Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
appaloosa http://www.equiweb.it/forum/appaloosa-t3799-60.html |
Pagina 5 di 7 |
Autore: | tisha [ martedì 20 giugno 2006, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dream,ci fai vedere la foto del tuo cavallo se è possibile? |
Autore: | tisha [ martedì 20 giugno 2006, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma..scusate..che disciplina è l'halter..? sono un'ignorante di MW...[:I] Comunque riguardo alla sella americana non vuol dire perchè io a volte esco con un'arabina e anche ad andature abbastanza lunghe mi trovo bene,certo è che non facciamo tantissimi Km e la sella è anche sintetica e molto leggera |
Autore: | rhox [ martedì 20 giugno 2006, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rella ha scritto: ma..scusate..che disciplina è l'halter..? sono un'ignorante di MW...[:I] presa dalla home page del sito: HALTER Questa disciplina prevede la presentazione del cavallo al passo al trotto e in posizione "piazzata" per consentire una corretta valutazione degli appiombi. Il cavallo deve essere perfettamente toelettato senza peli delle orecchie o sul muso, con gli zoccoli lucidati e neri, criniera non più lunga di 5/10 cm.; tutte queste accuratezze servono a evidenziare le caratteristiche morfologiche. Il cavaliere deve presentarsi in abbigliamento western. Le categorie di questo tipo di gara sono suddivise in base all'età, al sesso e alla razza. |
Autore: | tisha [ martedì 20 giugno 2006, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in pratica una specie di show montato? |
Autore: | rhox [ martedì 20 giugno 2006, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no il cavallo è scosso.. è simile alla morfologia degli arabi, solo che i movimenti sono più controllati e prescrivono determinate andature, non un semplice muoversi mettendosi in msotra |
Autore: | Nicola [ mercoledì 21 giugno 2006, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lory79 ha scritto: Nicola, la questione sella presuppone talmente tanti fattori che si potrebbe fare una tesi ed un libro. La sella western è una sella da lavoro, di base, poi ha dei modelli più o meno adatti alle discipline che si vogliono praticare inerenti a quella attività (ho avuto esperienza di monta da lavoro in maremma ma il principio di monta e l'attività è simile quando si conduce bestiame, trotto quasi sempre ma sforzi intensi di breve durata qualche geloppo per qualche centinaio di metri se e quando serve), con la sella western ad andature sostenute battendo la sella per 30-60-90km ti assicuro che diventa ardua, non parlo di passeggiate ma di andatura sostenuta soprattutto trotto.....in campagna infatti con sella endurance si galoppa e si trotta sollevati (in sospensione più corretto), la sella western di base a meno di fare una fatica immensa non ti permette di fare andature con queste posizioni e di solito sono andature controllate e comode che ti permettono di sederti sulla sella o comunque non fai così tanti km sostenuti....puoi anche provare a farlo come facevano i pony express a suo tempo (selle e cavalli erano diversi di sella ne avevano una per fare tutto), ma ti accorgerai presto che provando un'altra sella meno ingombrante il tuo fisico ne risentirà di meno e credo che visti i pesi delle selle western anche per i cavalli. Ci ho provato, ho fatto una 60 km così.....infatti mai più. Ho detto esattamente questo. Il problema che contestavo e sulla sella inglese, che per sua stessa struttura è dannosa sulle lunghe distanze. Per quanto riguarda la western....Hai visto la sella pubblicizzata dalla Kanavy? |
Autore: | dream [ mercoledì 21 giugno 2006, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">dream,ci fai vedere la foto del tuo cavallo se è possibile? [/quote:1lh4zakc] Lo farei volentieri, ma non sono tecnicamente attrezzata! Comunque è ciccia e muscoli, e giuro che non è dopato! Tutta natura! Garantisco anche senza prove![:D] Bhè, come ho detto, non come quello bianco... |
Autore: | mummy [ mercoledì 21 giugno 2006, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
foto foto foto foto, eddai dream un fotina piccola piccola [:)][:)] |
Autore: | Lory79 [ mercoledì 21 giugno 2006, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La sella della Kanavy è una Torsion (sicuramente sarà testimonial di tutti i prodotti Torsion), ma lei usa una sella da endurance nelle gare, sotto trovi la Torsion versione western, ma direi che richiama un mix ma non è una western in tutto e per tutto è un ibrido. http://www.horsinaround.it/page3.html Eccola qui, ma viene pubblicizzata come sella western, ma non come sella da endurance, forse adatta a cavalli come gli arabi con struttura più fine rispetto ai cavalli americani. Io ho fatto gare e campagna con sella inglese e anche in montagna (tra orienteering e una di endurance) pure trekking di qualche giorno in montagna ma la cavalla non si è mai fiaccata ed era sempre a posto alle visite.....al di là che sia una cavalla che probabilmente ha buone gambe a priori e questa è stata una fortuna non indifferente per me che monto a questo modo, potevo anche essere mano fortunata soprattutto se paliamo di cavalli americani che hanno nei piedi il loro lato debole o comunque in ogni caso più a rischio. Rhox, ti dirò...la mia cavalla non è stata presa per l'endurance, solo che ho l'amica che fa gare e lei mi ha un pò convinto a provarne qualcuna, se volevo farlo in senso più "professionale" avrei preso come minimo un arabo per garantirmi almeno prestazioni più competitive. Per quanto me ne intendo abbiamo sempre fatto allenamenti e gara in coppia....questo perchè io adoro la compagnia in ogni caso, è più divertente e visto che insieme a lei mi diverto a montare mi sono buttata (è pure brava, ha vinto lo scorso campionato del Triveneto). Non ho mai approfondito molto il discorso perchè ho periodi in cui monto tantissimo e altri in cui sarebbe difficile pensare di allenare una cavalla comunque fisicamente impegnativa...devo dire che quando è arrivata bene e comunque non è stata eliminata ero veramente felice. La 60 non era velocità...sarebbe stato un suicidio per una cavalla con quel fisico alla prima volta, infatti ora non ne fanno nel mio campionato ma solo regolarità, il percorso era un misto tra sterrato, erba (pianeggiante), avevamo il navigatore da polso di cui non ricordo la media perrò per la maggiore era un buon trotto e sul finale siccome eravamo in ritardo ho azzardato a galoppare ma la cavalla aveva energie. Diciamo che più o meno sarò entrata in visita circa 20 minuti dopo dell'arrivo ricordo bene che arrivata era abbastanza al limite diciamo sopra i 60 battiti, poi è scesa a 52...sicuramente alta per un arabo che vuole competere ma diciamo che per aver fatto una prova con una cavalla con quel fisico è andata bene. Sottolineo iol fatto che per quanto riguarda le gambe non è la classica cavalla americana con piedi piccoli, ma diciamo l'ho scelta io apposta tendente più al rustico...comunque come gambe ci siamo direi.Per il resto non ho più fatto niente sui 60 km..non ho tempo di allenarla e con lei c'è poco da fare, un cavallo così è d'obbligo allenarlo per non fargli male perchè comunque più a rischio. |
Autore: | rhox [ mercoledì 21 giugno 2006, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lory79 ha scritto: La sella della Kanavy è una Torsion (sicuramente sarà testimonial di tutti i prodotti Torsion), ma lei usa una sella da endurance nelle gare, sotto trovi la Torsion versione western, ma direi che richiama un mix ma non è una western in tutto e per tutto è un ibrido. http://www.horsinaround.it/page3.html la kanavy ha usato tantissimo la torsion, sia per la le qualità della sella che per il suo rapporto di amicizia con tommasi.. ma la sella di cui parlava nicola è un'altra, la kanavy la propone sul suo sito.. . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006621205754_sella%20kanavy.JPG[/img] 16,71 KB |
Autore: | dream [ giovedì 22 giugno 2006, 8:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">foto foto foto foto, eddai dream un fotina piccola piccola [/quote:2bc9t2pa] Volentieri, mammi manca la foto sul pc, uno scanner...prometto che al più presto mi attrezzerò[;)] |
Autore: | Lory79 [ giovedì 22 giugno 2006, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bella sella, ogni tanto se ne vedone qualcuna simile in gara, mi sembra decisamente meno ingombrante e sicuramente decisamente più leggera della western originale. Poi sta tutto nel provarla....ho visto che ognuno in fatto di selle e marca ha la preferenza....c'è chi preferisce le Podium, chi le Torsion e così via.... Diciamo che io intendevo paragoni di selle non ibride, la sella ibrida già spiega il perchè non si usino selle western per montare a cavallo in un determinato modo.....secondo me le selle da endurance vere e proprie sono comunque una storia a sè.....semmai si avvucinano molto di più all'inglese che alla western. Premetto cher ho montato per 10 anni con sella western e ho fatto di tutto...finchè non sono passata a provare l'equitazione di campagna di poco passo e molto trotto e galoppo (molto dico più ore consecutive).....allora non ho avuto proprio scelta e sono passata all'inglese |
Autore: | dream [ venerdì 23 giugno 2006, 8:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Più che legata alla disciplina, penso che sia anche una questione soggettiva...magari nel endurance a livello professionale si hanno iù esigenze, ma per esempio nell'equitazione di campagna, c'è chi si trova bene con la sella americana, chi inglese, chi da trekking...che oltretutto trovo molto comoda. |
Autore: | Lory79 [ venerdì 23 giugno 2006, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Forse è perchè in campagna a lungo andare c'è la necessità di montare un pò leggeri, io mi trovo molto bene che stando sempre a contatto con il cavallo per esempio. q1uando fai tanti km e magari ad andature più allungate si potrebbe battere la sella....ma anche lì richiede un bello sforzo |
Autore: | RachiEZLN [ venerdì 23 giugno 2006, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cat ha scritto: Perdonami ma non comprendo l'affermazione (oh, fa caldo e io sono sui libri, cerca di capirmi!) Incrocio strano? Perchè mai? Ho tre cavalle...due delle quali da mamma psi---l' appaloosa della foto (sembrava le mancasse brio...e ce ne hanno aggiunto ancora un po'...così ora ho una testona, orgogliosa e pure calda...puledra!)e una splendida quarter ( e lei negli allunghi sul dritto non la batte nessuno...) Oh, sarà che sono scema ma io un incrocio del genere non l'ho mai sentito! Comunque non l'ho detto per dire che fa schifo, ma solo perchè a mio parere è strano!! |
Pagina 5 di 7 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |