Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
proprietà di un cavallo http://www.equiweb.it/forum/proprieta-di-un-cavallo-t10690.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giulietta85 [ lunedì 8 agosto 2011, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | proprietà di un cavallo |
Ciao a tutti, avrei bisogno di capire una cosa: se io ho intestato un cavallo (e quindi ne sono proprietaria), ci sono delle tasse che devo pagare nel corso dell'anno o no? Cioè, è visto come un bene di lusso, e deve quindi essere inserito nella dichiarazione dei redditi, oppure no? Grazie mille, Giulia |
Autore: | haflinger del conte [ giovedì 25 agosto 2011, 10:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: proprietà di un cavallo |
purtroppo si, ora è in vigore lo spesometro per cui al possesso di un cavallo viene associato un certo reddito... è un gravissimo problema da non sottovalutare.......... |
Autore: | Greta [ venerdì 26 agosto 2011, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: proprietà di un cavallo |
quando ho fatto la dichiarazione dei redditi mi hanno chiesto se avevo case terreni ecc ma non mi hanno interrogato sulle proprietà mobili.... |
Autore: | haflinger del conte [ venerdì 26 agosto 2011, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: proprietà di un cavallo |
sai non è un interrogatorio, non ci avranno badato .... comunque oggi il problema è lo spesometro e l'argomento è trattato su tutte le principali riviste del settore |
Autore: | giulietta85 [ sabato 3 settembre 2011, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: proprietà di un cavallo |
Grazie per le risposte! Vorrei però capire, allora, come viene calcolata questa tassa o a chi bisogna rivolgersi per saperlo, e a quanto ammonta circa. Ho provato a chiedere a diverse persone proprietarie di cavalli ma nessuno mi ha mai dato una risposta certa. Ciao, Giulia |
Autore: | ladykiller [ mercoledì 7 settembre 2011, 8:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: proprietà di un cavallo |
in Italia....c'è poca certezza!!!!!!!!!! nessuno sa niente.... e poi mi chiedo...se non si riesce a risalire al proprietario..come si fà??? |
Autore: | Taliesin_ISH [ martedì 20 novembre 2012, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: proprietà di un cavallo |
Ciao, mi intrometto in questa discussione un po' vecchiotta ma vorrei dire la mia perchè è un problema che ho affrontato di recente. Ho comprato un cavallo, il primo intestato a me (il precedente era intestato a mio padre) e prima di comprarlo ho chiesto informazioni ad un'amica che fa l'avvocato sportivo. La questione, pur non essendo chiara nemmeno agli "addetti ai lavori", sembra essere è la seguente: per il fisco il proprietario di un cavallo deve avere un reddito annuo pari o superiore a 44.000 euro (lordi) per poterselo permettere. In quel caso nessun problema e nessuna tassa da pagare se non le tasse solite che dobbiamo pagare tutti. Nel caso in cui, ad un controllo del fisco, risulti un proprietario con un reddito inferiore è più facile che possano scattarei controlli. A quel punto il proprietario DEVE POTER DIMOSTRARE al fisco che, nonostante un reddito inferiore a quello imposto, lui si può permettere il cavallo. (E' fondamentale tenere tutte le fatture, ricevute, scontrini relativi al mantenimento del cavallo sia in pensione che in casa che vanno fornite insieme alla dichiarazione dei redditi in sede di controllo....questo anche se si ha un reddito di 200mila euro...i controlli possono scattare comunque) Fatto questo sta al fisco decidere se sei in regola o no...in caso di esito negativo può scattare la multa. Diciamo che questo rischio aumenta in modo esponenziale se si ha un reddito di 30mila euro, un cavallo che vale 20mila e si fanno concorsi nazionali con montepremi ecco... Nella mia esperienza gente che ha cavalli da poche migliaia di euro in maneggi di campagna e che fa conoscorsi amatoriali che non prevedono premi in denaro non ha mai avuto problemi...poi oh, viviamo in un paese dove non esistono certezze, tantomeno quando si parla di fisco e giustizia quindi tutto è possibile. Ciao Nicky |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |