Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

AUMENTI SCONSIDERATI ....
http://www.equiweb.it/forum/aumenti-sconsiderati-t2597-75.html
Pagina 6 di 8

Autore:  Dexa [ giovedì 12 gennaio 2006, 15:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea ha scritto:

Mela..quello che scrivi è pazzesco..

una federaziOne che dovrebbe incentivare ed aiutare la diffusione di questo sport.. che si mette in conto guadagnare denaro A SCAPITO DEI SOCI ...

ne perdo il 25% (cioè 27500 persone) pero' su quelli che restano ci guadagno il 65%..

non ho parole..[xx(]


Straquoto!

Senza contare che, dal 2005, la FISE ha stretto una convenzione con le Assicurazioni Generali (sostituendo la Sportass), i cui massimali di rimborso sono minori di quelli già bassi della Sportass e con franchigie vessatorie (del tipo che "ti rimborsano solo i giorni effettivi di ricovero ospedaliero a partire dal 4° giorno o giù di lì", ma stiamo scherzando????).
Questo nell'ottica del "cambiamo in meglio" (per la Fise, non per gli associati, s'intende!).

Io ne so qualcosa in quanto ho avuto un incidente nel 2005 e non ho ancora visto il becco d'un quattrino, eppure le patenti ed i brevetti li ho sempre pagati per tempo.

Concordo con Andrea, se sul lavoro tenessi 1/10 dei comportamenti scorretti e/o vessatori della federazione, come minimo perderei il posto!

Autore:  Harley [ giovedì 12 gennaio 2006, 16:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Pascal ha scritto:

Beh io l'email l'ho mandata ma non credo serva a molto...

Andrea, ma il boicottaggio non e' utopistico? Come si potrebbe fare?

Oh, e qualcuno mi sa dire cosa vuol dire "primo grado qualificato" per favore?


mi pare si debbano fare 5 netti in c 125...non ne sono sicura...vai sul sito nella sezione regolamenti x esserne certa...

cmq questi aumenti sono veramente pesanti..gia prima tutti dicevano che l'equitazione è cara...e ora???????????

Autore:  Ufo [ giovedì 12 gennaio 2006, 16:06 ]
Oggetto del messaggio: 

per quanto riguarda le iscrizioni io penso che abbiano fatto la cosa giusta...non era giusto che chi partecipava per 3 giornate alle c 115 pagasse come quello delle c 130 alla fine i più penalizzati sono i secondi gradi non tanto i primi....

Autore:  Dexa [ venerdì 13 gennaio 2006, 12:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea ha scritto:

Scusate mie care

continuate a scrivere elenchi della massaia che , sinceramente non servono a nulla, se non ad aumentare la dose di bile per la rabbia.

Caspita..scrivete due righe alla federazione e al coni, specificate che gli aumenti sono eccessivi e assurdi..insomma fatelo..non servira' a nulla, ma almeno , chi deve sapere, che sappia quanta gente incazzata c'è in giro..

e se poi la mossa è per "selezionare" i tesserati, che si fottano..dall'anno prossimo do le dimissioni dal CD del maneggio e faccio solo passegiate,cosi' la federazione con me ha chiuso!


Secondo me Andrea hai perfettamente ragione, anche sul metodo, riflettiamo:
1. la fise ha bisogno di più soldi ogni anno per coprire le proprie inefficienze;
2. la fise sostiene a quanto leggo che intende guadagnare sulle spalle dei soci che rimarranno;
3. la fise tende a ridurre di anno in anno i servizi assicurativi che eroga ai soci pur sostenendo pubblicamente il contrario;
4. la fise è di fatto in posizione di monopolista rispetto alle discipline olimpiche, pertanto è difficile che i cavalieri che hanno "dal brevetto in su", scelgano di perderlo non associandosi più.

A mio parere gli unici enti che POSSONO aver voce in capitolo sono i centri ippici in quanto POTREBBERO minacciare di associarsi alla UISP (che tra l'altro dal punto assicurativo è esente da critiche - scusate se tocco sempre questo tasto ma ho il dente avvelenato) e di proporre ai principianti e a coloro che non intendono svolgere attività agonistica la sola tessera UISP... in questo modo la fise (dovrebbe) abbassare un po' la cresta sentendosi toccata dal lato monopolio (un po' come ai tempi dell'ANTE).

Che ne pensate?

Autore:  Lauretta [ venerdì 13 gennaio 2006, 18:13 ]
Oggetto del messaggio: 

tralasciando la pensione di gennaio, che ancora non include i rinnovi[|)]

vorrei sapere una cosa..il passaggio da brevetto a brevetto qualificato è obbligatorio? nn posso passare direttamente da brevetto a primo grado?
ce ne vuole ancora...ma vorrei solo capire...

Autore:  Zolletta [ venerdì 13 gennaio 2006, 18:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Noooo il passaggio non è obbligatorio!!Ci mancherebbe anche quella...[B)][xx(]

Autore:  n/a3 [ sabato 14 gennaio 2006, 17:54 ]
Oggetto del messaggio: 

be ci passi automaticamente da brevetto a brevetto qualificato a primo grado....

Autore:  Lauretta [ sabato 14 gennaio 2006, 18:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Apemaia ha scritto:

be ci passi automaticamente da brevetto a brevetto qualificato a primo grado....

certo ma nn sei obbligato a dichiararlo...

Autore:  Mela [ lunedì 16 gennaio 2006, 17:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Dexa ha scritto:

Andrea ha scritto:

Mela..quello che scrivi è pazzesco..

una federaziOne che dovrebbe incentivare ed aiutare la diffusione di questo sport.. che si mette in conto guadagnare denaro A SCAPITO DEI SOCI ...

ne perdo il 25% (cioè 27500 persone) pero' su quelli che restano ci guadagno il 65%..

non ho parole..[xx(]


Straquoto!

Senza contare che, dal 2005, la FISE ha stretto una convenzione con le Assicurazioni Generali (sostituendo la Sportass), i cui massimali di rimborso sono minori di quelli già bassi della Sportass e con franchigie vessatorie (del tipo che "ti rimborsano solo i giorni effettivi di ricovero ospedaliero a partire dal 4° giorno o giù di lì", ma stiamo scherzando????).
Questo nell'ottica del "cambiamo in meglio" (per la Fise, non per gli associati, s'intende!).

Io ne so qualcosa in quanto ho avuto un incidente nel 2005 e non ho ancora visto il becco d'un quattrino, eppure le patenti ed i brevetti li ho sempre pagati per tempo.

Concordo con Andrea, se sul lavoro tenessi 1/10 dei comportamenti scorretti e/o vessatori della federazione, come minimo perderei il posto!

Se e' per questo, la mia istruttrice ha avuto un grave incidente nel 2004 e di soldi neanche l'ombra...anzi c'e' uno scarica-barile che ha veramente del ridicolo...

Autore:  rhox [ lunedì 16 gennaio 2006, 18:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Dexa ha scritto:

A mio parere gli unici enti che POSSONO aver voce in capitolo sono i centri ippici in quanto POTREBBERO minacciare di associarsi alla UISP (che tra l'altro dal punto assicurativo è esente da critiche - scusate se tocco sempre questo tasto ma ho il dente avvelenato) e di proporre ai principianti e a coloro che non intendono svolgere attività agonistica la sola tessera UISP... in questo modo la fise (dovrebbe) abbassare un po' la cresta sentendosi toccata dal lato monopolio (un po' come ai tempi dell'ANTE).

Che ne pensate?


il problema si pone in un altro momento: come centro dovresti associarti a fise e uisp e vedere se le due associazioni sono compatibili tra loro.. in modo da poter rilasciare tutte e due le patenti..

e inoltre tesserato uisp non potresti prendere parte a nessuna gara organizzata dalla fise.. e dato che quest'ultima deteniene il monopolio di molte discipline..

Autore:  SouthernComfort [ lunedì 16 gennaio 2006, 19:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Ufo ha scritto:

per quanto riguarda le iscrizioni io penso che abbiano fatto la cosa giusta...non era giusto che chi partecipava per 3 giornate alle c 115 pagasse come quello delle c 130 alla fine i più penalizzati sono i secondi gradi non tanto i primi....


sono d'accordo, ma così si pagherà alla fine..prevedo code interminabili in segreteria la domenica..[xx(]

Autore:  Ufo [ lunedì 16 gennaio 2006, 19:36 ]
Oggetto del messaggio: 

tra sabato e domenica alla fine l'ultima gara la firmi il sabato quindi sai già e puoi pagare

Autore:  SouthernComfort [ lunedì 16 gennaio 2006, 23:01 ]
Oggetto del messaggio: 

bè, le segreterie non sono molto felici della cosa, prevedono confusione..
comunque vedremo, ormai i tempi sono maturi, vediamo come vanno questi primi periodi..spero vivamente che abbia ragione tu e che si riescano a fare le cose piuttosto velocemente..

Autore:  Dexa [ lunedì 16 gennaio 2006, 23:49 ]
Oggetto del messaggio: 

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">
il problema si pone in un altro momento: come centro dovresti associarti a fise e uisp e vedere se le due associazioni sono compatibili tra loro.. in modo da poter rilasciare tutte e due le patenti..

e inoltre tesserato uisp non potresti prendere parte a nessuna gara organizzata dalla fise.. e dato che quest'ultima deteniene il monopolio di molte discipline..
[/quote:3rwp38ig]

Appunto! Come tu stessa hai citato, io ho detto proprio questo:
<b>
"proporre ai principianti e a coloro che non intendono svolgere attività agonistica la sola tessera UISP... "
</b>

Quanto alla doppia affiliazione dei circoli, mi risulta che vi siano già maneggi associati a FISE e UISP.

Autore:  rhox [ lunedì 16 gennaio 2006, 23:52 ]
Oggetto del messaggio: 

l'unico problema sarebbe il costo elevato delle due iscrizioni(da quest'anno ci vuole pure l'affiliazione al coni..)

Pagina 6 di 8 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/