Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
AUMENTI SCONSIDERATI .... http://www.equiweb.it/forum/aumenti-sconsiderati-t2597-90.html |
Pagina 7 di 8 |
Autore: | sissi [ martedì 17 gennaio 2006, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SaraSidle ha scritto: I pratoni andranno anche mantenuti... ed anche lì in quanto a costi credo siano paragonabili a quelli di acquisto... beh x ora, x mantenere l'erba bassa c'hanno messo le pecore [:425] |
Autore: | Pascal [ giovedì 19 gennaio 2006, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Perbacco! Ho appena ricevuto una risposta alla mia email. La incollo qui sotto. Chi di voi ha scritto come proposto da Andrea? Avete ricevuto lo stesso allegato? Non mi aspettavo una risposta, se devo essere sincera... [:0] Dite che adesso mi radiano dalla federazione? Dopotutto, mi ha cambiato il sesso; mi ha dato della tirchia genovese - e io sono piemontese, non genovese [}:)][}:)] - e della bambina (come altro spiegare quel paternalistico "superata la prima fase di rigetto, vedrai che paghi, paghi eccome...") [:(][:(] Milano, 18 gennaio 2006 AP/Prot.n° 00041/06 Pres. Caro Sig. Scarsi, Comprendo il Suo disappunto, in quanto ognuno di noi, compreso il sottoscritto di origini genovesi, è particolarmente sensibile agli aspetti economici. Gli aumenti della FISE coinvolgono direttamente anche i componenti della mia famiglia, per cui non posso che condividere le Sue lamentele. Desidero però ricordarLe che le quote FISE non sono state incrementate da oltre quattro. Le quote precedenti all’aumento del 2006, erano state stabilite in lire e successivamente convertite in Euro, per cui la svalutazione intercorsa è stata particolarmente sensibile. Le quote di tesseramento cavalieri sono state aumentate mediamente del 20% circa. Ad esempio il brevetto è passato da 78,00 €. A 90,00 €. Solo il rinnovo del tesseramento cavalli ha subito un incremento maggiore, motivato dall’esigenza di comprendere nel tesseramento annuale l’assicurazione RCT per tali cavalli, con massimali adeguati (oltre 500.000,00 €. per ogni sinistro). Per cui il rinnovo del tesseramento alla FISE (50,00 €.) garantisce una copertura assicurativa convenzionata, che costerebbe al privato molto di più del tesseramento stesso. Ella, tra l’altro , è a conoscenza, che i costi del nostro Sport non sono certo quelli conseguenti alle quote di adesione alla FISE. La partecipazione ad un singolo concorso può costare qualche centinaio di Euro. Superata la comprensibile fase psicologica iniziale di “rigetto,, , spero che Ella continui a sostenere la Sua Federazione, in quanto, se vogliamo sviluppare il nostro Sport, abbiamo bisogno del Vostro supporto. Cordiali saluti. Ing. Cesare Croce |
Autore: | froze [ venerdì 20 gennaio 2006, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non possiamo rispondere ma vaff........ scusate ma al cuor non si comanda |
Autore: | horseriding [ venerdì 20 gennaio 2006, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vorrei ricordare ad Andrea che anche chi fa passeggiate ora è obbligato ad avere la patente Fise. Un centro affiliato se non tessera anche pinco pallo che viene per un giorno nella vita a fare una passeggiata e viene scoperto si becca multe colossali (esistono infatti patenti temporanee). Un'altra piacevole sorpresa che ho constatato è l'annullamento dello sconto sulle quote di tesseramento di tecnici di campagna e oteb che fino all'anno scorso erano del 50%(presumo che gli istruttori invece abbiano mantenuto ben salde le loro agevolazioni). E' una cosa vergognosa...succhiano i soldi persino a chi dovrebbe lavorare per loro............... |
Autore: | horseriding [ venerdì 20 gennaio 2006, 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vorrei riportare qui l'articolo "Cifre alla mano" riportato su cavallo magazine: <i>"L'acquisto dei pratoni da parte della Fise prevede un mutuo di 10 milioni di Euro in vent'anni. Ne consegue che oltre al mutuo annuale (500 mila euro) la Fise dovrebbe accollarsi interamente le spese di gestione (circa 500mila euro l'anno) dato che il Coni una volta ceduto l'impianto ovviamente cesserebbe di provvedere alla sua parte per quanto attiene tale voce. A questo milione di euro l'anno la federazione dovrebbe poi aggiungere ulteriori investimenti per rimodernare gli impianti. La Federazione ha un bilancio annuo di 11milioni e 500 mila euro (quello preventivo del 2005 indicava 4.425.000 da quote associative, 2.500.000 da contributi coni, 3.000.000 dall'organizzazione territoriale, circa 1.575.000 da voci varie) che come anticipato sopra deriva per quasi il 70% dai tesserati (patenti, affiliazioni, documenti cavalli, iscrizioni gare etc...). Basta fare un pò di conti per desumere che aumentando il 10% i costi per i tesserati la fise ricupererebbe il milione di euro l'anno da sborsare per il mutuo e spese di gestione. Altri dati da considerare: i tesserati, ossia gli stessi su cui si fonda l'autofinanziamento federale sono aumentati (arrivando a 110.000) non tanto per l'afflusso di nuovi praticanti ma perchè la Fise negli ultimi anni ha inglobato i cavalieri del turismo equestre e dell'equitazione western, associazioni dapprima autonome. Il 60% di tutti i tesserati (oltre la metà) sono neofiti: questa sarebbe la categoria più a rischio defezioni in caso di aumento costi. Ciò andrebbe a danno dell'allargamento della base dei praticanti"."] In sostanza: più aumentano i costi = meno nuovi tesserati =più aumenti..... ed è inutile che mi si venga a dire che l'equitazione è uno sport costoso...non è una giustificazione accettabile. Lo è perchè qualcuno lo rende tale. |
Autore: | Dexa [ venerdì 20 gennaio 2006, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"> l'annullamento dello sconto sulle quote di tesseramento di tecnici di campagna e oteb che fino all'anno scorso erano del 50% [/quote:364my65d] COSA??????????? Come scrive Froze.....MA VAFFA..... con TUTTO il cuore! |
Autore: | froze [ mercoledì 15 febbraio 2006, 9:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao....alla riunione FISE di lunedi a Milano...udite udite.... chiaramente tutti si sono lamentati dei costi....ma quando qualcuno ha proposto 4 giornate di sciopero...(un ovazione per il coraggio)...i soliti centri definiamoli pieni di gente ricca gli ha riso in faccia.....certo, mica che non porto i 'ragazzi' in concorso e perdo i soldi....o peggio ho organizzato i concorsi e ci smeno....come fanno poi a venderti il panino e coca a 6 euros'???.... Allora ci lamentiamo ma non facciamo niente per cambiare????..... Siamo rappresentati da un branco di S"""""i......bravo Croce continua pure sulla tua strada, cosi fai sparire tanti soldi , ormai hai finito che te ne frega si ci hai 'rovinato' un Hobby trasformandolo in una macchina per soldi..... ............ |
Autore: | Zolletta [ venerdì 24 marzo 2006, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Leggete un pò...... http://www.fise.it/news.asp?34691 Sarà vero?????Mah mah... |
Autore: | n/a3 [ lunedì 27 marzo 2006, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo voi se lo mando affanculo accetta il mio suggerimento???? ma x piacere tt cazzate se è cosi sensibile ai nostri sacrifici come mai continua ad aumentare i prezzi di anno in anno??? |
Autore: | Andrea [ lunedì 27 marzo 2006, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io so solo che dal prox anno non rinnovero'' la patente.. i cavalli gia non sono piu' iscritti ai ruoli federali..non VOLENDO e non DOVENDO piu fare concorsi..per quale cavolo di motivo devo regalare alla federazione i miei soldi?? Dopo una letterina del genere poi..la presa in giro è ai massimi livelli.. |
Autore: | froze [ lunedì 27 marzo 2006, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ancora insiste nel volerci prendere per il C""o???? o basta.... meno male che a fine anno si caccia dalla scatole....perchè negli ultimi anni sta facendo fregnacce infinite ..... Speravo facesse di piu...invece tanto fumo e niente arrosto |
Autore: | mummy [ lunedì 27 marzo 2006, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pascal ha scritto: Perbacco! Superata la comprensibile fase psicologica iniziale di “rigetto,, , spero che Ella continui a sostenere la Sua Federazione, in quanto, se vogliamo sviluppare il nostro Sport, abbiamo bisogno del Vostro supporto. Ing. Cesare Croce e a noi chi ci aiuta??????? sono loro che dovrebbero incrementare questo sport, noi facciamo già tanto a sborsare tutti quei soldi per cosa poi... |
Autore: | Andrea [ lunedì 27 marzo 2006, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
"Ella, tra l’altro , è a conoscenza, che i costi del nostro Sport non sono certo quelli conseguenti alle quote di adesione alla FISE. La partecipazione ad un singolo concorso può costare qualche centinaio di Euro. Superata la comprensibile fase psicologica iniziale di “rigetto,, , spero che Ella continui a sostenere la Sua Federazione, in quanto, se vogliamo sviluppare il nostro Sport, abbiamo bisogno del Vostro supporto." Non avevo letto..a parte che ,almeno, a te hanno risposto... cioè' in pratica ti dice: "visto che i costi reali non sono quelli della federazione..non ti lamentare..fai sbollire la rabbia e ..in ogni caso... aumenti dal 20 al 50 % sono stati applicati e te li tieni" questo è il sunto???[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0] |
Autore: | mummy [ lunedì 27 marzo 2006, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
praticamente! |
Autore: | irene [ lunedì 27 marzo 2006, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ragazzi è semplicemente allucinante!! ma non ci si può rivolgere al coni? NON è GIUSTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!! [V][V][V][V][V][V][V][V][V] |
Pagina 7 di 8 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |