Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Zooantropologia del cavallo e scienze dell'equitazione http://www.equiweb.it/forum/zooantropologia-del-cavallo-e-scienze-dell-equitazione-t8353.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Francesco De Giorgio [ giovedì 4 settembre 2008, 2:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Zooantropologia del cavallo e scienze dell'equitazione |
Sono felice di presentarvi: Io e il Cavallo 18-19 ottobre 2008 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00, sia del sabato che della domenica Evento formativo di zooantropologia del cavallo e scienze dell'equitazione C.I. Macchia del Barco - Monterotondo (ROMA) Razionale della proposta formativa: Il fattore relazionale tra essere umano e cavallo, assume sempre più un ruolo centrale e determinante nell'immaginare e praticare un'equitazione etica e sostenibile per il cavallo. La zooantropologia del cavallo è sempre più alla ribalta anche durante convegni scientifici internazionali, come il recente convegno ISES che si è tenuto a Dublino (http://www.equitationscience.com). Anche l'applicazione consapevole della teoria dell'apprendimento e del coaching cognitivo, rappresenta un elemento imprescindibile di aggiornamento per il moderno cavaliere, la persona di cavalli etica ed il proprietario che tiene al benessere psico-fisico del suo cavallo. Contenuti delle due giornate: - La relazione con il cavallo: perché e come - Esserci senza esserci - Osservare il cavallo - Rispecchiamento e guida - Sensi e canali percettivi - Calma, assetto e leggerezza: fondamenti per l'equilibrio mentale e biomeccanico del cavallo - La teoria dell'apprendimento: come apprende il cavallo - Altri apprendimenti: apprendimento emotivo, cognitivo, sociale - Rinforzo negativo e rinforzo positivo: differenze e significati - Controcondizionamento e desensibilizzazione: pro e contro - Gli aiuti: segnali che richiedono consapevolezza, conoscenza, tempistica - La testiera Bitless (senza imboccatura): perché usarla e come usarla - Ogni giorno un'avventura: arricchimento ambientale in situazioni di maneggio e di campagna - Il cavallo scalzo: benefici per il cavallo e per un'equitazione fluida ed armoniosa Modalità di erogazione del corso: Il corso sarà condotto con modalità coaching, grazie alla quale ogni partecipante si sentirà pienamente coinvolto attraverso la sua personale e autentica visione e modalità espressiva. Non verranno insegnate tecniche o somministrati metodi standard, ma si lavorerà sulla crescita di una soggettiva consapevolezza, con ampie riflessioni ed esercitazioni su possibili strategie e tattiche individuali. I cavalli della Macchia del Barco daranno il loro contributo ad ogni partecipante durante test ed esercitazioni pratiche, sia in maneggio che in campagna. Investimento formativo: € 150.00 Contatti: Per informazioni e prenotazioni potete contattare direttamente me ai contatti francesco@francescodegiorgio.com o 335 8498077 Qualche informazione su di me: Mi occupo da sempre di animali, in particolare mi sono sempre occupato di fauna selvatica, cani e soprattutto cavalli, in particolare puledri e cavalli complessi. Ho studiato negli anni 80 a Parma, con Danilo Mainardi in campo etologico di ricerca, con tesi sperimentale sull'aggressività e la ritualizzazione intraspecifica nei mammiferi. Per mantenermi agli studi lavoravo come guida di viaggi ed escursioni a cavallo, groom, responsabile di scuderia e della formazione di puledri. Il percorso fatto fino ad ora mi ha portato a sviluppare competenze nella formazione dei cavalli ed in quella delle persone. Finanzio l'università di Pisa, nel campo della ricerca e della formazione in scienze comportamentali equine, benessere del cavallo e scienze dell'equitazione. Sono determinato, appassionato, combattente, ma sempre sorridente. Amo il mio lavoro e amo le persone che hanno la voglia ed il piacere di crescere e guardare sempre oltre. Altre info su http://www.francescodegiorgio.com Ottima notte a tutti! Francesco |
Autore: | annette [ venerdì 12 settembre 2008, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zooantropologia del cavallo e scienze dell'equitazione |
cavolo questi sono argomenti che mi interessano un sacco,ma a roma è così lontano!! non è che hai in programma qualcosa anche in emilia romagna? |
Autore: | Francesco De Giorgio [ venerdì 12 settembre 2008, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zooantropologia del cavallo e scienze dell'equitazione |
Ho un breve seminario a Cesena, con accesso gratuito, organizzato dalla LAV. Guarda il topic "L'essenza selvaggia del cavallo". Ciao! Francesco |
Autore: | PatchWorkTiger [ venerdì 12 settembre 2008, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zooantropologia del cavallo e scienze dell'equitazione |
annette ha scritto: cavolo questi sono argomenti che mi interessano un sacco,ma a roma è così lontano!! non è che hai in programma qualcosa anche in emilia romagna? annette visto che siamo emiliaromagnole entrambe facciamo assieme una gita a roma XD ( ![]() |
Autore: | annette [ sabato 13 settembre 2008, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zooantropologia del cavallo e scienze dell'equitazione |
ma magari!!!! pero si potrebbe andare insieme a Cesena Francesco se fai qualcosa da queste parti fai un fisco che mi fiondo subito!!! |
Autore: | Francesco De Giorgio [ giovedì 25 settembre 2008, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zooantropologia del cavallo e scienze dell'equitazione |
Al corso qui presentato si sono integrate le competenze di altri due professionisti. Credo che è sempre l'approccio multidisciplinare a dare un più profondo valore ad ogni cosa che si fa! Saranno due giorni intensissimi e ricchi di crescita per persone e cavalli! Titoli e relatori degli interventi formativi relativi all'evento "Io e il Cavallo": - “La formazione universitaria del medico veterinario zooantropologo” – Prof. Francesca Menna –Facoltà di Medicina Veterinaria – Università degli Studi di Napoli - “Il Qi Gong e il cavallo uniti dall’antica arte cinese del respiro e del movimento” – Sifu Massimo Iannaccone – Hunggar Academy – Avellino - “Zooantropologia del cavallo e scienze dell’equitazione” – Dr. Francesco De Giorgio – Etologo, zooantropologo e coach – Monterotondo (RM) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |