Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Danno cagionato dal cavallo in box http://www.equiweb.it/forum/danno-cagionato-dal-cavallo-in-box-t7840.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Andrea [ mercoledì 19 marzo 2008, 2:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Danno cagionato dal cavallo in box |
i nostri box sono in parte chiusi con sbarre e in parte con finestre aperte sul passaggio delle persone in scuderia All'ingresso della scuderia sono apposti due cartelli molto grossi e visibili in cui si vieta in modo assoluto di toccare e dare da mangiare ai cavalli.. cartelli valevoli in teoria per gli estranei e i non associati. Non credo che una declinazione di responsabilita' abbia valore in questi casi.. nel senso.. che se una persona estranea infila la mano nel box del mio cavallo, e ne viene morso, credo che comunque dovro' ripagare io il danno fatto dal mio cavallo. Puo' avere valore un cartello esposto all'ingresso della scuderia, in cui si avvisa di non toccare i cavalli e in cui si declinano tutte le responsabilita' in caso di danni?? Esiste un articolo specifico del codice civile in cui si cita la declinazione della responsabilita'?? Il cavallo potrebbe cagionare danni in qualunque caso, e per "caso" intendo regolarmente chiuso in box con sbarre ,regolarmente chiuso in box senza sbarre-- il gestore del maneggio in teoria dovrebbe essere del tutto tutelato, in quanto teoricamente un cavallo chiuso in box non dovrebbe essere causa di gravi danni a terzi..pero' mi viene alla luce l'art 672 del cc che dice che chi non custodisce con debite cautele un animale pericoloso (e in questo caso un cavallo che tende a mordere o una fattrice con puledro piu aggressiva sono pericolosi) puo' incorrere in sanzioni pecuniarie. Mado' che casino in pratica.. riassumendo tutta sta pappardella.. io ho il mio cavallo che morde chiuso nel suo box, con le sbarre, all'ingresso della scud. dichiaro che è viatato toccare e dare cibo ai cavalli, l'estraneo della domenica entra , da una carota a silver e silver gli stacca un dito..che mi succede???? |
Autore: | Ombra [ mercoledì 19 marzo 2008, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danno cagionato dal cavallo in box |
Articolo 2052 codice civile – Danno cagionato da animali “Il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso, è responsabile dei danni cagionati dall’animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito”. In base a questo articolo il proprietario o chi se ne serve non può essere esonerato dalla responsabilità se non provando che tali danni sono imputabili a caso fortuito. Per caso fortuito si intende una "causa che determina un certo evento indipendente dalla volontà del soggetto interessato, alquale non può quindi essere attribuita la responsabilità dell'evento stesso. Tale causa può essere sia una causa naturale che ha determinato l'evento, sia il fatto (il comportamento attivo od omissivo) di un terzo." (cito da C.Spasiano, Glossario dei termini assicurativi, edito dalla nostra casa editrice e di cui ho appena corretto le bozze ![]() |
Autore: | Silvi@ [ mercoledì 19 marzo 2008, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danno cagionato dal cavallo in box |
Andrea, per sicurezza, metti un cartello scritto a caratteri cubitali: MORSICATORE FOLLE Vedrai che staranno tutti alla larga!!! ![]() |
Autore: | Andrea [ mercoledì 19 marzo 2008, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danno cagionato dal cavallo in box |
Pensa Silvia..succede esattamente il contrario.. se metti un bel cartello con scritto ATTENTI MORSICA è come mettere un magnete in una scatola di puntine... |
Autore: | Ombra [ mercoledì 19 marzo 2008, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danno cagionato dal cavallo in box |
Infatti ![]() Noi abbiamo messo dei cartelli nei recinti dei paddock perché lì la gente si avvicina di continuo, specialmente nei fine settimana e col sole. Niente da fare. E quel che è peggio è che non si limitano a tentare di accarezzarli, ma gli danno erba (come se non ne avessero in paddock) o altro. |
Autore: | Andrea [ mercoledì 19 marzo 2008, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danno cagionato dal cavallo in box |
Uguale da noi.. abbiamo tirato delle catene, con un bel cartello davanti..divieto di passaggio abbiamo trovato persone che sono passate sotto alle catene..per andare a vedere i cavalli in paddok pero'.. a questo punto, secondo me sopraggiunge la violazione di proprieta' privata se io ti metto un ostacolo con cartello e tu lo oltrepassi di tua volonta' e conscio di correre un rischio (anche in paddok ci sono cartelli con scritto "vietato toccare i cavalli") ti fai morsicare da un cavallo.. a quel punto vienimi a dimostrare che è colpa mia!!!!!!!! Noi abbiamo solo paura di certa gente... sappiamo che non c'è nulla da fare alla fine.. ma almeno vogliamo tutelarci al massimo.. |
Autore: | Ombra [ mercoledì 19 marzo 2008, 14:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danno cagionato dal cavallo in box |
Già è un grosso problema comunque ... alla fine tu, proprietario devi dimostrare di aver fatto il possibile affinché non ci siano pericoli, o che questi non siano accessibili. Anche da noi c'è il cartello proprietà privata (e tra l'altro lo è proprio, non è un maneggio), ma la gente ti guarda così ![]() ![]() |
Autore: | Andrea [ mercoledì 19 marzo 2008, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danno cagionato dal cavallo in box |
Dici.."non accessibili" piu che tirare una catena con scritto divieto di passaggio che puoi fare??? Non mettere i cavalli in paddok la domenica perchè arriva la massa di idioti dalla trattoria accanto con i bambini che vogliono vedere i cavalli??? Tiri una catena, scrivi non oltrepassare, metti i cartelli, e se qualcuno si fa morsicare, mi venga a dire che è colpa mia.. parte anche una badilata.. di taglio.. in fronte.. ma che cavolo!!! Abbiamo una porta formata da tre pilieri e 4 barriere, che divide il parcheggio, sull' accesso c'è scritto ingresso riservato ai soci, "attenzione, cani mordaci e cavalli in allenamento, non oltrepassare" vuoi sapere cosa fanno???, escono vanno sulla strada ed entrano dal cancello principale, (dove non abbiamo cartelli minatòri per non cacciare via eventuali clienti nuovi..) La cortesia di chiedere "posso vedere i cavalli " non esiste.. come dici tu, è loro diritto, se gli dici qualcosa hanno sempre da risponderti, se chiedono e specifichi di non toccare nè dare da mangiare, la prima cosa che fanno è accarezzare i cavalli e dare loro le carote o l'erba.. l'utima bellissima è stata durante un compleranno di un ragazzino disabile, che ha portato tutti gli amichetti in maneggio (un delirio) ho dovuto cacciare in malo modo tre persone (accompagnate da una volontaria tra l'altro) che facevano infilare la mano ad un bimbo di 1 anno tenuto in braccio,attraverso il box per toccare i cavalli... ![]() |
Autore: | Bradamante [ mercoledì 19 marzo 2008, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danno cagionato dal cavallo in box |
ahahah infatti io ho messo un cartello con scritto: Attenzione,cavalla mordace!;con tanto di muso di tigre inferocita.... chissà se così capiranno... ![]() |
Autore: | Andrea [ mercoledì 19 marzo 2008, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danno cagionato dal cavallo in box |
Non capiscono MIky, è assurdo ma non capiscono, anzi, come ripeto, piu scrivi di non toccare, e piu la gente allunga le mani.. |
Autore: | Ross [ mercoledì 19 marzo 2008, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danno cagionato dal cavallo in box |
Andrea, sui cartelli di divieto mettete anche la scritta: la direzione declina ogni responsabilità per dani causati dai cavalli a chiunque trasgredisca i divieti. |
Autore: | Bradamante [ mercoledì 19 marzo 2008, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danno cagionato dal cavallo in box |
Andrea ha scritto: Non capiscono MIky, è assurdo ma non capiscono, anzi, come ripeto, piu scrivi di non toccare, e piu la gente allunga le mani.. si lo so,poi hanno un'attrattiva verso la cavalla perchè è più piccola,magari impaurisce meno,invece di toccare Ary che è tenerissimo! tra l'altro però i bambini e genitori che lo conoscono si divertono a dargli zuccherini e bon bon vari...tanto che ho dovuto metterlo a dieta perchè stava diventando un botolo! ![]() |
Autore: | Elena [ mercoledì 19 marzo 2008, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danno cagionato dal cavallo in box |
Andrea ma hai una polizza di assicurazione sui cavalli? |
Autore: | Nicola [ giovedì 20 marzo 2008, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danno cagionato dal cavallo in box |
In teoria, davanti alla zona di accesso alle scuderie dovrebbe essere affisso un cartello che riporta il divieto di accesso ai non autorizzati. Nel caso in cui il cartello sia presente, una persona che viola questa disposizione è comunque in torto. |
Autore: | Nicola [ giovedì 20 marzo 2008, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danno cagionato dal cavallo in box |
Ombra ha scritto: Articolo 2052 codice civile – Danno cagionato da animali “Il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso, è responsabile dei danni cagionati dall’animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito”. E' giusto, ma ciò nel presupposto che il soggetto che ha subito il danno fosse stato esplicitamente autorizzato ad accedere al luogo dove si è verificato l'incidente. Se il danneggiato non era autorizzato ad accedere alle scuderie, ed è ugualmente entrato, il sinistro è avvenuto in seguito ad una violazione precedente. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |