Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
La muscolatura http://www.equiweb.it/forum/la-muscolatura-t3135-15.html |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | n/a19 [ mercoledì 15 marzo 2006, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie mille delle informazioni! [:)][:)] Appena posso chiedo al veterinario... Si si il pelo è molto lucino, e gli occhi sono fin troppo vispi..ecco, lui non è un nevrile di natura, bisogna sempre un po' spronarlo in campo, però non è neanche un cavallo morto...[;)] |
Autore: | rhox [ mercoledì 15 marzo 2006, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
l'essere castrone non influisce sulla forma fisica.. il problema della forma può essere una carenza anche solo a livello di microelementi che non consente nu buon sviluppo del tono muscolare, oppure nu lavoro sbagliato o in eccesso.. per rimettere il cavallo in carne bisogna fare un'indagine sul sangue per vedere che tutti i valori siano a posto e in base a quelli regolarsi per pianificare un'alimentazione corretta.. gli alimenti molto energetici gravano su fegato e reni più che aiutare ad ingrossarsi(oltre al fatto che ingrassano, non mettono ni carne)... l'essere stato un mago sulle 130 e a 8 anni essere magro può essere un malessere latente.. un qualcosa di piccolo e che non crea grossi problemi a livello del movimento ma che disturba il cavallo.. oppure semplicemente è stato sfruttato e adesso fatica a tornare in forma.. viste le foto che hai messo a me sembra un cavallo "mangiato" dal lavoro più che un cavallo mal nutrito.. poi è una valutazione mooooolto empirica.. comunque una qualità scarsa di mangime può influire eccome soprattutto sull0integrazione elettrolitica e vitaminica.. danielix.. il lievito di birra è ricco di precursori della vitamina b, antianemica, non della d.. quella viene sintetizzata a livello dell'organismo attraverso il colesterolo.. |
Autore: | danielix [ mercoledì 15 marzo 2006, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si scusate volevo dire vitamina b.. mi è partito il ditino.. perchè è rientrato improvvisamente il mio capo in ufficiooo ciaps |
Autore: | mummy [ mercoledì 15 marzo 2006, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma tanto per capire, perchè non ha continuato la sua carriera in 130??? ha avuto problemi fisici o psicologici?? magari questo può essere legato alla sua condizione attuale!!! non sai niente di più della sua storia?? |
Autore: | n/a19 [ mercoledì 15 marzo 2006, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non ne so molto della storia di questo cavallo...so che ora è molto più docile di un tempo (2 o 3 anni fa)... Cercherò di informarmi al meglio...[:)] |
Autore: | mummy [ mercoledì 15 marzo 2006, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
hai altre foto di lui???? assomiglia da morire ad un cavallo che conoscevo, ma da quella foto che hai messo nel forum non ne sono proprio sicura! |
Autore: | n/a19 [ mercoledì 15 marzo 2006, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Come si chiamava il cavallo che conoscevi tu? [:0] |
Autore: | n/a19 [ martedì 21 marzo 2006, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
BUONE NEWSSS!!!!!!!!! Ho trovato un integratore per cavalli sportivi...si chiama "MUSCLE BUILDER" , è distribuito dalla FM Italy Veterinary Products ed è un integratore completamente naturale a base di zinco (Zn), magnesio (Mg), Tribulus Terrestris, Gammaorizanolo e Cystoseira, specificamente indicato per trasformare le potenzialità atletiche del cavallo in risultato completo...insomma, per accrescere la massa muscolare, la resistenza, la forza ed il recupero... Voooi, cosa ne pensate???? [:0][:0][:0][:)][:)][:p] |
Autore: | rhox [ martedì 21 marzo 2006, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono andata a leggermi la descrizione sul catalogo.. è un prodotto ad alto contenuto proteico.. semplicemente quello.. direi che prima di somministrarlo conviene parlarne al veterinario dicendo espressamente il tenore proteico del'integratore(27,4%)e del mangime che viene usato in scuderia e chiedi se ci possono essere delle controindicazioni a livello renale ed epatico.. purtroppo un eccesso di proteine può creare danni nel lungo periodo.. sinceramente nei cavalli scarni ho visto una sola cura miracolosa: il riposo.. il lavorare con frequenze minori aiuta il muscolo a gonfiarsi e a crescere.. un lavoro eccessivo e protratto troppo a lungo invece tende a minare la struttura del muscolo stesso.. si vedono spesso i cavalli "mangiati" dal troppo lavoro.. comunque per queste cose chiedi al tuo istruttore che conoscendo il cavallo può dirti di più... p.s. visto che i costi delgi integratori non sono proprio bassi conviene cercare metodi alternativi prima.. |
Autore: | n/a19 [ mercoledì 22 marzo 2006, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le noci ad esempio sono buone per la muscolatura? Hanno circa il 35% di proteine ricche di amminoacidi essenziali come lisina e triptofano, e di olii vegetali polinsaturi come l'acido grasso arachitico... |
Autore: | rhox [ mercoledì 22 marzo 2006, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le noci in grandi quantità sono tossiche, soprattutto se verdi.. e ricordiamoci che per i cavalli le sostanze esenziali nono sono le stesse degli umani.. |
Autore: | n/a19 [ mercoledì 22 marzo 2006, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, circa 5 o 6 dopo il lavoro di salto ostacoli possono essere utili? Hanno detto che fanno anche bene oltre x la muscolatura anche x il sistema cardiovascolare... |
Autore: | rhox [ mercoledì 22 marzo 2006, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è un discorso molto complicato.. bisognerebbe vedere se la fonte di queste informazioni è affidabile e comunque vedere sul cavallo singolo che effetto danno.. ci sono cavalli che patiscono molto e altri che anche mangiando pietre potrebbero vivere.. io resto sempre dell'idea che sull'alimentazione non ci si improvvisa.. chiedere al veterinario e a un'alimentarista capace.. |
Autore: | n/a19 [ mercoledì 22 marzo 2006, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ok sentirò il veterinario... Vediamo con un'esame del sangue cosa si scopre... |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |