Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Apassionata...dietro le quinte
http://www.equiweb.it/forum/apassionata-dietro-le-quinte-t7294.html
Pagina 1 di 2

Autore:  Ross [ venerdì 23 novembre 2007, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Apassionata...dietro le quinte

Grazie ad un'amica questa mattina ho potuto vedere le prove dello spettacolo di questa sera.
A parte che ci sono dei cavalli di una bellezza esagerata, sono stata tre ore a vederli lavorare, sono riuscita a parlare con un paio di loro e ho potuto anche andare in scuderia.
Sono quasi tutti cavalli spagnoli: andalusi, carujani e lusitani, poi ci sono sei frisoni stupendi, due da tiro pesante, il pony schettland, due asinelli, e altri non ben riconoscibili, in totale 40 tra cavalli e asini, tutti rigorosamente stalloni.
La scuderia è una tensostruttura e i box sono costituiti da un'intelaiatura in metallo e teli in PVC, e i cavalli se ne stanno tranquillamente lì dentro.
Se metttessimo uno dei nostri in un box di PVC, dopo trenta secondi ne ha attraversati 10.
Nessun artista ha il groom, ogn'uno si occupa dei suoi cavalli, se li striglia, se li intreccia, li fascia.
C'è un carujano che farà il numero con la ballerina appesa ai nastri che non è bianco...DI PIU', e il cavaliere che lo monta, si chiama Manolo ed ha affidati in lavoro questi 5/6 cavalli della Real scuola spagnola, se ne occupa in prima persona. Prima li monta, poi una bella doccia fuori sotto la pioggia :shock: :shock: :shock:, accappatoio dalle orecchie alla coda e via di districante a litri e olio di gomito.
Stanotte le scuderie si sono allagate per la pioggia, ma loro non battono ciglio, un metro di paglia nei box, stivali di gomma e scavalcano il ruscello che taglia la scuderia per lungo.
Comunque è impressionante vedere questi cavalli lavorare in otto/dieci alla volta: due alla corda, gli altri montati, uno fa i volteggi al galoppo a manetta, il frisone cammina su due gambe, altri due fanno i cambi di galoppo, un altro in un angolo fa le arie alte, un altro ancora si sdraia tranquillo in mezzo a tutto sto casino, nel frattempo gli operai lavorano con i trapani, l'elettricista toglie la corrente e lascia tutti al buio, ma nessuno batte ciglio!
I cavalli continuano il loro lavoro.
L'aria che si respirava era di gente che vive con e per i propri cavalli. L'addestratrice dei frisoni, una ragazza tedesca ex-dressagista, parla dei suoi cavalli come se facessero parte di lei, come se fossero un braccio o una gamba, uno in particolare, quello che monta lei personalmente secondo me quando è a casa lo fa dormire sul divano.
Comunque è stata un'esperienza particolare, stasera torno a vedere lo spettacolo, e rispetto all'anno scorso credo che lo vedrò con occhi un pò diversi.

Autore:  Holden [ venerdì 23 novembre 2007, 17:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Se metttessimo uno dei nostri in un box di PVC, dopo trenta secondi ne ha attraversati 10.


Ma no Ross...al concorso Internazionale che organizza la Clari i box sono così, e i cavalli sono felici, si abituano subito!


Comunque che bella testimonianza la tua...

Autore:  Ross [ venerdì 23 novembre 2007, 17:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Paolo, non pvc rigido, parlo di teli in pvc, tipo quelli degli striscioni pubblicitari.
Tra un cavallo e l'altro c'è solo il telo.
Non so se quelli che dici tu sono così, a me non è mai capitato di vederli.

Autore:  Holden [ venerdì 23 novembre 2007, 17:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Sì sì Ross! esattamente così!

I cavalli sono separati da tende di PVC!
Li usano molto anche in Germania, anche a Zangersheide erano così, tranne quelli dove mettono gli stalloni.
In quel caso è una scuderia "fissa".

Autore:  Ross [ venerdì 23 novembre 2007, 18:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Non mi era mai capitato di vederli, comunque qua sono tutti stalloni.

Autore:  Holden [ venerdì 23 novembre 2007, 18:18 ]
Oggetto del messaggio: 

eh allora son bravi...

(beh però pensandoci nel 2004 avevo anche io lo stallone....già mi ero dimenticato! :D)

Autore:  Pascal [ domenica 25 novembre 2007, 19:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Confermo: anche a Stuttgart Masters i box erano proprio cosi´ (e anche io ero un po´sconvolta, essendo la prima volta che li vedevo).

Per quanto riguarda il lavoro, invece, un po´diverso :lol: quanti dei nostri cavalli lavorerebbero cosi´tranquillamente in quelle condizioni?!

Autore:  fox156 [ lunedì 26 novembre 2007, 17:02 ]
Oggetto del messaggio: 

ragazzi...
veramente fantastica....io sn andata domenica a vedere lo spettacolo(o meglio stavo lavorando..)
sn rimasta davvero impressionata..stupendo...

Autore:  horseriding [ lunedì 26 novembre 2007, 23:07 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie per aver raccontato la tua splendida esperienza! Ti invidio un pò! :wink:

Autore:  Silvi@ [ martedì 27 novembre 2007, 2:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Non metto in dubbio che il dietro le quinte sia emozionante... ma lo spettacolo mi ha delusa, forse mi aspettavo di più! :?

Autore:  Ross [ martedì 27 novembre 2007, 8:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma cosa intendete con "di più"?
I Frisoni, per esempio, cosa potevano fare più di una pesade camminata?
Il saltatore portoghese, cosa poteva fare più di una cabriole che come altezza era sopra la testa del suo addestratore?
l'asino che è rimasto sdraiato immobile per 10 minuti fingendo di essere morto, più di così avrebbe dovuto morire per davvero.
A volte ci si aspetta "di più" senza dare a questo di più un aspetto reale. I cavalli sono cavalli, non si può andare oltre certi esercizi o certe prestazioni senza sconfinare nella coercizione o nel maltrattamento.
Consideriamo che non è uno spettacolo riservato agli addetti ai lavori, tutto ciò che viene fatto deve essere comprensibile e attraente anche per chi i cavalli non sa nemmeno cosa siano.

Autore:  Clà [ martedì 27 novembre 2007, 10:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono daccordo con te, Ross, sul fatto che "non è uno spettacolo riservato agli addetti ai lavori, tutto ciò che viene fatto deve essere comprensibile e attraente anche per chi i cavalli non sa nemmeno cosa siano".
Tuttavia, anche secondo me, lo spettacolo è stato deludente.
Il "di più", per me ad esempio, è rappresentato dalla tecnica. La pubblicità che è stata fatta su Apassionata prometteva una rappresentazione diversa dal solito. Per intenderci, non uno "spettacolo circense" (quale alla fine mi è sembrato).
Io sono andata a vedere questa rappresentazione l'anno scorso con mia mamma (che di cavalli non ne capisce un ciufolo) e, a mio parere, un pò di tecnica in più non avrebbe guastato: mia mamma sarebbe stata felice ugualmente (pur non essendo esperta nel campo) e io sarei uscita dal Mazda Palace più soddisfatta.
Con questo non voglio assolutamente minimizzare l'addestramento, le persone e tanto meno gli animali che lavorano per quello spettacolo.
Dico solo che non ha "appagato" le mie aspettative :wink:

Autore:  Silvi@ [ martedì 27 novembre 2007, 11:50 ]
Oggetto del messaggio: 

I frisoni e gli asini erano gli unici che si salvavano! :?
Gli altri non riuscivano nemmeno a coordinarsi per più di 10 secondi...
Sono consapevole del fatto che i cavalli non sono macchine, ma quelli dovrebbero essere cavalli addestrati, abituati.
Mah, sinceramente sarei stata più felice di andare a Spirano e vedere due persone all'opera... :roll:
Almeno non ho pagato il biglietto... però...
... avevo visto di meglio al circo Medrano o all'American Circus(le uniche due volte che, mio malgrado, sono andata al circo).
Ah, inoltre sono andata di venerdì, non si poteva nemmeno giustificarli dicendo che magari erano stanchi...
Alla fin fine le facce contente/soddisfatte erano poche!!!

Meglio il carosello di Malpensa Cavalli... :roll:

Autore:  Ross [ martedì 27 novembre 2007, 13:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Probabilmente abbiamo visto due spettacoli diversi, c'ero anch'io venerdì e tutta sta gente scontenta non l'ho vista.
Noi eravamo in venti e tutti sono usciti soddisfatti.
La coordinazione di cui tu parli è riferita ai cavalli spagnoli, ma il loro compito è fare spettacolo, e fare un pò di "casino" fa parte della loro rappresentazione.
Ripeto che io li ho visti lavorare quasi tutti nella massima tranquillità, ma mi hanno spiegato che sono attori e alla sera recitano la loro parte.

Autore:  Silvi@ [ martedì 27 novembre 2007, 13:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Non ho detto fossero nervosi, isterici o chissà che altro(oddio forse quello dell'italiana era un pò nervosetto!), semplicemente che mi aspettavo (molto) di più, lo stesso vale per la mia amica che è una che si commuove facilmente.
Può darsi che tu, vedendo il "dietro le quinte" abbia saputo "vedere quello che non c'era", nel senso che hai apprezzato maggiormente i loro sforzi.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/