Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

landaris
http://www.equiweb.it/forum/landaris-t2615.html
Pagina 1 di 2

Autore:  n/a10 [ venerdì 13 gennaio 2006, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  landaris

che ne pensate di lui come stallone? Oggi il mio ragazzo è andato a vedere una puldera figlia di landaris e se le piace la prende!!!! Cosa ne pensate? IO non l'ho vista ma ha detto che è molto alta ed è baia con una grande lista e una balzana!!!!

Autore:  RobyX88 [ venerdì 13 gennaio 2006, 21:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Landaris ( Landgraf I x Caletto II )

Immagine


Immagine

Pure Holstein, from an exceptional lineage. He is available for Belgian stallion service. Landaris is noted for both his sire's lineage as well as the dam's lineage. Producer of the Olympic Champion Classic Touch who has become a legend under Lutger Beerbaum in 1992 in Barcelona.
Landaris' sire is the legendary Landgraf I, one of the best German top-class stallions since World War II. He has a total winnings of over 62 million BEF in his career, he is most definitely in the elite of German horses.
He has produced many fantastic show jumping horses. The World Cup held in Stockholm (1990) saw four of his offspring: Landlord, Lanciano, Libero and Louis. The latter two also took parts in the Seoul Olympic's (1988).

Landaris' dam is an offspring of Caletto II (son of Corde "Sieger stallion") who unfortunately disappeared at a very early age. In only for seasons this high-class stallion managed to produce 7 approved stallions and several top horses in international competitions such as Classic Touch (Olympic gold 1992), Calgary (German Champion in 1990 and 1991), Caretino, Classic Dream, etc. Caletto is a horse with a great deal of class, a good model who excels at most things.

Peru, Landaris' grand-mother gave us Ladykiller xx. She was active between 1965 and 1979. In her first season she produced eight approved stallions (inclusing "Sieger stallions" Landrat, Laertes, Landsturm and Landgraf I, Landaris' sir). This Ladykiller has become an expression at Holstein. In fourteen years, he has produced 35 approved sons.

Landaris, winner of the Classic Cycle for 5-year-olds in 1994 is a son of Landgraf I, of a wellknown mothers' line. Landaris has the same blood as the Olympic Champion Classic Touch !! He has already proven this at a very early age in sports


...beh...mi sembra un buon cavallone... [;)]

Autore:  Roby.fritz [ venerdì 13 gennaio 2006, 21:57 ]
Oggetto del messaggio: 

si mi piace molto...!!!

Autore:  n/a10 [ venerdì 13 gennaio 2006, 23:22 ]
Oggetto del messaggio: 

meno male, speriamo bene, oggi non è più andato a vederla, se domani c'è brutto tempo e non si può montare ci andiamo domani, altrimenti se ne parla domenica dopo che montiamo!!!!!!! speriamo che il prezzo sia ragionevole!!!!!! Il proprietario della puledra sta fecndo di tutto pre fare a cambio, vuole la mia minnie!!!!!!!!!!![}:)]!!!!!! No, la mia minnie!!!!!!!

Autore:  n/a10 [ sabato 14 gennaio 2006, 21:52 ]
Oggetto del messaggio: 

ho visto la puledra più bella che esista al mondo, io sono alta 1.62 la cavalla aveva 1 anno e mezzo ed era più alta di me, pazzesco, poi era insanguata, ma non sò se la prendiamo, chiedono in numeri!!!!!

Autore:  SouthernComfort [ lunedì 16 gennaio 2006, 16:38 ]
Oggetto del messaggio: 

un anno e mezzo ed è così alta?
se ha avuto uno sviluppo così rapido bisogna controllare che le ossa non ne abbiano risentito, in genere viene dato qualche integratore..quindi attenzione!!
e mi raccomando, un puledro deve uscire TUTTI i giorni e molto meglio se più volte al giorno!

Autore:  n/a10 [ lunedì 16 gennaio 2006, 16:50 ]
Oggetto del messaggio: 

da quel che ho visto lei era nel box, e se era liberata la mettono in un mini paddokkino, si, credo che la sua altezza sia dovuta da alcuni integratori, cmq aveva mancanza di massa muscolare in quanto chiusa in box, ma dice il proprietario che in estate quando la cavalla è libera riprende tutto, cmq era ben formata, non era tipo alta e magra, alta ma con le giuste forme, poi si atteggiava in una maniera stupenda ed era già alla terza ferratura in quanto se non ferrata le unghie ne risentivano per la sua enorme stazza. Davvero, era stupenda, ma quella era da dar in mano ad un ottimo cavaliere, di energia ne ha a non finire!!!!!! Però, anche se con una genialogia stupenda delle belle forme e tutto il resto, n puledro è imprevedibile, poi non sai mai cosa ti può riservare, tipo il mio ragazzo aveva un puledro figlio della sua cavalla, bel cavallo, molto formato, un petto da paura, faceva un sacco di mosse, ti buttava tutto aterra, combinava di tutto, ma aveva un fisico da gran premio, ma dopo averlo venduto a tre anni, il proprietario, l'ha domato e il cavallo non và oltre le B100!!!!!!! Non credo che valga la pena spendere tutti quei soldi vicino ad un puledro che non sai mai quello che ti pò dare!!!!!!!! Puoi perderci come guadagnare!!!! Il proprietario insisteva col dire che la sua puledra era pareggiabile ad una ferrari, ma credo che non la prenderemo,, costa troppo!!!!!!!

Autore:  SouthernComfort [ lunedì 16 gennaio 2006, 17:04 ]
Oggetto del messaggio: 

gli integratori servono NON a farla crescere, bensì a prevenire problemi ossei visto che si è allungata così in fretta..generalmente quando hanno uno sviluppo così rapido le ossa ne risentono quasi sempre..
se la tengono chiusa perennemente sono da denuncia, i puledri soprattutto hanno bisogno di spazio, di potersi sgranchire, di stare fuori il più possibile, non di star chiusi in un mini paddockino..

e come dice un mio caro amico, i cavalli da gp non ci nascono, li si fanno diventare!

Autore:  picky [ lunedì 16 gennaio 2006, 17:08 ]
Oggetto del messaggio: 

SouthernComfort ha scritto:

gli integratori servono NON a farla crescere, bensì a prevenire problemi ossei visto che si è allungata così in fretta..generalmente quando hanno uno sviluppo così rapido le ossa ne risentono quasi sempre..
se la tengono chiusa perennemente sono da denuncia, i puledri soprattutto hanno bisogno di spazio, di potersi sgranchire, di stare fuori il più possibile, non di star chiusi in un mini paddockino..

e come dice un mio caro amico, i cavalli da gp non ci nascono, li si fanno diventare!


[:203][:418][:215]

Autore:  Ufo [ lunedì 16 gennaio 2006, 17:12 ]
Oggetto del messaggio: 

a 1 anno e mezzo già alla terza ferratura quindi ha iniziato a 1 anno ad essere ferrata però.. è solo una piccola correzione ma se mai è paragonabile non pareggiabile a una ferrari

Autore:  SouthernComfort [ lunedì 16 gennaio 2006, 17:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Ufo ha scritto:

a 1 anno e mezzo già alla terza ferratura quindi ha iniziato a 1 anno ad essere ferrata però.. è solo una piccola correzione ma se mai è paragonabile non pareggiabile a una ferrari



ecco, anche questa cosa non è molto logica, in genere a quell'età il maniscalco non lo vedono proprio, se non al massimo per una limatina..il mio l'ho preso a due anni e i ferri ancora non li portava, ha iniziato con gli anteriori a due anni e mezzo per poi arrivare alla ferratura completa a 3 anni, ed è un po' l'iter di tutti i cavalli, mese più, mese meno..
insomma, qualcosa che non va pare che questa puledra ce l'abbia proprio, fosse anche solo per il fatto che è chiusa dentro..poi dipende anche cosa si intende per cara..le cifre che girano tra cavalli sono tutte piuttosto alte ormai..
inoltre non è il "fisico" che fa il cavallo da gran premio, quanto il coraggio, la determinazione, la classe, l'agilità, la forza..
il fisico è preparato e allenato a seguito di una serie di circostanze..
fatto sta che un cavallo deve lavorare, se sta sempre fermo è già tanto se la finisce la b100..

Autore:  n/a10 [ lunedì 16 gennaio 2006, 17:26 ]
Oggetto del messaggio: 

si, già alla terza ferratura, noi abbiamo visto la puledra chiusa, e molto carica e il proprietario che le diceva " vuoi uscire eh " quindi è questo quello che ho pensato, e ha detto che quando la esce sta in un paddok che ci ha fatto vedere che è il doppio del box del mio cavallo ( da premettere che il box del mio cavallo è enorme!!! 9 circa 6 x6 metri, poi non sò se ne ha un'altro, almejo lui ha detto che l'avrebbe fatto, dunque presumo che non ci fosse!!!!! Cmq anche l'altro puledro, un murgese, aveva un anno e mezzo ed era addisittura più alto della puledra!!!!!!! Impressionante!!!!!!!

Autore:  rhox [ lunedì 16 gennaio 2006, 17:31 ]
Oggetto del messaggio: 

cioè scusa.. il paddock era 6x6???
e il box del tuo cavallo enorme sarebbe quindi un 3x3, all'incirca? una misura normale per un cavallo.. non è enorme!!!

Autore:  SouthernComfort [ lunedì 16 gennaio 2006, 17:36 ]
Oggetto del messaggio: 

il mio è 5X5 con annesso paddockino, vi batto tutti! prrr

comunque un murgese ha tutta una struttura diversa da un sella, non so quale sia l'altezza media di quei cavalli a un anno, ma mi sembra già un po' più proporzionato..
se questa è cresciuta tipo gazzella, sta dentro da sempre ed esce poco in un posto dove non riesce nemmeno a sgranchirsi..senza prendere nessun genere di integratore per salvaguardarla un pochino..
l'unica cosa che posso pensare è che avrà dei problemi a livello strutturale..e i ferri a un anno e mezzo non mi convincono per niente..
quindi OCCHIO ALLE FREGATURE!

Autore:  n/a10 [ lunedì 16 gennaio 2006, 17:48 ]
Oggetto del messaggio: 

il mio non ha paddok, oggi gli faccio una foto e ve lo rfaccio vedere, no, sarà che il paddok era più grande, fatto sta che non è un box normale, oggi faccio una foto!!!!!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/