Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

PAINT HORSE
http://www.equiweb.it/forum/paint-horse-t2631-30.html
Pagina 3 di 19

Autore:  margherita [ domenica 22 gennaio 2006, 12:36 ]
Oggetto del messaggio: 

gravida di chi????

Autore:  Tai [ lunedì 23 gennaio 2006, 16:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Gravida di Dheen, il mio stalloncino. Speriamo vada tutto bene, 'e il mio primo puledro!

Autore:  margherita [ martedì 24 gennaio 2006, 22:16 ]
Oggetto del messaggio: 

allora auguriiiiii......vedrai che andrà bene si,natura si arrangia

Autore:  rhox [ giovedì 26 gennaio 2006, 18:16 ]
Oggetto del messaggio: 

. [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006126171623_1big3ji.jpg[/img] 63,66 KB

Autore:  dream [ giovedì 26 gennaio 2006, 19:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao! Io ho un paint incrociato con un argentino, e il carattere è completamente argentino...Il paint puro com'è? Da addestrare? Io li adoro, sono bellissimi, sembrano finti!

Autore:  margherita [ domenica 29 gennaio 2006, 17:13 ]
Oggetto del messaggio: 

il paint puro,per quello che ne so io cioè per sentito dire perchè puri nn ne ho mai avuti il carattere e testardo simile all'appaloosa e pio nn haveva attitudini specifiche al lavoro....poi nn so diciamo che ormai di questi anni il paint fa di tutto...ma cè un po di qh nel sangue ora....per quanto mi riguarda a me nn dispiace anzi forse è meglio ora che una volta che venivano usati solo per l'halter.

. [img]/public/uploaded/forum/margherita/2006129161216_Decisive-small1.jpg[/img] 17,29 KB

. [img]/public/uploaded/forum/margherita/200612916131_DSCN1439.gif[/img] 51,58 KB

Autore:  shake [ venerdì 21 aprile 2006, 10:54 ]
Oggetto del messaggio: 

. [img]/public/uploaded/forum/shake/2006421105436_paint.jpg[/img] 653,02 KB

Autore:  shake [ venerdì 23 giugno 2006, 15:56 ]
Oggetto del messaggio: 

altre foto?vedo che ci sono pochi appassionati di questa razza!....[:(]

Autore:  dream [ venerdì 23 giugno 2006, 16:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Io sono appassionatissima, ma non sono molto documentata... Ma doveste scegliere tra occhi chiari e occhi scuri?

Autore:  paola83 [ venerdì 23 giugno 2006, 16:18 ]
Oggetto del messaggio: 

provo a mettere una foto...

. [img]/public/uploaded/forum/paola83/2006623161756_paint20.jpeg[/img] 54,12 KB

Autore:  dream [ venerdì 23 giugno 2006, 17:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Mamma mia che meraviglia!![:0]

Autore:  tisha [ venerdì 23 giugno 2006, 17:53 ]
Oggetto del messaggio: 

scusate ma a me non è chiara una cosa in cui faccio sempre un casino assurdo...
per essere considerato un Paint,un cavallo che caratteristiche deve avere?
esempio...gli argentini pezzati...?

Autore:  dream [ venerdì 23 giugno 2006, 18:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche io faccio molta confusione, ma so che il paint è una razza vera e propria (documenti, e caratteristiche specifiche...).
L'argentino pezzato non è una razza...Argentino non è una razza riconosciuta e il fatto di essere pezzato è solo una caratteristica del mantello...
Spero di non averti raccontato cavolate...[;)]

Autore:  margherita [ venerdì 30 giugno 2006, 23:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Il Paint è un cavallo dell’America del Nord assai robusto dalla colorazione particolare. Famoso come cavalcatura dei Pellerossa, oggi è impiegato come cavallo da sella in genere.
Di altezza variabile, il Paint, o Pinto, è caratterizzato da due schemi di colorazione.
Nel primo, chiamato 'overo', il fondo è scuro con aree bianche che in genere iniziano dal ventre. Dorso, coda e criniera tendono a essere scure, il muso bianco, gli occhi azzurri, gli arti in parte scuri e in parte bianchi.
Nel 'tobiano' il fondo è bianco, mentre le aree colorate sono disposte in modo irregolare, spesso iniziando dal dorso. Le aree colorate sono più ampie che nell’overo, e il colore unito. Arti bianchi sono comuni, mentre sono rari il muso bianco e gli occhi azzurri. I tobiano sono in genere più grossi rispetto agli overo. Gli esemplari pezzati di bianco e nero vengono chiamati 'piebald'; quelli bianchi e di altro colore 'skewbald'.

Come il Palomino, anche il Paint in origine veniva registrato come 'colore' piuttosto che come 'vera razza'. Oggi tuttavia la definizione copre quattro diverse tipologie, perché il colore Pinto è un carattere dominante e tende a riprodursi. La pezzatura manca invece nelle razze pure come l’Arabo e il Purosangue.
Negli Stati Uniti i Paint vengono suddivisi in tre diversi registri.
L’American Paint Horse Registry fu istituito per raccogliere cavalli di tipo Stock Horse, con sangue e conformazione Purosangue
oppure Quarter Horse.

Il Pinto Registry comprende il tipo Stock Horse, il tipo Hunter (con predominanza di sangue Morgan e Purosangue) e il tipo Sella (un cavallo con prevalente sangue dell’Americano da Sella, con testa portata alta e azione vivace e rilevata).
La Moroccan Spotted Horse Cooperative Association registra i cavalli ambiatori ma anche quelli di discendenza Hackney, Americano da Sella, Tennessee Walking Horse, Arabo, Morgan e Purosangue inglese.
Il Pinto Registry, aperto nel 1956, registra oltre 30 mila cavalli negli Stati Uniti, in Canada, Europa e Asia, ma è soprattutto noto come cavallo di razza americana.

Il Paint Horse Club Italia è in Via Roma 9, 53010 Casciano (SI), tel. 0577/817633.
L'American Paint Horse association (APHA) è al P.O. Box 961023, Fort Worth, Tx. 76161, tel. 817/8342742, fax 817/8343152





. [img]/public/uploaded/forum/margherita/20066302341_overo2.jpg[/img] 66,4 KB

. [img]/public/uploaded/forum/margherita/20066302341_overo2.jpg[/img] 66,4 KB

Autore:  silver [ sabato 1 luglio 2006, 11:07 ]
Oggetto del messaggio: 

c'è un ragazzo che sto conoscendo, che ha una cavalla paint MERAVIGLIOSA!!!!! ha una morfologia stupenda e la pezzatura bella bella si riconosce subito la razza x quello!!! la proverò a montare vedere com'è...mi sono innamorata di lei, è bravissima....obbediente tranquilla è addestrata al metodo parelli...unica....

Pagina 3 di 19 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/