Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

l equitazione è molto costosa.....
http://www.equiweb.it/forum/l-equitazione-e-molto-costosa-t8848-135.html
Pagina 10 di 14

Autore:  Indestructible [ domenica 17 gennaio 2010, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l equitazione è molto costosa.....

Pascal ha scritto:
E' un puledro di quasi 2 anni ormai :oops: si chiama In Vino Veritas : Chessygrin : : Chessygrin :

In realtá mi sto rendendo conto che la regola sarebbe do not feed the troll, ma pace : Hurted :

looooooooool è un nome bellissimo! XD e anche il puledro, ora che l'ho visto :lol:

Autore:  Fantasyname [ giovedì 21 gennaio 2010, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l equitazione è molto costosa.....

genna ha scritto:
buzz_lightyear ha scritto:
ma, se ami i cavalli, potresti goderne anche a costi contenuti.

:aa:

:aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa:

Autore:  Indestructible [ venerdì 22 gennaio 2010, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l equitazione è molto costosa.....

non sono d'accordo al 100% ma a volte è possibile

Autore:  stregatto [ lunedì 25 gennaio 2010, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l equitazione è molto costosa.....

Fantasyname ha scritto:
genna ha scritto:
buzz_lightyear ha scritto:
ma, se ami i cavalli, potresti goderne anche a costi contenuti.

:aa:

:aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa: :aa:



se non vuoi fare agonismo di sicuro, ma se vuoi farlo è un po dura avere dei costi contenuti a meno di avere uno sponsor

Autore:  Bradamante [ lunedì 25 gennaio 2010, 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l equitazione è molto costosa.....

secondo me l'unica cosa su cui si può risparmiare,se si ha un minimo di competenza e esperienza,è sull'acquisto di un cavallo,comprandone uno giovane.
Se si è appassionati davvero,ci si impegna per farli crescere e renderli poi competitivi.Ovvio,devi avere la competenza(o la fortuna) di sceglierne uno che sia un minimo valido.
per ciò che concerne le gare e relativi costi, ahimè...... :giu:
per il mantenimento...i prezzi spaziano davvero moltissimo da un centro all altro...

Autore:  ♥Sofia♥ [ lunedì 25 gennaio 2010, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l equitazione è molto costosa.....

Io ho 3-4 spazzole per pulirlo, na bella coperta se ha freddo l'inverno, quello che serve per montarlo e poi le solite robette per la cura degli zoccoli e cose varie... per montarlo i vestiti variano non ho il completo (anche perchè appena ho 10 euro compro qualcosa per lei mica per me)... e il mio cavallo sta bene!!
Poi vabbè il veterinario capita na volta all'anno e ti porta via 1000 euro : Chessygrin : : Blink :

Però ovvio chi fa agonistico è tutto un altro mondo di spese...

Autore:  nika [ lunedì 25 gennaio 2010, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l equitazione è molto costosa.....

non ho letto proprio tutto però vorrei anche dire che se proprio si vuole e se si è così bravi un modo lo si trova..
forse qualcuno a volte si dimentica che i migliori cavalieri che abbiamo in Italia hanno iniziato su cavalli che non erano di certo gli elicotteri spaziali che si vedono in giro...
che un R.A. o un F.M. hanno iniziato montando le "peggio cose" non di certo i fenomeni...cioè se il padre di M riusciva a far saltare perfino le mucche...non so se mi spiego...
quella sì che è gente di talento, che monta qualsiasi cavallo, che porta in gara qualsiasi cavallo, ecc...
qualunque babbeo con l'elicottero radiocomandato arriva a saltare grosso...
e se una persona ha tutta sta passione per le gare può benissimo comprarsi un cavallino modesto metterlo a posto, venderlo e comprane uno meglio...se c'è tutto sto talento e tutta sta passione...oppure prendere e cercare lavoro presso un cavaliere, iniziare anche solo girando i cavalli alla corda e poi da cosa nasce cosa...altrimenti è inutile lamentarsi...ma è meglio godersi quello che si ha....
inoltre ultimamente un mio amico cercava un cavallo e ne ha provati un po' a poco prezzo ma con grande qualità sul salto ( che potevano saltare 130-140 ) solo che molto messi male in piano per i più vari motivi...
questo vuol dire che prima di portare a fare una gara anche piccola un cavallo così magari passano 6 mesi o due anni o boh!!!!
insomma di soluzioni se ne possono trovare tante...e anche qualche persona disposta ad aiutare...se si è disposti a farsi il mazzo!!!

Autore:  stregatto [ martedì 26 gennaio 2010, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l equitazione è molto costosa.....

nika ha scritto:
non ho letto proprio tutto però vorrei anche dire che se proprio si vuole e se si è così bravi un modo lo si trova..
forse qualcuno a volte si dimentica che i migliori cavalieri che abbiamo in Italia hanno iniziato su cavalli che non erano di certo gli elicotteri spaziali che si vedono in giro...
che un R.A. o un F.M. hanno iniziato montando le "peggio cose" non di certo i fenomeni...cioè se il padre di M riusciva a far saltare perfino le mucche...non so se mi spiego...
quella sì che è gente di talento, che monta qualsiasi cavallo, che porta in gara qualsiasi cavallo, ecc...
qualunque babbeo con l'elicottero radiocomandato arriva a saltare grosso...
e se una persona ha tutta sta passione per le gare può benissimo comprarsi un cavallino modesto metterlo a posto, venderlo e comprane uno meglio...se c'è tutto sto talento e tutta sta passione...oppure prendere e cercare lavoro presso un cavaliere, iniziare anche solo girando i cavalli alla corda e poi da cosa nasce cosa...altrimenti è inutile lamentarsi...ma è meglio godersi quello che si ha....
inoltre ultimamente un mio amico cercava un cavallo e ne ha provati un po' a poco prezzo ma con grande qualità sul salto ( che potevano saltare 130-140 ) solo che molto messi male in piano per i più vari motivi...
questo vuol dire che prima di portare a fare una gara anche piccola un cavallo così magari passano 6 mesi o due anni o boh!!!!
insomma di soluzioni se ne possono trovare tante...e anche qualche persona disposta ad aiutare...se si è disposti a farsi il mazzo!!!


si nika poi ho perso la scarpetta e trovato il principe azzurro, erano di certo altri tempi, mantenere un cavallo in strutture adatte costa, fare concorsi costa, pagare un istruttore costa, tutto costa purtroppo, anche il tempo che "perdi" a risistemare un cavallo poco lavorato

Autore:  marjolein [ martedì 26 gennaio 2010, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l equitazione è molto costosa.....

Sono d'accordo con Stregatto.. gli istruttori bravi ormai si fanno pagare.. e comprare un puledro per dire di 4 anni non costa certo poco.. poi mettici vicino il tempo da dedicargli e il tempo che perdi per ripartire da zero. Anche se poi a 6 anni lo vendi al doppio non ci hai certo guadagnato.

Autore:  Bradamante [ martedì 26 gennaio 2010, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l equitazione è molto costosa.....

mahhhh...secondo me non è vero che non li si trova a poco.... : Chessygrin : secondo me si trovano soggetti di qualità giovani anche a basso prezzo,basta aver la pazienza di cercare,magari farsi un po di km,e ovvio avere un minimo di competenza per riconoscerli.
Dite che i prezzi sono cambiati,però c'è da dire che c'è pure crisi.... si svendono soggetti molto qualitativi rispetto al loro prezzo.Chi ha un po di soldini può solo guadagnarci da sta situazione!è proprio il momento di comprare.
non dico di guadagnarci(a me è capitato solo 3 volte),ma rientrare delle spese,magari si...se già iniziano quando sono in gara a stare in 1a fascia,se sono italiani,ti ripaghi le spese quantomeno di gara.
io perchè ora sono insicura,ma se i miei puledri -dato che vanno anche con un decelebrato in groppa- me li fossi montata io(piuttosto che chiunque altro dilettante li avesse comprati),a conti fatti,credo avrei un ulteriore buon margine(seppur il mio santo istruttore : Angle : si faccia pagare ben poco da me e lo fa quasi per favore ,dato che sono gli unici cavalli che monta all'infuori dei suoi)

ovviamente il massimo sarebbe avere una struttura propria e magari farsi pure il fieno da se.... :mrgreen:

concordo con nika riguardo al discorso dell' acquisto del cavallo(tra l'altro uno degli esempi di cavalieri che hai portato,è uno dei miei cavalieri preferiti : Love : e forse verrà a fare lezione nel posto in cui andrò tra un po con un cavallo...lui si che è un horseman :ok: non vedo l'ora di guardarlo in azione )

Autore:  marjolein [ martedì 26 gennaio 2010, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l equitazione è molto costosa.....

Dovremmo prima decidere cosa intendiamo per poco eheh.. magari i nostri parametri sono diversi :-D

Ma se non hai le possibilità economiche conviene davvero rischiare?
Metti che compri un puledro di 3 anni completamente verde e lo paghi 5000-6000 €
Cominci a domarlo ecc.. lo tieni per 3 anni e poi lo vendi. In questo tempo tu gli paghi pensione istruttore e sicuramente per quanto puoi essere bravo...un pò di cavaliere.. più ovviamente spese di concorsi e routine varie.. Se ti va bene e hai un fenomeno.. lo vendi ... forse.. lo vedi tu stessa quanto è difficile ora come ora vendere anche un buon cavallo .. se è un brocco che fai? lo macelli?e i tuoi soldi dove sono andati?

Si forse ora è il momento di comprare.. ma come dici tu... per chi può...il discorso va sempre li..

Autore:  rider01 [ martedì 26 gennaio 2010, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l equitazione è molto costosa.....

io concordo con stregatto..erano altri tempi..il mio ex istruttore era andato via di casa a 17 anni ed ha cominciato a lavorare come groom..e come lui tantissimi altri..oggi come oggi sarebbe impensabile una cosa del genere, anche perchè secondo me per "emergere", cominciare a 17 anni ormai è già troppo tardi..

Autore:  julie [ martedì 26 gennaio 2010, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l equitazione è molto costosa.....

Sicuramente questo è il momento migliore per comprare, vista la crisi, molti cavalieri iniziano a vendere il cavallo in "più" .. mettiamoci l'eliminazione del montepremi in concorso e dei premi unire..
Però, come dice mio padre, non è tanto comprarlo il passo impegnativo, ma mantenerlo.
Di media, in un maneggio in cui si fa so, la pensione costa 350 euro. L'istruttore dai 10 ai 20 l'ora. Mettiamoci il maniscalco 70 euro ogni 45 gg.. senza parlare del costo dei concorsi (trasporto, box, iscrizioni, istruttore). Penso possa bastare per farsi un due conti.. non so che parametri usiate voi, ma un dipendende medio prende sui 1000 euro al mese e ha anche famiglia, penso sia impensabile spedere metà stipendio per un cavallo. Purtroppo è pieno di ignoranti figli di papà, che alle lamentele di una persona che da un valore ai soldi e ai sacrifici, rispondono con "se non si è disposti a spendere è meglio cambiare sport... non ci si può lamentare dei costi" ma ci sono anche professionisti che hanno paura a chiedere l'assistenza in gara perchè si rendono conto che ci vuole un prestito ad ogni uscita e così, pur di portare fuori gli allievi, non fanno pagare una lira.

Ci sono cavalieri che cercano ragazzi o studenti, con passione, che diano una mano nel movimento cavalli e in cambio li portano in gara..ma sono davvero pochi.. non è poi così semplice.

Autore:  Silvi@ [ martedì 26 gennaio 2010, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l equitazione è molto costosa.....

Infatti... io ho cercato una via di mezzo... innanzi tutto l'agonismo non fa per me, poi ho avuto la fortuna di poter scegliere il cavallo, seppure con un bel margine di sorpresa, ma va benissimo così e ho comunque il pensiero di mantenerlo per circa 3 anni senza poterlo "sfruttare", ma a me non interessa poggiare le chiappe sul cavallo, mi interessa l'affinità, il binomio, la fiducia che non si devono per forza costruire "standoci sopra", inoltre io non lavoro ancora, ho un futuro totalmente incerto, a parte, per l'appunto, la presenza di un cavallo al quale non farò mai mancare nulla, ma per questo non intendo fronzoli vari, la capezzina con gli svarowski e robe del genere, a lui non gliene frega nulla, gli basta avere poche cose ma buone e così sarà, inoltre per il posto, si inizierà con farlo crescere in mezzo agli altri puledri in un allevamento serio, non dovrebbero chiedermi moltissimo, spero che con 100 euro al mese me la caverò per i primi tempi, poi l'obiettivo è di portarlo in una casa con terreno, quindi si vedrà.
Per riassumere: tutto al risparmio con qualche sacrificio fisico in più.

Autore:  mummy [ martedì 26 gennaio 2010, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l equitazione è molto costosa.....

ma non credo siano i 20 euro di assistenza che possano cambiare la situazione (dubito che ci siano istruttori che per un'assistenza chiedano cifre esorbitanti), e secondo il mio punto di vista non è nemmeno giusto che si faccia sempre della beneficineza!
dal primo momento che metti il sedere in sella sai che questo sport può diventare veramente costosissimo, se non si hanno grandi possibilità economiche ci sono altre strade da prendere se si ha una vera passione per l'equitazione!
non esiste solo il salto ostacoli a questo mondo, si può vivere questa passione anche in altri modi!

sono la prima a fare sacrifici per poter andare avanti, quando non ce la farò più prenderò sicuramente i dovuti provvedimenti. di certo non è nel mio carattere piangere il morto con chi ha più possibilità di me per avere un trasporto gratuito o per evitare di pagare la trasferta all'istruttore!!
l'importante è essere coscenti dei propri limiti economici e giostrarsi come meglio si riesce senza dover morire di fame per fare una gara in più...

Pagina 10 di 14 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/