire alcune affermazioni

be oddio un buon puledro di 5 anni lo paghi anche 6000 con uno zero in +....cioè ovvio che a 5 anni nn avra chissa quali risultati, ovvio che se ha delle potenzialita future le pghi, le fregature purtroppo se nn ci si affida a persone oneste le si prendono, poi chiaramente dato che nessuno è infallibile si puo sbagliare, poi se si deve valutare quello che fa un cavallo, che ha fatto o che fara è un altro discorsi, allora kake quelli che spendoni mille e mille euro x puledri di 2 anni sono utti scemi???? nn credo
poi ovvio che è + facile vendere un cavallo semplice con meno potenzialita che uno difficile con potenzialita + elevate, anche x' secondo me è ainutile avere un cavallo che ti salta i gran premi ma difficile da montare quando poi devi fare le 120..

Autore:  juls.fa [ martedì 16 dicembre 2008, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salve vlevo capire alcune affermazioni

dragonfly ha scritto:
kake ha scritto:
e che oggi la gente vuole il puledro di 5 anni da crescersi e portarsi avanti.....per di più che non hai la certezza che ti finisca una 110......6.000 euro sono tanti.....



ma come fai a dire una cosa del genere? :lol:
non c'è niente di più intoccabile di un puledro :!: il puledro buono lo paghi tanto, ma tantissimo, anche se in gara ha fatto poco nulla. i risulati si vedranno nel futuro e non sono certi. ma di certo un puledro non lo paghi come un cavallo di campagna perchè è piccolo!


credo che kake intendesse dire che il cavallo in questione non sei sicura finisca la 110 e quindi non vale quei soldi... e ha aggiunto che adesso tutti cercano puledri da portarsi avanti per cui i puledri valgono di più...

Pagina 4 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/