Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

corso TEI della UISP-SIAEC a Roma
http://www.equiweb.it/forum/corso-tei-della-uisp-siaec-a-roma-t8663.html
Pagina 1 di 1

Autore:  duca [ giovedì 15 gennaio 2009, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  corso TEI della UISP-SIAEC a Roma

Se può interessare...

Torna il corso per tecnico di Equimozione e Isodinamica
Anche nel 2009 torna a L'Auriga il corso di formazione nazionale per Tecnico di Equimozione e Isodinamica-"Equitazione di base" organizzato da Uisp-Lega attività equestri e S.I.A.E.C.-Equitazione Sentimentale.

Il corso è indirizzato a cavalieri di qualsiasi livello, professionisti o semplici appassionati. Numero di posti limitato a: sei cavalieri e dieci uditori. (I cavalieri devono avere il proprio cavallo).

Il corso si propone di migliorare la capacità di insegnamento degli elementi di base (lavoro alla corda, passo, trotto e galoppo) partendo da nozioni di equimozione e isodinamica per una "equitazione di benessere e in sicurezza", quattro moduli monotematici di tre giorni ciascuno.

Le date
1) Concetti generali e lavoro alla corda: 23-25 gennaio 2009
2) Il passo: 13-15 marzo
3) Il trotto: 22-24 maggio
4) Il galoppo: 10-12 luglio

I contenuti
I - CONCETTI GENERALI E LAVORO ALLA CORDA
- Cos'è l'equimozione e l'isodinamica
- Il lavoro del cavallo alla corda
- La posizione del cavaliere, l'assetto dinamico
II - IL PASSO
- L'equimozione al passo nei tre prototipi equini
- L'isodinamica nel passo (esercizi a terra)
- La mobilità del bacino del cavaliere sulla linea dritta e sul circolo
- La conoscenza della dinamica dei posteriori del cavallo
- L'aggroppamento del cavallo: cos'è e come ottenerlo al passo
III - IL TROTTO
- Leggero e di scuola
- L'equimozione al trotto nei tre prototipi equini
- L'isodinamica del trotto (esercizi a terra)
- Il trotto leggero: modalità di attuazione e sua funzione
o il trotto seduto: modalità di ottenimento e sua funzione
IV - IL GALOPPO
- L'equimozione al galoppo nei tre prototipi equini
- L'isodinamica del galoppo (esercizi a terra)
- Le modalità di ottenimento del galoppo seduto e sua funzione
- Le modalità del galoppo leggero e sua funzione


Supervisore e coordinatore dei formatori, responsabile delle verifiche: Giancarlo Mazzoleni.

(8 gennaio 2009 - www.lauriga.it)


Saluti

Autore:  anayse82 [ sabato 17 gennaio 2009, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: corso TEI della UISP-SIAEC a Roma

sei unTEI?

Autore:  duca [ mercoledì 21 gennaio 2009, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: corso TEI della UISP-SIAEC a Roma

Ciao,
No, non lo sono però ho frequentato l'anno scorso per interesse personale e devo dire che è stato molto interessante.

Autore:  paolino [ mercoledì 21 gennaio 2009, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: corso TEI della UISP-SIAEC a Roma

Ciao Duca :wink: (fine OT)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/