Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Murgesi http://www.equiweb.it/forum/murgesi-t1430-30.html |
Pagina 3 di 8 |
Autore: | wildspirits [ domenica 29 gennaio 2006, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E sai cos'è la cosa pazzesca? il giorno in cui hai scritto, Aggeo stava dipingendo tre pannelli per un armadio con riproduzioni delle stampe dal testo di La Guérinière...le famose "coincidenze"... Eccone uno . [img]/public/uploaded/forum/wildspirits/2006129205637_passage.jpg[/img] 43,82 KB |
Autore: | Roby [ venerdì 10 marzo 2006, 1:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Clà ha scritto: CIAO ROBYYYY!!! Quando ho visto la tua foto, stentavo a crederci!!! Come stai? E Macina? Spero che ti ricorderai di me: quest'anno abbiamo dato un passaggio alla tua cavalla per andare a Leonessa! Ricordi? [quote]<i>Messaggio di Roby"] [:)]Qualche foto dei miei Murgesi[8)] |
Autore: | AmeNGI [ lunedì 20 marzo 2006, 1:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | lilla [ lunedì 20 marzo 2006, 1:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anch'io voglio far inchinare il mio cavallo |
Autore: | genna [ lunedì 20 marzo 2006, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lilla, non ci vuole molto, per fare l'inchino....per quello che può servire, ovviamente.... La mia puledrina l'ha imparato a 6 mesi! |
Autore: | paola83 [ lunedì 20 marzo 2006, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Provo a mettere due foto... . [img]/public/uploaded/forum/paola83/200632013461_murgese2.jpeg[/img] 12,16 KB . [img]/public/uploaded/forum/paola83/2006320134640_murgese.jpeg[/img] 86,72 KB |
Autore: | frustifru [ venerdì 24 marzo 2006, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. [img]/public/uploaded/forum/frustifru/2006324105315_Trotta%20nella%20neve.JPG[/img] 706,48 KB Ancora il mio fru mentre si divertiva nella neve! |
Autore: | AmeNGI [ venerdì 24 marzo 2006, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
stupendi...io amo i frisoni, però i murgesi mi affascinano... mi sa che se (SE) mai prenderò un cavallo prenderò un murgese, ma lo "agghindo" a frisone [:D] |
Autore: | n/a19 [ venerdì 24 marzo 2006, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi hanno detto che i murgesi hanno un carattero molto freddo...sono molto distaccati... E' vero?? [:0][:0][:0][?] |
Autore: | Silvia [ venerdì 24 marzo 2006, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
forte, come fa ix insergnargli a inchinarsi?[:D] non l'ho mai capit o[:D] belli anche i besti naturalmente |
Autore: | lilla [ venerdì 24 marzo 2006, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ANCHIO LO GLI VOGLIO INSEGNARE A INCHINARSI... MA FORSE PRIMA GLI DEVO FAR CAPIRE CHE DEVE ANDARE DOVE DICO IO.. DI SOLITO è LUI CHE MI PORTA A SPASSO, E SOPRATUTTO NON VUOLE MAI ANDARE DOVE LO VOGLIO PORTARE PERCHè IMMAGINA CHE LO RIPORTO A CASA |
Autore: | genna [ venerdì 24 marzo 2006, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bhé, io parlo dell'inchino da terra, di quello a sella non lo so con precisione, ma penso sia un meccanismo molto più semplice. Dunque, armati di carota e bastone(detto così sa un pò di mazza e panella[:D])inizia a farlo in box, lascia il cavallo libero e mettiti al suo fianco, sinistro ad esempio. Metti la carota in verticale nella tua mano destra e tieni la frusta nella sinistra. Passa la tua mano con la carota, sotto il petto del cavallo, quindi, sotto la gamba a te più vicina, cosicché riesca a vederla. Poi, piano piano la indietreggi, ma lui deve aver capito che lì c'é la carota. Mentre indietreggi la mano portandola verso il basso, contemporaneamente, dai dei colpetti di frusta (assolutamente delicati ed innocui!) sulla parte inferiore della gamba del cavallo a te più vicina, in questo caso, la sinistra. Così, lui cerca di per sé di prendere la carota andando all'indietro, e, avendo il secondo stimolo dai colpetti di frusta, tenderà a portare quel piede sotto di sé, ed avrà inizio l'inchino. Più ci si alllena, più stenderà la gamba sotto, più l'inchino sarà profondo. Durante la fase più profonda, il cavallo ha la fronte quasi poggiata a terra, la gamba opposta totalmente distesa da contrappeso e l'altra piegata sotto si sé...anche la gamba esterna é importante,non va forzato il cavallo in questa fase che, perdendo l'equilibrio, potrebbe farsi male. Deve essere un esercizio delicato e fatto a piccoli passi, giorno dopo giorno. Domani posto foto...[:)] |
Autore: | genna [ venerdì 24 marzo 2006, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Approposito, io non intendo l'inchino come quello nella foto di Amengi, ma al lato del cavallo e la fronte é più parallela al terreno.... |
Autore: | Silvia [ sabato 25 marzo 2006, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
penso di aver capito ma delle foto posate semplificherebbero le istruzioni [:D] grazie grazie ciaooooo[:D] |
Pagina 3 di 8 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |