Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
info VAN http://www.equiweb.it/forum/info-van-t6204.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | firin@ [ venerdì 1 giugno 2007, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dunque col van a due posti mi hanno detto che bisogna fare attenzione innanzitutto alla portata.infatti per essere guidato con la patente B non deve superare i 35q.molti vendono dei van due posti dicendo che sono guidabili con la B,ma poi a pieno carico hanno bisogno della C.(ho fatto un discorso un po' contorto) revisione ogni anno autorizzazione al trasporto degli animali vivi.prima dovevi rivolgerto all'asl di competenza(che abilitano al trasporto di tutti gli animali),ora i diversi comitati regionali dovrebbero organizzare dei corsi per lo specifico trasporto dei cavalli.qui in piemonte per il momento siamo in attesa. credo sia necessaria la disinfezione sempre da parte dell'asl in questo momento non mi viene in mente altro di particolare |
Autore: | firin@ [ venerdì 1 giugno 2007, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per l'asl prova a rivolgerti alla tua di residenza.al massimo saranno loro a dirottarti sull'altra. per la revisione va bene qualsiasi centro autorizzato(è come quella dell'auto) di van ad 1 posto non esistono.sono cmq da 2.devi vedere la portata sul libretto.cmq se mi ricordo stasera chiedo al mio ragazzo che ne sa più di me.lui avendo la C non si è mai posto il problema,ma una volta avevamo appunto parlato del problema della portata quando pensavo di prendermi un vanetto |
Autore: | Tambi [ sabato 2 giugno 2007, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In realtà se si superano i 35 ql è necessaria la patente B/E non la C |
Autore: | firin@ [ sabato 2 giugno 2007, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no tambi la E è un'estensione per i rimorchi.ho controllato ora sulla patente:B sotto i 35 e C sopra |
Autore: | kake [ sabato 2 giugno 2007, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
firin@ ha scritto: no tambi la E è un'estensione per i rimorchi.ho controllato ora sulla patente:B sotto i 35 e C sopra esatto!!....la E si usa con i trailer....se si supera il peso!!!!.....sopra i 35 ci va la C...quella che ti permette di guidare tutti i camion!!!!. |
Autore: | gargoill [ giovedì 18 ottobre 2007, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | trasporto |
Volevo sapere precisamente se sono cambiati i vincoli per il trasporto cavalli. I 35 q si riferiscono a trailer, automezzo trasportante e cavalli tutto insieme? Se si superano si deve prendere la patente C e come si farebbe?ciriciao |
Autore: | Muse [ giovedì 18 ottobre 2007, 13:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: trasporto |
gargoill ha scritto: Volevo sapere precisamente se sono cambiati i vincoli per il trasporto cavalli. I 35 q si riferiscono a trailer, automezzo trasportante e cavalli tutto insieme? Se si superano si deve prendere la patente C e come si farebbe?ciriciao se devi prendere la pat.C devi semplicemnte andare in un autoscuola....o motorizzazione... |
Autore: | rhox [ giovedì 18 ottobre 2007, 13:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se parli di trailer ci vuole la B+E. se parli di van ci vuole la C.. si prendono comunque tutti e due in autoscuola |
Autore: | Andrea [ giovedì 18 ottobre 2007, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Occhio e straocchio alla penna per la portata!!! Il nostro daily , con allestimento ultraleggero if.... wil..... arriva come tara a 28 quintali.. quindi per essere a norma non dovresti caricarne piu di altri 7.. fai il conto di quanto pesa un cavallo adulto e poi vedi un po tu.. con su due cavalli (non pony) il vanino è gia fuori di almeno 3 quintali.. certo , dovrebbero metterti in pesa per vederlo.. patente, con un 2 posti, dovresti avere la B, ma solo se il peso totale a pieno carico è di 35 qli max, se vai oltre sono rogne in caso di incidente!! Altra cosa importantissima, se non sei un trasportatore, potrai spostare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE cavalli tuoi, e mai..MAI quelli di altri, rischi multe stratosferiche, il camion dovra' avere sempre in bella vista la scritta DISINFETTATO o DA DISINFETTARE, con data e firma degli spostamenti, in base al fatto che tu stia partendo o tornando da un trasporto , e devi avere sempre il blocco rosa su cui devi segnare tutti i dati tuoi e del posto in cui vai. Il camion dovra' fare la revisione annuale e non biennale, controlla (se lo compri usato) il FONDO, che deve essere integro e perfetto, dentro e sotto al camion, dove c'è la scocca, le gomme, che con le gemellate posteriori fanno 6 da cambiare,LE BALESTRE che devono essere centinate e rinforzate, onde evitare pericolosi affondamenti degli ammortizzatori. Se poi la motrice è un iveco.. scrivimio in pvt, che di do alcune dritte!! ciao |
Autore: | firin@ [ giovedì 18 ottobre 2007, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: Altra cosa importantissima, se non sei un trasportatore, potrai spostare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE cavalli tuoi, e mai..MAI quelli di altri, rischi multe stratosfericheciao non è proprio così.se il van è intestato al circolo chiunque dei soci lo può guidare senza problemi.è come dici tu solo se il van è intestato al privato |
Autore: | Elly83 [ giovedì 18 ottobre 2007, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
una domanda che mi sorge ogni volta che sento parlare di van è ma se io privato voglio andare fuori che dire in passeggiata e carico il cavallo mio e quello di un amica ... non posso farlo???Cioè lo trovo davvero assurdo ... il van è mio e non sono libera di trasportare chi voglio?(parlo di cavalli in regola ovviamente) ... mica carico 850 puledri per il macello facendogli fare viaggi allucinanti ... (che scema queste cose vergognose le lasciano fare chissà perchè invece poi a noi fanno tante storie ... ![]() |
Autore: | Andrea [ giovedì 18 ottobre 2007, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
firin@ ha scritto: Andrea ha scritto: Altra cosa importantissima, se non sei un trasportatore, potrai spostare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE cavalli tuoi, e mai..MAI quelli di altri, rischi multe stratosfericheciao non è proprio così.se il van è intestato al circolo chiunque dei soci lo può guidare senza problemi.è come dici tu solo se il van è intestato al privato Sere, si parla di westwrn boy che vuole comprarsi il suo van. comunque:Se il van è intestato al circolo, non credo, in ogni caso, che lo possa condurre chiunque...ci sono comunque gabole burocratiche, nel senso che il socio, come lo intendi tu, è il cliente , non credo proprio che si possa prendere la briga di caricare il van e andarsene in giro liberamente, mentre se per socio intendi una persona che partecipa alle spese del circolo ippico e i cui soldi son serviti ANCHE A per acquistae un van, allora la solfa cambia. In ogni caso, sappi, che se il van fosse intestato alla societa', potrebbe COMU8NQUE trasportare solo i cavalli intestati anc'essi alla societa', a meno di non avere la LICENZA PER IL TRASPORTO CONTO TERZI. Quindi, volendo vedere, se il tuo maneggio ha un van, intestato alla societa', e carica un cavallo intestato a Serena Vattelapesca, senza avere la licenza, l'intestatario del van è passibile di ammenda. |
Autore: | Andrea [ giovedì 18 ottobre 2007, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Elly83 ha scritto: una domanda che mi sorge ogni volta che sento parlare di van è ma se io privato voglio andare fuori che dire in passeggiata e carico il cavallo mio e quello di un amica ... non posso farlo???Cioè lo trovo davvero assurdo ... il van è mio e non sono libera di trasportare chi voglio?(parlo di cavalli in regola ovviamente) ... mica carico 850 puledri per il macello facendogli fare viaggi allucinanti ... (che scema queste cose vergognose le lasciano fare chissà perchè invece poi a noi fanno tante storie ... ![]() In teoria, seconda la legge, non potresti. |
Autore: | Elly83 [ giovedì 18 ottobre 2007, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' proprio questo che contesto ... mi sembra veramente un'assurdità contraria ad ogni buonsenso limitante della mia libertà e che come il solito serve solo a complicare inutilmente la vita alla gente ... non ne vedo assolutamente l'utilità! ![]() |
Autore: | rhox [ giovedì 18 ottobre 2007, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
teoricamente a titolo gratuito puoi portare cavalli anche non di proprietà.. però non deve aver nessun tipo di scopo di lucro.. tra l'altro difficilmente quelli della stradale in caso di blocco vanno a controllare i documenti del cavallo per assicurarsi che siano di tua proprietà.. cosa migliore comunque è fa rviaggiare con sè gli altri proprietari.. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |