Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Vicinato e cavalli http://www.equiweb.it/forum/vicinato-e-cavalli-t3960.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | manuela_mi [ lunedì 3 luglio 2006, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Vicinato e cavalli |
Scusate la domanda...ma proprio non ne capisco niente ho un terreno agricolo con box prefabbricati e recinti già da un bel pò...ho sempre tenuto dei ponetti...il fatto è che da poco è cambiato il vicino che proprio non ne vuole sapere di avere dei cavalli come confinanti...(CHE GENTE)....cmq la mia domanda è questa.....bisogna fare una richiesta o dichiarare di avere dei cavalli per uso proprio a qualcuno o sto già in regola e quindi il mio vicino non può rompere??? |
Autore: | idra [ lunedì 3 luglio 2006, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nn lo so ma il terreno mica è suo puoi decidere tu ovvio ke se è un terreno agricolo nn puoi farci una fabbrica!!! |
Autore: | eloisa [ lunedì 3 luglio 2006, 14:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dipende in che zona abiti: se è sei in una zona resdenziale, non puoi avere animali da cortile (tra cui i cavalli), a meno che tu non li avessi già prima che costruissero le abitazioni. Se invece sei in una zona agricola, allora li puoi avere tranquillamente. |
Autore: | manuela_mi [ lunedì 3 luglio 2006, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh..il terreno è agricolo ma intorno ci sono delle case |
Autore: | paola83 [ lunedì 3 luglio 2006, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
forse devi lasciare un tot di metri dal confine del vicino per tenere animali da cortile...ma non ne sono sicura. L'argomento è molto interessante, speriamo risponda qualche esperto[:p]! |
Autore: | eloisa [ lunedì 3 luglio 2006, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si, a me sembra che siano 200 m. Però devo prima verificare.. non vorrei spararle grosse..[|)] |
Autore: | manuela_mi [ mercoledì 5 luglio 2006, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ok...grazie dell'interessamento![:D] |
Autore: | Lyy [ mercoledì 5 luglio 2006, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si, è vero bisogna avere tot metri, informati presso l asl della tua città per sapere quanti, una mia amica ha un asino in cortile (abita in città) e intorno ci sono i palazzi di notte raglia sempre, i vicini si sono lamentati e si lamentano tutt'ora per la puzza e per i rumori notturni, l'asl è andata a controllare, i metri di distanza sono giusti la stalla è pulita e xcio' è tutto in regola e non gli possono dire e fare nulla!! ahahah mi viene in mente quando l'ha portato a casa quel somaro li, l'ha comprato ad una fiera a 30 km da casa e indovinate dove la messo? nel bagagliaio della Ka come se fosse un cagnolino, pensate le macchine che vedevano spuntare una testa d'asino!!![:D] |
Autore: | Lyy [ mercoledì 5 luglio 2006, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
asina sono anch'io per come ho scritto <u>la messo</u> ihihih |
Autore: | paola83 [ mercoledì 5 luglio 2006, 14:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tranquilla capita...a me sinceramente fa più impressione un asino nella ka!!!!![:D] |
Autore: | manuela_mi [ venerdì 7 luglio 2006, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie tante....mi informerò alla Asl....e poi vi farò sapere di preciso cosa mi hanno detto!! [:D] |
Autore: | paola83 [ lunedì 10 luglio 2006, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
aspettiamo le ultime notizie[:)] |
Autore: | eloisa [ lunedì 10 luglio 2006, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pensavo ci fosse una normativa nazionale per la detenzione di animali da cortile, invece il regolamento varia da comune a comune. Ad esempio il comune di padova richiede una distanza di 100 m da un centro abitato (e non da una residenza singola...) e dei provvedimenti contro il diffondersi degli insetti. Bisogna proprio chiedere ai comuni di residenta e alle Asl della zona.. |
Autore: | pan106 [ domenica 23 luglio 2006, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
comunque se il terreno è destinato ad uso agricolo nessuno può dirti niente. Oltretutto il tuo nuovo vicino (ma che vuole???) è appena arrivato e già si permette di comandare? magari potete mettervi daccordo... ti consiglio di dare un'occhiata al Dlgs 159/99 che ha sostituito la Legge Merli (sulla tutela delle acque dall'inquinamento)... anche se non sembra è una legge che coinvolge in pieno l'attività agricola (infatti x la legge tu potresti potenzialmente inquinare la falda acquifera se non smaltissi correttamente le deiezioni). E dai un occhio anche al regolamento di polizia veterinaria (parla + che altro delle malattie ma forse c'è una sezione che ti potrebbe interessare... ti metto il link: http://www.comune.ravenna.it/binary/com ... 544600.pdf ) se trovo qualcos'altro ti farò sapere!! |
Autore: | manuela_mi [ lunedì 24 luglio 2006, 9:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh....si è risolto tutto per il meglio....per fortuna hanno trasferito un mio amico...vigile urbano in quella circoscrizione e l'ho fatto venire sul posto per visionare il tutto. L'importante è che tenga le recinzione ad una certa distanza (abbiamo preso un accordo con il vicino di 10m), poichè essendo il mio terreno agricolo e la sua un'abitazione con mura di cinta...non è che ci fosse un regolamento preciso......a volte questa gente basta che vede una divisa....e trova subito un accordo....grrrrrrr[:(!][:(!][}:)]. Cmq Grazie a tutti |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |