Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Haflinger http://www.equiweb.it/forum/haflinger-t2371-1665.html |
Pagina 112 di 122 |
Autore: | Pascal [ lunedì 3 agosto 2009, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Concordo... rischi di farti del male, e soprattutto di far del male a lui (magari anche senza accorgertene!) e di farlo vivere malissimo. Purtroppo (o per fortuna) ci vuole tanta tanta esperienza per avere un cavallo....figuriamoci se a casa, e figuriamoci se puledro! |
Autore: | kikachan [ lunedì 3 agosto 2009, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Ma scusate perchè io cosa ho detto fin'ora?!?! ![]() Sono qui a fare domande, mi sto informando e leggendo il più possibile, sto cercando un maneggio per prendere lezioni, stiamo predisponendo l'oliveto al meglio, e tutto questo un anno prima di prendere il cavallo...più di questo non so che fare, d'altronde come ho già detto per diventare esperti da qualche parte si dovrà pur iniziare! So bene di cosa parlate, abbiamo un casino di animali e di tutte le specie possibili, li conosciamo e sappiano di quanta attenzione richiedono e quanto siano impegnativi, soprattutto un cavallo...ed è quello che ho detto fin da subito, sto facendo del mio meglio per prepararmi! |
Autore: | Siska [ lunedì 3 agosto 2009, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Credo che siano tutti concordi nel dirti che in 1 solo anno non si diventa esperti, sì e no si stà in sella e non a un cavallo giovane. Se parti da zero sarebbe più adeguato un cavallo esperto o tantomeglio una fida/mezzafida di un cavallo al maneggio per imparare tutto quello che serve per prendersi cura di un cavallo. "Nessuno nasce imparato" dicono ma neanche " Roma è stata costruita in un giorno"... con i cavalli (ma animali in genere) non si può improvvisare, sono completamente dipendenti da noi, delicati, costosi da mantenere e difficili da gestire, facili da viziare e faticosi da riaddestrare se mal "costriti" tanto da diventare ingestibili. Un errore minuscolo può causare un danno grave se non irreparabile...! Qui ti vengono elencate solo le difficoltà perchè sai da sola quanto piacere, soddisfazione, amore e gioia possa dare un amico speciale come un cavallo... non solo pulirti l'uliveto. Diventerete inseparabili ma ci sono un mare di ostacoli a monte... |
Autore: | Pascal [ lunedì 3 agosto 2009, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
kikachan ha scritto: Ma scusate perchè io cosa ho detto fin'ora?!?! ![]() Ad esempio, proprio il fatto di aver pensato ad un puledro!! Non é come prendere un cucciolo di cane ![]() Purtroppo uno puó avere tutta l'esperienza del mondo con mille specie di animali, ma i cavalli sono un universo a parte. Per fare un esempio sciocco, siamo stati recentemente in un agriturismo in Toscana che aveva tantissimi animali, mucche, vitelli, oche che giravano libere, gatti tenuti strabene, e due cavalli, madre e figlio. Avevano le unghie dei piedi lunghissime, erano in un paddock secco recintato col filo spinato, e il loro ricovero aveva il fondo che era puro letame. In un altro Paese sarebbe stato un caso per la protezione animali! Questo per dire che l'avere tanta esperienza con altri animali di per sé non significa proprio nulla ![]() |
Autore: | Pascal [ lunedì 3 agosto 2009, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Siska ha scritto: Credo che siano tutti concordi nel dirti che in 1 solo anno non si diventa esperti, sì e no si stà in sella e non a un cavallo giovane. Se parti da zero sarebbe più adeguato un cavallo esperto o tantomeglio una fida/mezzafida di un cavallo al maneggio per imparare tutto quello che serve per prendersi cura di un cavallo. esatto ![]() |
Autore: | kikachan [ lunedì 3 agosto 2009, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Ma se leggete bene infatti io non ho detto che in un anno diventerò esperta, ho detto solo che per diventare esperti da qualche parte si deve pur iniziare...se non inizio non lo diventerò sicuro neanche tra 10 anni!!!!! Come ho già scritto l'idea iniziale era fattrice e puledra, ovviamente se avessimo preso la puledra da sola non è che ci sarei salita in groppa così all'improvviso, che l'avrei cavalcata alla cieca, ecc ecc...mi ero già informata con un allevamento che sta a qualche km da me e che si occupa di addestrare i cavalli (sia western che inglese) e pure i padroni!!!...Poi però mi son resa conto che la preferisco più grande e magari già addestrata in modo da poter mettere in pratica quello che imparo con i cavalli al maneggio oppure se possibile portare al maneggio anche lei! |
Autore: | giuseppe82 [ lunedì 3 agosto 2009, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
kikachan ha scritto: Volevo chiederti una cosa...i tuoi sono ferrati?!?...Io non so di preciso a cosa servono i ferri ai cavalli e siccome ho letto che chi li tiene liberi a "pascolare" alcuni li mettono altri no vorrei capire quando metterli e quando no! Si.... io i due cavalli che uso per cavalcate li ferro,e ti consiglio di farlo perchè se non ho capito male vuoi imparare e per farlo dovrai passare molte ore con il cavallo "qualsiesi cavalliere dal più esperto al ultimo principiante più cavalca,più affina la sua tecnica" quindi i ferri saranno essenziali perchè il loro scopo e quello di non far usurare eccessivamente lo zoccolo. Per quando riguarda il cavallo ti conviene prendere un cavallo che sia abbituato a vivere libero all'aperto e a muoversi su terreni scoscesi con qualsiesi situazione climatica...qualsiesi essa sia la razza (ti consiglio vivamente l'haflinger non giovanissimo) Per te se riesci fai un po di lezzioni che ti saranno utilissime e poi armati di passione e voglia di crescere, chiedi consigli ,leggi ,ascolta e vai avanti. |
Autore: | PatchWorkTiger [ martedì 4 agosto 2009, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
giuseppe82 ha scritto: kikachan ha scritto: Volevo chiederti una cosa...i tuoi sono ferrati?!?...Io non so di preciso a cosa servono i ferri ai cavalli e siccome ho letto che chi li tiene liberi a "pascolare" alcuni li mettono altri no vorrei capire quando metterli e quando no! Si.... io i due cavalli che uso per cavalcate li ferro,e ti consiglio di farlo perchè se non ho capito male vuoi imparare e per farlo dovrai passare molte ore con il cavallo "qualsiesi cavalliere dal più esperto al ultimo principiante più cavalca,più affina la sua tecnica" quindi i ferri saranno essenziali perchè il loro scopo e quello di non far usurare eccessivamente lo zoccolo. Per quando riguarda il cavallo ti conviene prendere un cavallo che sia abbituato a vivere libero all'aperto e a muoversi su terreni scoscesi con qualsiesi situazione climatica...qualsiesi essa sia la razza (ti consiglio vivamente l'haflinger non giovanissimo) Per te se riesci fai un po di lezzioni che ti saranno utilissime e poi armati di passione e voglia di crescere, chiedi consigli ,leggi ,ascolta e vai avanti. questo non è esatto...ora si cominciano a veder i cavalli scalzi, la mia cavalla è scalza e sta andando alla grande... nella sezione di mascalcia per kikachan ci son discussioni sul piede scalzo in modo che potrai informarti anche di questo tipo di gestione... per il resto...non te la prendere, ma noi abbiamo a che fare con tanta gente che da brava ignorante arriva e si compra un cavallo, non sa nemmeno da che parte farsi ed il cavallo non sta bene...un cavallo anche da adulto può prendere dei vizi pericolosi... l'unico vero consiglio che ti possiamo dare è comincia a prender lezioni e chiedi all'istruttore di seguirti in questa tua esperienza...con la speranza che quell'istruttore non sia incompetente e sappia aiutarti al meglio possibile! |
Autore: | Siska [ martedì 4 agosto 2009, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Comunque quello ceh stiamo dicendo è valido x qualsiasi cavallo, haflinger o meno, quindi credo che stiamo sprofondando nell'O.T. ![]() |
Autore: | kikachan [ martedì 4 agosto 2009, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Ok leggerò anche le altre sezioni del forum (sto ancora finendo le 112 pagine di questo topic!! ![]() Grazie a tutti/e! ![]() |
Autore: | PatchWorkTiger [ mercoledì 5 agosto 2009, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
kikachan ha scritto: Ok leggerò anche le altre sezioni del forum (sto ancora finendo le 112 pagine di questo topic!! ![]() Grazie a tutti/e! ![]() dentro questo forum ci son tantissimissime cose importanti da leggere, il fatto che hai voglia di farlo è davvero una gran cosa! vuol dire che ci tieni davvero a far star bene i tuoi futuri cavallini! ma non scordarti mai che il forum non risolve i problemi, gli unici a cui puoi davvero affidarti è un buon istruttore ed un buon veterinario! ![]() |
Autore: | kikachan [ mercoledì 5 agosto 2009, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
PatchWorkTiger ha scritto: dentro questo forum ci son tantissimissime cose importanti da leggere, il fatto che hai voglia di farlo è davvero una gran cosa! vuol dire che ci tieni davvero a far star bene i tuoi futuri cavallini! ma non scordarti mai che il forum non risolve i problemi, gli unici a cui puoi davvero affidarti è un buon istruttore ed un buon veterinario! ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe82 [ mercoledì 5 agosto 2009, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
PatchWorkTiger ha scritto: giuseppe82 ha scritto: kikachan ha scritto: questo non è esatto...ora si cominciano a veder i cavalli scalzi, I cavalli scalzi ci sono senpre stati e solo che ora se ne fa un grande parlare e direi che è una moda piuttosto che un esicenza per il benessere del cavallo. |
Autore: | Siska [ mercoledì 5 agosto 2009, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Mi sà che ora si scatenerà l'inferno... oi oi, meglio scappare... ![]() |
Autore: | PatchWorkTiger [ giovedì 6 agosto 2009, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haflinger |
Siska ha scritto: Mi sà che ora si scatenerà l'inferno... oi oi, meglio scappare... ![]() mi son stufata di discutere... ci son discussioni apposta in merito.. io so solo che la mia cavalla è scalza e va da dio anche in passeggiata...con questo ho chiuso... |
Pagina 112 di 122 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |