Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
tennesee w h e maltrattamenti su di essi http://www.equiweb.it/forum/tennesee-w-h-e-maltrattamenti-su-di-essi-t9571.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | pia [ domenica 11 luglio 2010, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | tennesee w h e maltrattamenti su di essi |
Salve a tutti, volevo chiedere una cosa: durante questi anni ci sono state molte proteste sui maltrattamenti dei Tennesee Walking Horse, sul fatto che utilizzano catene agli arti e lunghine cortissime che vengono legate attorno al collo nel box dei cavalli , SI è RISOLTO QUALCOSA? , un'altra cosa che non capisco è questa : perchè in tutte le foto si vede che non utilizzano MAI dei sottosella? Ma la pelle di quei poveri cavalli non ne può nulla!!! ![]() grazie in anticipo per le risposte |
Autore: | Pascal [ domenica 11 luglio 2010, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tennesee w h e maltrattamenti su di essi |
Il sottosella serve solo a proteggere il cuoio della sella dal sudore del cavallo!! Se la sella é adatta al cavallo, e viene controllata regolarmente in modo che sia sempre adatta (un cavallo cambia tantissimo in termini di muscolatura ecc) il sottosella in linea teorica non servirebbe nemmeno. Per quanto riguarda i maltrattamenti, non so, ma sono cose che capitano anche ai frisoni ![]() |
Autore: | pia [ domenica 11 luglio 2010, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tennesee w h e maltrattamenti su di essi |
pascal grazie delle dritte..ogni tanto perdo i colpi e ne ho bisogno... |
Autore: | Muriel [ lunedì 12 luglio 2010, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tennesee w h e maltrattamenti su di essi |
Esistono delle regole ferree che fanno pure rispettare ma agli eventi., Quello che capita in casa è un altro paio di maniche. E nessuna razza che si trovi ad un concorso viene risparmiata. Ogniuno ha la sua tortura particolare e altre comune un pò a tutti. |
Autore: | genna [ domenica 18 luglio 2010, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tennesee w h e maltrattamenti su di essi |
![]() |
Autore: | Rugatarta [ mercoledì 18 agosto 2010, 9:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tennesee w h e maltrattamenti su di essi |
Il "maltrattamento" più conosciuto che viene applicato ai Tennesse, è mettergli dei piombi agli anteriori per far rilevare ancora di più il treno anteriore quando trottano. Il tennesse è già un cavallo di per sè con un trotto molto caratteristico, ma nelle gare che fanno negli USA, più è accentuata l'andatura, più il cavallo è bello e prende punti. Per loro non è maltrattamento, per me lo è (e anche per molti altri, tant'è che è stata fatta una sorta di petizione dagli animalisti americani), però allora se si apre il capitolo maltrattamenti possiamo starci su delle ore... |
Autore: | Muriel [ mercoledì 18 agosto 2010, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tennesee w h e maltrattamenti su di essi |
Veramente non si tratta dei pesi che non portano a grosse difficoltà nell'immediato, ma alla lunga sì. Il maltrattamento con cui ce l'hanno gli animalisti americani ( e con cui dovrebbe avercela chiunque con un pò di senno) è il "soring" cioè procurare delle ferite. Viene applicata una catenella attorno al pastorale con delle punte o corpi appesi dietro al pastorale in modo da ferire il cavallo e così stimolarlo attraverso il dolore a rilevare di più. E se non sono catenelle con chiodi sono catenelle semplici ma al pastorale viene applicato un vescicante o irritante così ogni volta che la catenella ci picchia sopra provoca dolore. questo quanto riguarda il Tennesse. Nel Morgan ad esempio per ottenere un portamento della coda più alto la si frattura alla base da puledri e li si mette una imbragatura che la fissi un una data posizione. Ma è una sola. Nei cavali da morfologia li si copre con una coperta, i si applica un mezzo secchio sulla coda così non la spelano e si fodera il box con filo elettrico così che non sipossano ne sdraiare o rotolare ne grattare o appoggiare. Ovviamente rigorosamente tenuti in box. Etc. etc. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |