Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

La muscolatura
http://www.equiweb.it/forum/la-muscolatura-t3135.html
Pagina 1 di 2

Autore:  n/a19 [ lunedì 13 marzo 2006, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  La muscolatura

Ciao a tutti! Vi espongo subito il mio "problema".
Ho un sella italiano di 8 anni, castrone, sauro con lista e 3 balzane...molto bello e bravo...l'unica cosa è che E' MAGRISSIMO!!! eppure mangia tanto, tripla razione di fieno, cereali, avena, noci e pastone...oltre ai golosessi che gli porto io come carote ecc ecc.. non riesce a crescere di muscoli e ciò è penalizzante nel Salto Ostacoli...salta massimo 115 cm circa... saltava i 130...non può essere un probl di vecchiaia, è un giovanotto! E dire che l'energia non gli manca...
Che fare or dunque?
Grazie dell'attenzione! =)
Ciao!

Autore:  rhox [ lunedì 13 marzo 2006, 20:55 ]
Oggetto del messaggio: 

prova a chiedere al tuo veterinario.. magari con un esame del sangue si può stabilire se è una carenza alimentare o un problema fisico o metabolico..

Autore:  n/a19 [ lunedì 13 marzo 2006, 21:00 ]
Oggetto del messaggio: 

ooookkk...=)
Pensi che magari con un lavoro un po' più duro la muscolatura possa aumentare? Cerco di dargli noci e cibi proteici ma non ci sono molti risultati...avevo letto di un integratore x cavalli a base di Zinco, Magnesio, Tribulus Terrestri e altro...bufala o verità?

Autore:  rhox [ lunedì 13 marzo 2006, 21:05 ]
Oggetto del messaggio: 

beh.. per i muscoli ci sono integratori "specifici" ma devono essere dati con attenzione in quanto possono sovracaricare fegato e reni..

il lavoro duro purtroppo non fa aumentare il muscolo se questo ha problemi.. anzi..
un cavallo che lavora poco e in modo giusto muscola di più..
oltre al fatot che un lavoro eccessivo può "mangiare" il tessuto muscolare.

Autore:  Giuly [ lunedì 13 marzo 2006, 22:09 ]
Oggetto del messaggio: 

non mi tornano 2 conti..nel post " un sogno da realizzare " hai descritto la tua vita equestre e hai detto ke vorresti tanto avere un cavallo...ora dopo circa 50 minuti scrivi ke hai un sella italiano di 8 anni...fammi un po capire..
magari ti accuso ingiustamente ma non sarebbe la prima volta ke kapita una cosa del genere..

Autore:  n/a19 [ martedì 14 marzo 2006, 13:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho in fida questo sella italiano...=)
Moralmente lo considero mio...in attesa di quello di proprietà...qulcosa non è chiaro?

Autore:  Giuly [ martedì 14 marzo 2006, 21:06 ]
Oggetto del messaggio: 

ok kapito tutto![;)]

Autore:  Roby.fritz [ martedì 14 marzo 2006, 21:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Niente cose casarecce, chiedete ai veterinariiiiiiiiiiiiiiiiiii


ciauuuuuuuuuuuuuuuu [:268][:265][:252][:259]

Autore:  mummy [ mercoledì 15 marzo 2006, 10:01 ]
Oggetto del messaggio: 

[:D]o ad un'alimentarista come ho fatto io [:D]

Autore:  Lyy [ mercoledì 15 marzo 2006, 11:11 ]
Oggetto del messaggio: 

se lo porti al mio maneggio al max 2 mesi e vedi come si rimette!!!
provato di persona su entrambi i miei cavalli!!!

Autore:  mummy [ mercoledì 15 marzo 2006, 11:34 ]
Oggetto del messaggio: 

noi siamo più vicini, quindi protresti portarlo qua da noi!!!
poi vedi come diventa [:)][:)][:)]

Autore:  danielix [ mercoledì 15 marzo 2006, 12:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Potrebbe avere i vermi se mangia e non ingrassa. Gli dai il vermifugo?

Autore:  n/a19 [ mercoledì 15 marzo 2006, 14:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Si il vermifugo gli è stato somministrato normalmente e non presenza alcun problema...diciamo che è solo magno...
Parlano di metabolismo rapido, la cosa non sarebbe così grave...il problema è che ora fatica a fare le c 115 quando prima era una bestia nelle 130...ed ha solo 8 anni...
Può essere scarsa qualità del mangime? [:0]

Autore:  n/a19 [ mercoledì 15 marzo 2006, 14:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Oppure è magro perchè è castrato... [B)]

Autore:  danielix [ mercoledì 15 marzo 2006, 15:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Se ha un bel pelo lucido e gli occhi "vispi" vuol dire che sta bene, al mio dò regolarmente i cubetti di lievito che contengono vitamina d oltre a tanta verdura. In scuderia danno un mangime che mi han detto essere "predigerito" che è piu' assimilabile rispetto al comune fioccato. Il vet mi ha detto che anche se dai loro l'avena ne traggono poco beneficio perchè transita troppo velocemente nell'intestino e opplà te la fanno fuori uguale [:I].
Io metto a mollo l'avena in acqua calda per 24 ore, la scolo bene e gliela somministro ( alternandola al mangime ).Questo dovrebbe evitargli problemi di anemia.
Comunque meglio fare un esame del sangue
ciao

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/