Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
performance test 2005 http://www.equiweb.it/forum/performance-test-2005-t389.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | firin@ [ mercoledì 23 marzo 2005, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | performance test 2005 |
Grosseto - 21.03.2005 E' Magyco il primo classificato della VII^ edizione del Performance Test La settima edizione del Performance Test UNIRE del Cavallo da Sella Italiano, svoltasi presso le strutture del Centro Militare Veterinario di Grosseto, ha segnato un momento fondamentale nella selezione del cavallo sportivo in Italia. Rilevante è stata la vittoria di Magyco che si è imposto con 879 punti sugli altri stalloni partecipanti. La vittoria di un riproduttore come Magyco, figlio dello stallone italiano Nadir a sua volta testato in occasione della prima edizione del Performance Test, ha un significato eccezionale per la storia allevatoriale nazionale, a conferma della crescita zootecnica e culturale del sella italiano e delle oculate scelte operate negli anni passati. Parlano chiaro anche i numeri di questa edizione: 186 puledri nati nel 2001 hanno effettuato la prova per la valutazione delle andature; 71 soggetti hanno affrontato la prova di salto in libertà d'accesso al performance Test; 36 soggetti hanno avuto accesso alla fase finale della manifestazione che si è svolta dal 1 dicembre 2004 al 19 marzo 2005 ( a questi si sono aggiunti altri 6 candidati stalloni selezionati direttamente dall'ANAM); 16 soggetti sono stati esclusi dal testaggio per vari motivi (sanitari, tecnici, caratteriali); 26 candidati hanno portato a termine il Performance Test; 11 soggetti hanno riportato un indice superiore a 600 punti, e sono stati approvati e iscritti nel Libro genealogico del Sella Italiano come riproduttori. questo è quello che l'unire si è sprecato di dire su un avvenimento "importante" per l'allevamento italiano.....mah.... io cmq sono contenta perchè il papi del mio futuro puledro ha fatto secondo!!!!!!!!!!!!!!! |
Autore: | firin@ [ mercoledì 23 marzo 2005, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se a qualcuno interessa la classifica dei nuovi stalloncini il link è http://www.unire.it/sella/libro_genealo ... anno=04-05 |
Autore: | Ufo [ mercoledì 23 marzo 2005, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
i migliori cavalli sono stati mandati tutti a casa da grosseto perchè avevano un po di carattere sono stati esclusi e questo come già detto 100 mila volte è ridicolo poi va beh contenti loro contenti tutti a parte quelli che sono un po nel giro.... |
Autore: | firin@ [ mercoledì 23 marzo 2005, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ufo sarebbero le solite polemiche che sono state fatte nell'altro post.ne ho aperto un altro solo perchè non avevo tempo di cercarlo. questo è solo a titolo informativo |
Autore: | Ufo [ mercoledì 23 marzo 2005, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
certo lo so che ce ne era un altro ma ho risp perchè sic sarebbe stato più visibile era inutile che ti scrivessi come fanno tutti guarda che ce ne è già un altro può succedere e non c'è nulal di male e poi cmq hai scritto una nozione nuova e la mia non voleva essere una polemica anzi...ma visto che hai aggiunto su un avvenimento cosi importante volevo solo dire questo...in fondo i cavalli approvati hanno 1000 euro di contributo a puledro nata ma non vengono approvati solo cavalli italiani |
Autore: | buzz_lightyear [ mercoledì 23 marzo 2005, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ufo ha scritto: i migliori cavalli sono stati mandati tutti a casa da grosseto perchè avevano un po di carattere sono stati esclusi e questo come già detto 100 mila volte è ridicolo poi va beh contenti loro contenti tutti a parte quelli che sono un po nel giro.... E non solo quest'anno Ufo; ma, come ho detto nell'altro topic, finchè non si decideranno di <b>pagare il giusto</b> dei cavalieri professionisti e non sposteranno il Performance vicino ad una città dove questi possano continuare il loro lavoro almeno per mezza giornata, avremo sempre dei ragazzi impreparati ad affrontare i giovani stalloni. Potranno essere volenterosi quanto si vuole, ma sono incapaci e fanno anche guai seri. Si tratta di scelte politiche ed economiche dell'UNIRE, difronte alle quali non c'è nulla, ma proprio nulla da fare. Anche i 1000 € di contributo datti per l'utilizzo dei giovani stalloni, sono solo "uno specchietto per allodole" perchè il tasso di monta di uno stallone è quello che incide meno nei costi di gestione di un puledro se si considerano i tre anni, minimo, in cui resta sul groppone dell'allevatore. Posto, poi, che uno abbia una buona fattrice, quello che dovrebbe considerare in uno stallone, oltre ai fattori genetici, sono le performances sportive e la qualità della produzione, prerogative queste che un giovane stallone non può certo offrire. E non solo; in Italia abbiamo una produzione limitatissima e dei costi di gestione enormi non competitivi con i prodotti "mediocri" che offre il mercato estero. Dunque, ammesso che un allevatore abbia intenzione di vendere il suo prodotto, deve anche considerare come gira la moda e cosa chiede il mercato. |
Autore: | Ufo [ mercoledì 23 marzo 2005, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma si alla fine il PT dovrebbero farlo qui al nord non so lombardia piemonte volendo anche veneto ma in fondo è qui dove dove ci sono più persone in grado di montare e cmq è un po il clou dell'equitazione |
Autore: | firin@ [ giovedì 24 marzo 2005, 9:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma io sapevo che per le selezioni finali(chiamiamole semifinali e finali) venivano contattati dei Cavalieri per dare le loro opinioni.non so però se abbia molto senso... |
Autore: | buzz_lightyear [ giovedì 24 marzo 2005, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
firin@ ha scritto: ma io sapevo che per le selezioni finali(chiamiamole semifinali e finali) venivano contattati dei Cavalieri per dare le loro opinioni.non so però se abbia molto senso... Potrebbe avere senso se tutti fossero stati preparati bene. In realtà, proprio i cosiddetti cavalli "caratteriali", per un motivo o per l'altro, vengono quasi sempre esclusi per incapacità di gestione da parte dei giovani preparatori; eppure, e nella mia vita di cavalli ne ho visti davvero tanti, i "caratteriali" sono poi quelli che hanno maggiori qualità ma vanno saputi interpretare da cavalieri esperti. Quanti cavalli, una volta passati di mano, sono poi spariti? Ho avuto, anni fa, una giovane cavalla che in molti hanno rifiutato. Capitata nelle mani di un cavaliere esperto e saggio e rimasta in quelle mani per tutta la durata della sua carriera sportiva, è diventata una delle più importanti cavalle italiane di tutti i tempi. Dunque mi domando come possa un giovane allievo preparatore, appena uscito dalla scuola, ammesso che tutti l'abbiano frequentata, riuscire ad interpretare un giovane stallone di 3 anni e tirarne fuori le sue migliori potenzialità atletiche. |
Autore: | firin@ [ giovedì 24 marzo 2005, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e dai con la storia dei preparartori. in ogni caso l'ha sono seguiti...forse il problema di fondo è che non sono qualificate le persone che li seguono.....[?][?][?] cmq secondo me non è questione di esperienza nell'interpretare un cavallo.quella aiuta,ma anche i grandi cavalieri a volte non hanno feeling con alcuni cavalli.poi boh io dirò solo castronerie.... il mio post cmq non era per polemizzare ulteriormente sul pt come nell'altro post,ma per sottolineare come l'unire abbia "snobbato",scrivendo solo 4 righe,un avvenimento che dovrebbe essere importante per l'allevamento italiano. |
Autore: | buzz_lightyear [ giovedì 24 marzo 2005, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
firin@ ha scritto: ...... il mio post cmq non era per polemizzare ulteriormente sul pt come nell'altro post,ma per sottolineare come l'unire abbia "snobbato",scrivendo solo 4 righe,un avvenimento che dovrebbe essere importante per l'allevamento italiano. I topic sono sempre soggetti a logiche evoluzioni; se ritieni che i tuoi debbano essere fini a sè stessi, chiedi ai moderatori di bloccarli. Per quanto riguarda i preparatori, sono loro a non essere all'altezza, non certamente il M.llo Costantini che li coordina. Ma a lui quello "passa il convento" e spesso mi domando come ancora non si sia ritirato. Per rispetto a sè stesso, alla sua professionalità e al suo buon nome. |
Autore: | firin@ [ giovedì 24 marzo 2005, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora buzz forse non sai che è proprio costantini che sceglie le persone per il pt.forse lui non la pensa così male come fai tu se ha deciso di continuare nel lavoro. non ritengo che i miei post debbano essere fni a se stessi,ho solo spiegato il motivo per cui ho messo sto post e certo non per fare un doppione dell'altro,ma forse non capisci bene litaliano o forse(cosa molto probabile)sono io che non so scrivere....[^] |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |