Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
SELLA ITALIANO http://www.equiweb.it/forum/sella-italiano-t3207-60.html |
Pagina 5 di 10 |
Autore: | RobyX88 [ domenica 2 aprile 2006, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
avete dei bellissimi cavalli...[;)] complimenti[;)] |
Autore: | n/a19 [ domenica 2 aprile 2006, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Roby.fritz ha scritto: Ho visto! Grazie! [;)] Lucky bOy è molto bello ma a mio aprere forse ha il collo un po' troppo taurino...grosso...ma x il resto è un signor stallone!! [:p] |
Autore: | Ombra [ lunedì 3 aprile 2006, 6:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lucky Boy è figlio di Lavall (da Landgraf I) e di una buonissima fattrice portata in Italia dal mio istruttore insieme ad altre buone fattrici (a 8 km da casa mia) dalla Germania già gravida, la CAROL, figlia di Calypso I (da Cor de la Bryere). |
Autore: | n/a19 [ lunedì 3 aprile 2006, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Wow!!! [:0][:0][:p][:)] |
Autore: | jaco [ giovedì 6 aprile 2006, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io o una figlia di anemone che si chiama luna des isles day . [img]/public/uploaded/forum/jaco/200646141112_io%20e%20mun.jpg[/img] 49,28 KB |
Autore: | manuela_mi [ giovedì 6 aprile 2006, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la mia è figlia di milou de subligny e uberta de nora....con tanto di linguaccia [:D][:D] . [img]/public/uploaded/forum/manuela_mi/200646144024_108-0893_IMG.jpg[/img] 481,72 KB |
Autore: | Crazy Dreamer [ venerdì 7 aprile 2006, 1:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Milou de Subligny??? ...una mia amica ha un sauro figlio di Milou de Subligny!!!...è enorme ma tanto buono quanto è enorme!!...xò ha un gesto strano quando salta...salta con gli anteriori messi di lato!!! |
Autore: | Pacuzza [ venerdì 7 aprile 2006, 1:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il primo cavallino della pagina ha un gesto spettacolare!!!! L'altra è semplicemente stupenda..[:I] |
Autore: | tisha [ lunedì 7 agosto 2006, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ora voglio lanciare una provocazione... mi dite quel'è la filosofia d'allevamento del sella italiano? esistono delle caratteristiche morfologiche solo ed esculsivamente di questa "razza"? ma poi...si può definire.."razza" ? possibile che un cavallo nato da padre argentino e madre psi o un cavallo nato da padre sella francese e madre araba (sono esempi) siano considerabili della stessa razza?! io davvero non capisco dove vogliono andare a parare con questi tipo di allevamento.. |
Autore: | buzz_lightyear [ martedì 8 agosto 2006, 8:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rella ha scritto: ora voglio lanciare una provocazione... mi dite quel'è la filosofia d'allevamento del sella italiano? esistono delle caratteristiche morfologiche solo ed esculsivamente di questa "razza"? ma poi...si può definire.."razza" ? possibile che un cavallo nato da padre argentino e madre psi o un cavallo nato da padre sella francese e madre araba (sono esempi) siano considerabili della stessa razza?! io davvero non capisco dove vogliono andare a parare con questi tipo di allevamento.. Non certo a migliorare la razza per la quale sarebbe stata opportuna una seria e oculata selezione dei riproduttori, intesi stalloni e fattrici, estrapolando l'ottima qualità sulla quale investire. Ci sono fondi pubblici per l'allevamento e se già 30 anni fa ci si fosse impegnati in questo senso, probabilmente oggi avremmo una produzione a livello europeo. Invece è stata privilegiata la scelta della quantità e siamo dove siamo con l'Europa che continua a stritolarci. Le poche eccezioni non fanno che confermarci che gli italiani sarebbero in grado di allevare ottimi soggetti se solo fossero seguiti da un sistema che invece di distribuire quattrini pubblici a pioggia fosse anche in grado di accompagnare l'allevatore a partire dalla scelta dei riproduttori fino all'addestramento e alla commercializzazione dei suoi prodotti. Per quanto alla scelta delle razze non ci dovremmo inventare nulla dal momento che l'Europa tutta ci ha dimostrato, risultati in campo, quali siano le migliori; ma non c'è modo di tenere a bada la sfrenata fantasia degli italiani. Eppure basterebbe destinare il denaro pubblico solo su determinate scelte lasciando alla libertà individuale ma anche alle personali saccocce, il fascino del rischio. |
Autore: | Cate93 [ martedì 8 agosto 2006, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho un sella italiano di 22 anni ... figlio di Fougueux e Misti....è troppo bello![:426] |
Autore: | tisha [ martedì 8 agosto 2006, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie buzz...avevo solo bisogno della conferma di ciò che pensavo..[:)] |
Autore: | juls [ domenica 15 aprile 2007, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io un sella italiano di 17 anni con genealogia tutta tedesca.....è nato nell'allevamento italiano villa emila. ![]() |
Autore: | JandA [ domenica 15 aprile 2007, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi ero persa questa discussione: anche la mia è sella italiana, di sue foto è pieno il forum (è la grigia, il sauro è kwpn) figlia di Le Tot de Semilly |
Autore: | rmel [ lunedì 3 dicembre 2007, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anch'io ho un sacco di S.I ![]() Vi posto le foto di qualcuno: ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 5 di 10 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |