Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Responsabilità istruttore
http://www.equiweb.it/forum/responsabilita-istruttore-t10473.html
Pagina 1 di 1

Autore:  Yayablu [ lunedì 16 maggio 2011, 8:37 ]
Oggetto del messaggio:  Responsabilità istruttore

Sono un Animatore Pony, semplice dipendente in quanto il centro non è mio, nè sono imparentata.
Il mio lavoro consiste nel fare lezione ai bambini su pony, e anche qualche adulto su cavallo.. avendo l'Oteb.
Fatto sta.. che non mi occupo assolutamente della parte economica/amministrativa; nonostante dia qualche informazione sui prezzi e su "come funziona" considerando che tutti i nuovi arrivi vengono direttamente in campo a vedere e non nell'ufficio a chiedere. Il rapporto che io ho con i genitori dei bambini si limita ad accordarci sull'orario della lezione in base alle mie e loro disponibilità.
Comunque è la proprietaria che si occupa della gestione economica/amministrativa.
A questo punto... un bambino, 10 anni, 5 lezioni circa.. cade e si fa male.
I genitori faranno la denuncia ovviamente ma.. il bambino non aveva ancora fatto iscrizione e assicurazione !! :wowo!!:


3. Tutti i Tecnici Federali e gli Istruttori Federali non sono autorizzati a dare istruzione a cavalieri che non siano
in possesso di patente, brevetto e/o autorizzazione a montare valida per l’anno in corso.


In base a questo, quella che passa i guai dovrei essere io.
Primo punto: cosa mi aspetta ??
Ma soprattutto.. ho qualche possibilità di difesa considerando che io veramente non ne sapevo niente ??
Non è che all'entrata in campo posso interrogare tutti i bambini "Tu hai fatto l'iscrizioneeee ???" Non spetta alla direzione incitare un genitore che (chissà perchè poi..) ritarda nell'assicurare suo figlio?? E quindi di conseguenza, non mandarmeli proprio in campo !?!?!?!
Considerando che le lezioni le pagava regolarmente.... genitore/proprietario si sono visti in più occasioni; cosa ne posso sapere io se hanno concluso o meno?!
Ovviamente dico questo perchè non ci sono 10 bambini iscirtti al mio circolo, così sarebbe tutto più facile; ma molti, molti di più...

:(

Autore:  paolino [ lunedì 16 maggio 2011, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Responsabilità istruttore

Se sei dipendente assunta con regolare contratto non hai nessuna responsabilità, in caso contrario "alzerei la voce" con i proprietari.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/