Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

"Coscia corta"
http://www.equiweb.it/forum/coscia-corta-t2675.html
Pagina 1 di 1

Autore:  Vale CH [ giovedì 19 gennaio 2006, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  "Coscia corta"

Scusate il titolo del topic mooooooooooooooolto tecnico [:p] ma non so proprio come descrivere la situazione: intendevo quando un cavallo ha appunto la coscia corta, cioè quando ha una linea molto curva verso il basso, con la conseguenza che sembra quasi senza "sedere", oltre ad avere l'attaccatura della coda molto bassa e "nascosta". Allego un'immagine che forse renderà l'idea: è un po' scura ma ho messo in evidenza la linea con dei puntini rossi.
È possibile che sia solo dovuto al fatto che il cavallo sia giovane? È solo una questione di estetica o potrebbe limitare l'attività sportiva o il semplice benessere del cavallo?

Autore:  Vale CH [ giovedì 19 gennaio 2006, 23:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate ma qualcuno vede la mia immagine? Non capisco perchè non me la carica: si chiama semplicemente Esempio.jpg [xx(]
L'unica cosa strana è che nella finestra, una volta caricata mi indica come link ....837348566esempio.jpg io quei numeri non li vedo da nessuna parte nel nome [xx(].

Autore:  rhox [ giovedì 19 gennaio 2006, 23:32 ]
Oggetto del messaggio: 

non si vede neanche la classica X di quando non carica le foto..

Autore:  Vale CH [ giovedì 19 gennaio 2006, 23:34 ]
Oggetto del messaggio: 

rhox ha scritto:

non si vede neanche la classica X di quando non carica le foto..

Infatti! [xx(]

Autore:  Vale CH [ giovedì 19 gennaio 2006, 23:47 ]
Oggetto del messaggio: 

In attesa che qualche buon'anima riesca a capire il mistero della mia immagine, ho pensato che ciò che intendo si può immaginare quasi come quando il cavallo tira sotto di sè il sedere: per intenderci una cosa simile a quando a un cavallo arriva l'acqua fredda in quel "posticino" quando gli si fa la doccia d'estate [:D]

Autore:  rhox [ giovedì 19 gennaio 2006, 23:55 ]
Oggetto del messaggio: 

penso di aver vagamente intuito il problema..

non conosco direttamente il caso.. ma andando per logica e ragionamento.. seguendo la meccanica del movimento ti direi che potrebbe avere qualche problema di allungo del posteriore..

probabilmente avrà anche meno scatto in quanto deficiterà leggermente di muscoli potenti legati al tendine d'achille..(se metti a confronto ad esempio l'esplosività della assa posteriore di una quarter con la resistenza e costanza dl movimento di una coscia di un arabo puoi intuire che differenze ci siano..)

anche se in fondo spesso i cavalli selezionati per salto tendono ad avere l'attaccatura della coda bassa rispetto a cavalli come l'arabo o il psi..

con una foto sarebbe più chiaro il caso.. ma spero di aver almeno gettato qualche base per la riflessione.. se ho azzeccato il problema

Autore:  Vale CH [ venerdì 20 gennaio 2006, 0:00 ]
Oggetto del messaggio: 

rhox ha scritto:

penso di aver vagamente intuito il problema..

non conosco direttamente il caso.. ma andando per logica e ragionamento.. seguendo la meccanica del movimento ti direi che potrebbe avere qualche problema di allungo del posteriore..

probabilmente avrà anche meno scatto in quanto deficiterà leggermente di muscoli potenti legati al tendine d'achille..(se metti a confronto ad esempio l'esplosività della assa posteriore di una quarter con la resistenza e costanza dl movimento di una coscia di un arabo puoi intuire che differenze ci siano..)

anche se in fondo spesso i cavalli selezionati per salto tendono ad avere l'attaccatura della coda bassa rispetto a cavalli come l'arabo o il psi..

con una foto sarebbe più chiaro il caso.. ma spero di aver almeno gettato qualche base per la riflessione.. se ho azzeccato il problema


Sì credo di aver capito cosa intendi...uffaaaa...perchè non mi carica l'immagine? [:(][:(][:(]

Autore:  Pascal [ martedì 31 gennaio 2006, 13:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma nessuno sa come si chiama tecnicamente questo difetto di morfologia? Perche' sarebbe piu' facile trovare qualcosa su Internet [:)]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/