Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Proposta a Filo: abilitare alcuni tag HTML
http://www.equiweb.it/forum/proposta-a-filo-abilitare-alcuni-tag-html-t6088.html
Pagina 1 di 1

Autore:  alexb [ domenica 13 maggio 2007, 5:40 ]
Oggetto del messaggio:  Proposta a Filo: abilitare alcuni tag HTML

Cosa ne diresti di attivare l'HTML, permettendo di usare una serie di tag "sicuri", in testa ai quali metterei quelli indispensabili a fare tabelle: table, tr, td, e il bravo br?

Ho interpellato gli esperti di staff.forumup.it e mi hanno assicurato che se non si abilitano tag pericolosi come script, NON c'è alcun rischio di cracking.

So bene che la cosa potrebbe interessare solo una minuscola frazione degli utenti, ma avere alcuni tag abilitati potrebbe incuriosire alcuni e indurli a entrare nei misteri degli script...

Ho modificato il titolo del 3d per distinguerlo da altre proposte (dimmi quando ti stufi!)

Autore:  Filo [ martedì 15 maggio 2007, 11:07 ]
Oggetto del messaggio: 

beh...i motivi sono diversi...
uno abbastanza semplice è il fatto che pochissimi utenti di questo forum conoscono l'HTML e ancora di meno l'XHTML;
sto lavorando per rendere il sito certificato dal w3c, questo significa che ogni pagina deve avere una sintassi corretta, senza imperfezioni.
per adesso il forum non è ancora "certificato" perchè fa riferimento ancora all'HTML... e dato che in un futuro spero prossimo tutto il sito (forum e sito vero e proprio) avranno questo riconoscimento... abilitando i tag che tu hai specificato perderei la validazione.

un esempio stupido... tu utilizzi <br> ...mentre invece per i nuovi standard dell'XHTML ogni tag deve essere chiuso... quindi diventa

nella futura versione del forum sarà possibile creare dei tag per il BBCODE personalizzati...ma...se ne riparlerà quando verrà rilasciata...

ciauz

Autore:  alexb [ giovedì 17 maggio 2007, 9:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Filo della risposta.
Intanto modifico al volo il codice di tabler, tabler1 e tabler2 sostituendo <br> con (conosco gli standard w3c e l'XHTML ma non immaginavo che un forum potesse ambire alla validazione XHTML! :wink: ).

Il problema è: possiamo fare in modo che anche la partecipazione ad un forum (per chi lo desidera) sia un'occasione di autoaddestramento ai misteri del web? Perchè c'è un gran bisogno di utenti del web consapevoli, come di cavalieri consapevoli! E il "buco nero" della consapevolezza nell'uso del web è proprio il terrore degli script e del codice!

Autore:  Pascal [ giovedì 17 maggio 2007, 14:16 ]
Oggetto del messaggio: 

[Io trovo che sia una cosa infinitamente affascinante, come sia possibile che tre post scritti apparentemente in italiano siano in realtá scritti in un codice tale da non permettermi di capire assolutamente nulla, nemmeno il senso generale. E' totalmente un'altra lingua per me. Affascinante.]

Autore:  OO7 [ giovedì 17 maggio 2007, 14:40 ]
Oggetto del messaggio: 

pascal ti quoti alla grande.....anche io non ci ho capito nulla

Autore:  firin@ [ giovedì 17 maggio 2007, 15:11 ]
Oggetto del messaggio: 

ah allora non sono la sola a non aver capito nulla :?

Autore:  Filo [ giovedì 17 maggio 2007, 15:39 ]
Oggetto del messaggio: 

non vi siete mai chiesti come fate a visualizzare queste pagine? :-)

sotto c'è un codice... l' HTML (per quanto riguarda queste pagine) che serve per l'impaginazione della pagina [ per esempio: scrivere in una pagina html <strong>Ciao</strong>vi mostrerebbe Ciao


attualmente l'HTML è stato """"aggiornato""" (passatemi il termine non molto corretto) e la nuova "versione" si chiama XHTML

questa nuova versione ha una sintassi identica a quella dell' HTML ma differisce per diversi comandi.

il w3c è un sito che rilascia una sorta di "certificato" (anche qui passatemi il termine) se la pagina che hai costruito è corretta come sintassi.

ihhihi era così difficile?

ciauzzz

Autore:  alexb [ giovedì 17 maggio 2007, 15:40 ]
Oggetto del messaggio: 

firin@ ha scritto:
ah allora non sono la sola a non aver capito nulla :?

Idem, se mi azzardo a leggere Oliveira. :wink:

Autore:  alexb [ venerdì 18 maggio 2007, 8:56 ]
Oggetto del messaggio:  Giocare con il validatore w3c

Si può divertirsi con il validatore w3c? :shock:
E magari togliersi qualche maligna soddisfazione?

Certo che si può. Si entra nel sito w3c, si va nella pagina della validazione, si fornisce il link di un sito di qualcuno che vi sta antipatico... e le probabilità che la risposta sia una serie più o meno lunga di errori è molto elevata. :wink:

Il link: http://validator.w3.org/

Ad esempio, il sito home del mio fornitore di servizi rete a suo tempo ne era piena... :lol: :lol: :lol:

Ma tornando seri. La spiegazione di Filo spiega le parole... ma vi lascia là dove state. Io ho una minima esperienza di "addestratore di utenti consapevoli". Il migliore risultato è il sito di un amico, http://it.geocities.com/stranetribu , semplice ma decoroso... e prima di avere qualche semplice dritta, anche per lui l'HTML era una sigla piutosto esotica. Dopo le dritte, si è arrangiato e ha costruito il sito, senza alcun programma particolare, ma solo con l'equivalente del Blocco Note (perchè le cose stanno così: nel web potete fare qualsiasi cosa, con il solo Blocco Note!!!). Qualcuno di voi ha il fegato di provare a fare quello che ho chiamato "breaking the web", "domare la rete"?

Autore:  Filo [ sabato 19 maggio 2007, 2:00 ]
Oggetto del messaggio: 

gne gne e io son riuscito a far prendere 30 in programmazione a cristaljeff all'uni! :D

scherzi a parte... il discorso della validazione del w3c... è una cosa del tutto facoltativa...e non crea un reale profitto... però...nn so come spiegarlo...
è gratificante sapere che le pagine che hai creato sono sintatticamente e semanticamente corrette...


ciauz

Autore:  cristaljeff [ sabato 19 maggio 2007, 12:53 ]
Oggetto del messaggio: 

sisisisi ben 30!!!

e addituttura mi ha aiutato dal pc visto che abitiamo un bel po lontani :D :D

Autore:  firin@ [ sabato 19 maggio 2007, 13:15 ]
Oggetto del messaggio: 

simo brava e bravissimo filo :cheers: :salut:

Autore:  alexb [ sabato 19 maggio 2007, 14:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Filo ha scritto:
gne gne e io son riuscito a far prendere 30 in programmazione a cristaljeff all'uni! :D


:evil: Non vale. Tu hai un po' di più di un terzo dei miei anni e bizzeffe di neuroni che io nel frattempo ho perso per strada. :evil:

Consiglio a chi vuole cimentarsi nell'impresa di "domare il web" (senza abbandonare Windows, perchè altrimenti le cose si fanno complicatucce...):
1. di scaricare e installare SeaMonkey (completo; ex Mozilla) da http://www.mozilla.org e metterlo come browser di default; è gratuito; ed è potente! E l'editor mantiene il codice HTML "pulito".
2. di scaricare e installare NoteTab light (una specie di super-super-super Blocco Note) da http://www.notetab.com/; gratuito anche lui. Può rendere più semplice anche scrivere buoni messaggi per questo forum (è programmabile!).

Per cosa farsene? SeaMonkey è un browser + editor di pagine web; NoteTab Light vi permette di fare qualsiasi cosa riusciate a immaginare su file testo!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/