Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Haflinger http://www.equiweb.it/forum/haflinger-t2371-1650.html |
Pagina 111 di 122 |
Autore: | kikachan [ sabato 1 agosto 2009, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Siska ovviamente quando dicevo "decespugliatore naturale" ho messo la faccina sorridente vicina perchè scherzavo, abbiamo già pecore, caprette, galline, maialini nani, piccioni, ecc ecc...è che ovviamente mio padre approfittando del fatto che prendiamo il cavallo è anche contento perchè i cavalli puliscono a terra ma non mangiano l'olivo, per quello dicevo!! ![]() Noi lo desideriamo da sempre, però per un motivo o per l'altro abbiamo sempre rimandato, adesso finalmente mio padre sta recintando e possiamo prenderlo!...So bene che non è semplice, per quello sto cercando già di informarmi, ma infondo nulla è semplice all'inizio, da qualche parte si deve pur cominciare! |
Autore: | genna [ sabato 1 agosto 2009, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
e chi te l'ha detto che i cavalli non mangiano gli ulivi? ![]() Sally e Gnappo ne vanno pazzi!!! ![]() |
Autore: | kikachan [ sabato 1 agosto 2009, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
No genna ti prego non rovinare il mio sogno così!!! ![]() L'ho letto ovunque (non solo riferito ai cavalli in generale ma anche proprio riferito all'Haflinger), ce lo hanno detto tutti e inoltre ci abbiamo anche portato i cavalli di un nostro amico e non le hanno toccate!!! ![]() |
Autore: | Siska [ sabato 1 agosto 2009, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Ok, io dell'haflinger non sono proprio esperta ma tutti i cavalli che conosco mangiano qualsiasi pianta si trovino davanti... Lorenzo adora l'acacia e il gelso più dell'erba!!! Sally punta tutti i campi coltivati in genere!!! Le caprette del maneggio hanno un amore profondo per le piante di limoni... |
Autore: | genna [ sabato 1 agosto 2009, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
guarda, la mia cavalla mangia perfino le foglie dei fichi d'india!! Poi sicuramente ci sarà qualche cavallo a cui l'ulivo non piace, però la certezza non l'avrai senza provarlo prima! ![]() |
Autore: | kikachan [ sabato 1 agosto 2009, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Infatti noi capre e pecore non possiamo tenerle nell'oliveto perchè sono tremende, fanno fuori tutto, e infatti ci hanno sempre consigliato i cavalli per tenerlo pulito proprio perchè dicono che non toccano gli alberi!...Quindi uniremmo l'utile al dilettevole...ma come facciamo a sapere se la puledra che andremo a prendere ama l'ulivo oppure no?!?...Le devo portare qualche ramoscello per vedere come reagisce?!?! ![]() |
Autore: | kikachan [ sabato 1 agosto 2009, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Intanto che penso a come risolvere la questione ulivo ![]() Quindi se è così dato che voglio cavalcarla non mi conviene prendere una puledrina piccola, ma già che abbia almeno 2 anni giusto?!?! ![]() |
Autore: | Siska [ sabato 1 agosto 2009, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Qualsiasi cavallo deve avere almeno 3 anni per inizare la doma... Ma perchè non cerchi un cavallo già domato anzichè un puledro? |
Autore: | kikachan [ sabato 1 agosto 2009, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
No ma infatti a questo punto si, meglio che lo prendiamo già domato, così almeno devo imparare solo io! ![]() Io avevo pensato al puledro perché papà lo voleva piccolo (o meglio come ho già detto lui vuole prendere mamma e puledro per fargli fare compagnia) ma comunque alla fine lo convincerò a prenderne uno solo per iniziare e già domato possibilmente! Baci P.S.Ma io per imparare la monta western posso andare al maneggio direttamente col mio cavallo oppure devo fare con i loro?!? |
Autore: | Siska [ sabato 1 agosto 2009, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Bè se vai col tuo devi averlo lì ![]() Altrimenti impari con i cavalli della scuola e poi a casa andrai col tuo... ![]() |
Autore: | kikachan [ sabato 1 agosto 2009, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Eh già hai ragione!...E allora si, devo imparare con quelli della scuola!! ![]() |
Autore: | giuseppe82 [ domenica 2 agosto 2009, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
kikachan ha scritto: No genna ti prego non rovinare il mio sogno così!!! ![]() L'ho letto ovunque (non solo riferito ai cavalli in generale ma anche proprio riferito all'Haflinger), ce lo hanno detto tutti e inoltre ci abbiamo anche portato i cavalli di un nostro amico e non le hanno toccate!!! ![]() Stai tranquilla i tuoi sogni possono esser realta. Io possiedo 6 Haflinger e come tè li uso principalmente per pulire il sottobosco solo che non si tratta di ulivi,il mio bosco e abbastanza esteso e non hanno mai creto danni agli alberi, ma stai attenda a non fargli mancare mai del buon fieno quando l'erba scarseggia. Perchè la fame potrebbe costringere il tuo futuro cavallino a mangiare di tutto. E poi che io sappia le olive o lalbero di ulivo sono amare forse anche un pò acide e non penso propio che un cavallo decida di mangiarle avendo a disposizione cose molto più appetitose. ciao |
Autore: | kikachan [ domenica 2 agosto 2009, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Uhhhh grazie Giuseppe mi hai risollevato il morale!! ![]() Comunque anche io sapevo che non lo mangiano perchè è amara e non gli piace molto...poi ovviamente anche loro hanno gusti diversi da esemplare ad esemplare!! ![]() Volevo chiederti una cosa...i tuoi sono ferrati?!?...Io non so di preciso a cosa servono i ferri ai cavalli e siccome ho letto che chi li tiene liberi a "pascolare" alcuni li mettono altri no vorrei capire quando metterli e quando no! |
Autore: | PatchWorkTiger [ lunedì 3 agosto 2009, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
prima di prendere un cavallo impara a montare...non è un cane... un puledro per uno che non conosce i cavalli è la scelta più sbagliata del mondo! la gente che non baziga tra i cavalli pensa che è tutto facile, pigli un cavallo gli metti la sella e tutto va alla grande. invece non è affatto vero! ci sono mille e miliardi di cose da imparare ed un principiante è bene che prenda lezioni il più a lungo possibile prima di prendersi un cavallo di proprietà, soprattutto quando il cavallo di proprietà poi sarà a casa e quindi senza l'aiuto di un istruttore... non pensare che sia tutto facile, moltissime persone son principianti anche dopo 1 anno di lezioni. |
Autore: | Siska [ lunedì 3 agosto 2009, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Quoto Patch in toto ![]() e in libreria trovi anche qualche buon libro utile ![]() |
Pagina 111 di 122 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |