Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
UN CONSIGLIO.... http://www.equiweb.it/forum/un-consiglio-t87.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | TOSKI [ domenica 20 febbraio 2005, 11:15 ] |
Oggetto del messaggio: | UN CONSIGLIO.... |
io ho una nuova cavalla k è diversissima dal pony nel lavoro in piano xkè si pesa molto sulle mani....a voi è mai capitato???e ks avete usato x allegerire???? grazie mille!!!!![:D] |
Autore: | Ck_Be [ domenica 20 febbraio 2005, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le gambe...stordita! italo te lo dice sempre....anzi veramente lo dice anche a me.... |
Autore: | Fantasyname [ domenica 20 febbraio 2005, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un cavallo così è molto sulle spalle, e io ho usato l'assetto, semplice assetto col mio, che all'inizio aveva di questi problemi. Se il cavallo si appesantisce troppo, trotto seduto e alzi leggermente le mani portando indietro le spalle. Il cavallo rileva l'incollatura restando comunque rotondo, ma non mettendosi sulle spalle. Ci vuole però tempo e pazienza. Non consiglio di mettere imboccature troppo pesanti perchè potresti rivoltare il problema poi sulla bocca, che diventerebbe meno sensibile. |
Autore: | TOSKI [ domenica 20 febbraio 2005, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fantasyname ha scritto: Un cavallo così è molto sulle spalle, e io ho usato l'assetto, semplice assetto col mio, che all'inizio aveva di questi problemi. Se il cavallo si appesantisce troppo, trotto seduto e alzi leggermente le mani portando indietro le spalle. Il cavallo rileva l'incollatura restando comunque rotondo, ma non mettendosi sulle spalle. Ci vuole però tempo e pazienza. Non consiglio di mettere imboccature troppo pesanti perchè potresti rivoltare il problema poi sulla bocca, che diventerebbe meno sensibile. grazie...il problema sarà k io devo restare calma......cmq ancora grazie.... |
Autore: | TOSKI [ domenica 20 febbraio 2005, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ck_Be ha scritto: le gambe...stordita! italo te lo dice sempre....anzi veramente lo dice anche a me.... lo so ma con tr gambe quella si isterizza!!! |
Autore: | Fantasyname [ domenica 20 febbraio 2005, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bè quello è poco ma sicuro. Poi come dice anche la Pina, le gambe vicine che fanno pressione, in modo che il cavallo sia costretto ad avanzare. Ma il tuo, è sulle spalle e sottocadenza? Cioè si sottrae alla mano portando l'incollatura verso il basso? |
Autore: | TOSKI [ domenica 20 febbraio 2005, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fantasyname ha scritto: Bè quello è poco ma sicuro. Poi come dice anche la Pina, le gambe vicine che fanno pressione, in modo che il cavallo sia costretto ad avanzare. Ma il tuo, è sulle spalle e sottocadenza? Cioè si sottrae alla mano portando l'incollatura verso il basso? no di cadenza ne ha fin tr!!!e nettamente sulle spalle e con scarso equilibrio.... |
Autore: | Rebby [ domenica 20 febbraio 2005, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
probabilmente se affretta il trotto è abb normale sia sulle spalle e nn in equilibrio... guarda anche il mio cavallo appena l'ho preso era un pò sulle spalle etc. poi con tanto lavoro,esercizi e un buon istruttore abbiamo risolto... |
Autore: | Diahorse [ domenica 20 febbraio 2005, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
eheh ho presente il caso!![8D] io dico..spalle indietro aperte,alza le mani... però potresti anche fare così:se si appesantisce troppo la lasci nel vuoto e poi la riprendi.mezze fermate e più agli ordini!!! |
Autore: | Piccola_V [ domenica 20 febbraio 2005, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tanti passi indietro..tante mezze fermate..e cm dice la mitica carolaa....stringi le gambe..ma nn troppo forte se diventa isterica.. ne so qlks..la mia era uguale..oddio..era..diciamo ke ci sto ancora lavorando! |
Autore: | MERZBOW [ domenica 20 febbraio 2005, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Se il cavallo si appesantisce troppo, trotto seduto e alzi leggermente le mani portando indietro le spalle. Il cavallo rileva l'incollatura restando comunque rotondo, ma non mettendosi sulle spalle. Ci vuole però tempo e pazienza. Non consiglio di mettere imboccature troppo pesanti perchè potresti rivoltare il problema poi sulla bocca, che diventerebbe meno sensibile. [/quote:1ytw14zz] giustissimo!poi utilizzare anche mezze fermate che lo portino a mettere il posteriore sotto di sè e magari ti aiuterebbero anche a gestire in modo piu utile tutto il suo impulso |
Autore: | Ck_Be [ domenica 20 febbraio 2005, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
poi secondo me fai tante transizioni in modo ke sia sempre attenta alla tua mano e sempre reattiva a quello ke gli chiedi! |
Autore: | Ufo [ domenica 20 febbraio 2005, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bisogna vedere perchè si mette forte sulle mani fallo lavorare verso il basso con il muso per terra in modo che alzi la schiena e vedrai che dopo si rileverà in automatico alzando un po le mani sopra il garrese.... |
Autore: | Paola [ domenica 20 febbraio 2005, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh prima cosa + lui o lei pesa sulla mano + tu devi alleggerire e poi fai come hanno detto ufo o fantasyname!! |
Autore: | cristaljeff [ lunedì 21 febbraio 2005, 0:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
MERZBOW ha scritto: <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Se il cavallo si appesantisce troppo, trotto seduto e alzi leggermente le mani portando indietro le spalle. Il cavallo rileva l'incollatura restando comunque rotondo, ma non mettendosi sulle spalle. Ci vuole però tempo e pazienza. Non consiglio di mettere imboccature troppo pesanti perchè potresti rivoltare il problema poi sulla bocca, che diventerebbe meno sensibile. giustissimo!poi utilizzare anche mezze fermate che lo portino a mettere il posteriore sotto di sè e magari ti aiuterebbero anche a gestire in modo piu utile tutto il suo impulso concordo.. io uso questo esercizio anche per metter un po + agli ordini il cavallino |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |