Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
GRAVIDANZA INDESIDERATA http://www.equiweb.it/forum/gravidanza-indesiderata-t3889.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | erika-91 [ venerdì 23 giugno 2006, 8:18 ] |
Oggetto del messaggio: | GRAVIDANZA INDESIDERATA |
Buongiorno a tutti, a settembre dello scorso anno mentre la mia cavalla era nel suo paddock uno stallone è scappato, ha rotto la staccionata del recinto ed è entrato nell'area della mia cavalla. Alcune persone sentendo un gran fracasso sono accorse e rilevato che la mia Erika stava riempendo di calci lo stallone hanno provato a farlo uscire con il risultato che tutti e due sono scappati fuori. Una volta in area più ampia evidentemente "si sono divertiti". Ora io mi ritrovo la cavalla gravida, la Erika è una murgese e lo stallone un trotter, in attesa di un puledro che se pur già amato non è stato cercato. Ciò che vorrei chiedervi è conoscere quali sono le responsabilità del proprietario dello stallone. Ora io sono senza cavallo, non posso più partecipare a gare di endurance, non posso più montare, devo mantenere cavalla e futuro puledro, ecc. Grazie a chiunque possa illuminarmi in materia. |
Autore: | dream [ venerdì 23 giugno 2006, 9:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
da noi è successa una cosa del genere, e la colpa è andata al gestore del maneggio, per mancata custodia. Ha pagato le spese veterinarie, mantenuto la pensione della cavalla per 6 mesi, cioè fino allo svezzamento. |
Autore: | eloisa [ venerdì 23 giugno 2006, 9:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E che cosa succede se il padre non è approvato? Il puledro in questo caso risulta comunque cavallo italiano? |
Autore: | erika-91 [ venerdì 23 giugno 2006, 9:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sapete anche dirmi se questo caso rientra nella casistica previsto nelle usuali assicurazioni dei cavalli? . [img]/public/uploaded/forum/erika-91/200662391546_DSCN0160.JPG[/img] 732,69 KB |
Autore: | erika-91 [ venerdì 23 giugno 2006, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rispondo a Eloise. Da una Murgese e un Trotter non può nascere un sella italiano. Nasce solo una produzione comune indipendentemente se lo stallone è approvato o meno. In questo caso non è approvato anche perchè è un trotter di soli 2 anni che già corre in pista!!!!!!!!!! |
Autore: | Fantasyname [ venerdì 23 giugno 2006, 9:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tutti i cavalli nati in Italia non erano sella italiani? |
Autore: | idra [ venerdì 23 giugno 2006, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
x l'assicurazione dipende da quella ke hai!!!! |
Autore: | buzz_lightyear [ venerdì 23 giugno 2006, 9:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Questo puledro doveva essere abortito al 16° giorno di gravidanza, sarebbe bastata una semplice ecografia perchè una morula, grande come un pisello, si elimina senza alcun problema. Ora, poichè i trotter non possono coprire sella italiane, il puledro apparterrà alla produzione comune, ma questo è in assoluto il male minore. Ai fini dell'endurance forse il prodotto potrà essere anche superlativo, ma due cavalli costano più di uno in termini di soldi, tempo, fatica ecc. Vedi te. Le responsabilità sono certamente di chi aveva in custodia la cavalla |
Autore: | dream [ venerdì 23 giugno 2006, 10:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io mi ero trovata dall'altra parte, cioè proprietaria dello stallone. Il mio un appaloosa e la cavalla un sella italiana...un disastro... Il proprietario della cavalla ha cercato di darmi la colpa e la relativa responsabilità, ma ho ribaltato tutto sul gestore del maneggio, il quale ha pagato anche me, visto che mi sono trovata il cavallo bloccato...[}:)] Non tanto per la razza, ma pe ril principio...rischi di rovinarti il cavallo...Se si facevano male? Se la cavalla gli spaccava una gamba? E la cavalla ferma per un anno? Incazzati!! Non so come assicurazione cosa copre, ma pe rprincipio devi farti valere! |
Autore: | eloisa [ venerdì 23 giugno 2006, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate la mia ignoranza, ma cosa significa "produzione comune"? |
Autore: | erika-91 [ venerdì 23 giugno 2006, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Siete tutti molto cortesi nel rispondermi. Vorrei precisare che l'evento è successo non in maneggio ma all'interno di un ippodromo dove io sono responsabile per la mia cavalla ed il proprietario dello stallone è responsabile per il suo cavallo. La mia cavalla era chiusa al paddock!!!!!!!!! E quindi non vedo che responsabilità possa io avere così come non può essere imputata nessuna responabilità a chi è intervenuto e per "salvare" lo stallone ha aperto il cancello. Lo stallone è successivamente stato fermo un mese per riprendersi dai calci ricevuti. Ha anche ragione chi dice che doveva essere fatta una ecografia, ma il "popolo" dell'ippodromo sosteneva che era impossibile che fosse potuta rimanere gravida. Anche io forse non volevo scoprire questo evento che mi avrebbe messo in crisi. |
Autore: | dream [ venerdì 23 giugno 2006, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma c'è un gestore o vigilante dei cavalli? Qualcuno che vigila sulla loro incolumità, o sono lasciati al caso? perchè un conto è se ce l'hai a casa, allora cavoli tuoi, ma in un centro, che sia maneggio o ippodromo, penso che ci sia un gestore...Cavolo, per spaccare un recinto e prendersi a calcioni, devono aver fatto un macello! O hai firmato uno scarico di responsabilità quando hai portato il cavallo lì? |
Autore: | erika-91 [ venerdì 23 giugno 2006, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' un ippodromo ed ognuno è responsabile per il proprio cavallo. Non esiste un gestore o responsabile. La struttura mette a disposizione i box ed è come una comune autogestione. |
Autore: | shake [ venerdì 23 giugno 2006, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dream scusa la curiosità ma quanto tempo fa è successo che il tuo stallone ha coperto la cavalla?3 anni fa può essere?sai se è nata una femmina?[:)][;)] |
Autore: | dream [ venerdì 23 giugno 2006, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dove????? Di che zona parli?? No...tre anni fa però no... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |