Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Responsabilita' civile per un gestore di centro ippico http://www.equiweb.it/forum/responsabilita-civile-per-un-gestore-di-centro-ippico-t8650.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Andrea [ lunedì 12 gennaio 2009, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Responsabilita' civile per un gestore di centro ippico |
Difficile, eh? Un gestore/istruttore (nel mio caso) di un centro ippico come deve tutelarsi per non incappare in clamorosi errori legali? Scuola, con minori e adulti, incidenti in campo, responsabilita'.. insomma, io mi sto informando, ma oltre agli articoli 2050 e 2052 del codice civile, non ho trovato nulla che mi possa aiutare. |
Autore: | genna [ lunedì 12 gennaio 2009, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Responsabilita' civile per un gestore di centro ippico |
Ma non basta un'assicurazione al momento del tesseramento? |
Autore: | Andrea [ martedì 13 gennaio 2009, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Responsabilita' civile per un gestore di centro ippico |
Genna, l'assicurazione c'è, ma non è la cura di tutti i mali purtroppo!!! Sarebbe meglio essere ben coscenti di cosa si puo' e non si puo' fare, insomma avere ben chiaro dove arriva il limite della tua responsabilita' per poterti tutelare al massimo. Il gestore precedente al mio capo, per una cazzata madornale, ha perso quasi tutto, e parlo di denaro, appartamento, auto, è bastata una causa e un avvocato con le palle.. certo, lui aveva torto.. ma averlo saputo.. forse non avrebbe fatto quella cavolata!!! Vedo comunque che in materia legale abbiamo pochi esperti purtroppo SOOOUTHHH avvocataaaaa, dove sei??? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Elena [ martedì 13 gennaio 2009, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Responsabilita' civile per un gestore di centro ippico |
Premessa: non ne so una mazza! Ma non faresti prima a contattare un consulente legale?Naturalmente non sarà gratis ma almeno ti chiarirà le idee! ![]() |
Autore: | Ombra [ martedì 13 gennaio 2009, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Responsabilita' civile per un gestore di centro ippico |
Essendo cosa molto delicata se vuoi posso metterti in contatto con uno dei nostri esperti di RC nella tua zona per una consulenza. Essendo stati assicuratori o essendolo ancora forse possono aiutarti. Certo le basi della RC partono tutte dal c.c. però poi bisogna andare a vedere come si evolve la giurisprudenza (cosa abbastanza oscura e poco prevedibile ![]() |
Autore: | genna [ venerdì 16 gennaio 2009, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Responsabilita' civile per un gestore di centro ippico |
![]() ![]() |
Autore: | Danielix [ giovedì 5 febbraio 2009, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Responsabilita' civile per un gestore di centro ippico |
Può una persona (con una patente A) fare lezione regolarmente 3 volte a settimana in un maneggio FISE e per di più a bambini della scuola ? Cosa posso fare per far smettere sta cosa? Da un paio di anni si ripete la stessa scena. Partono in sezione, li fa trottare no-stop per 40 minuti in un coperto minuscolo. Poi qualche cavallo esasperato da i numeri, l’allievo cade e ci sale lui. Un bel quarto d’ora a manetta seghettandolo in bocca, speroni e frustate finchè il cavallo gronda di sudore. Il tutto mentre a gran voce dice agli altri fermi al centro che è così che deve lavorare un cavallo. Una roba tremenda a vedersi e lascio stare il discorso sul maltrattamento ai poveri cavallini della scuola. Il fatto di salire lui lo fa anche con chi ha il cavallo in mezza fida ( vedi ieri sera) ovvero mentre la persona è ancora a terra e cerca di capire dove è, lui piglia il cavallo e ci sale per dar spettacolo. A chi devo rivolgermi? Vi ringrazio in anticipo per le sempre utili info. Andreaaaaaaaa ![]() help! |
Autore: | firin@ [ giovedì 5 febbraio 2009, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Responsabilita' civile per un gestore di centro ippico |
fare lezione per di più a dei minorenni con la patente A?????????????? ![]() da quel che so lezione a dei minorenni possono farla gli istruttori federali e gli oteb autorizzati con delega istruttore..... |
Autore: | Danielix [ giovedì 5 febbraio 2009, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Responsabilita' civile per un gestore di centro ippico |
Si ha la pat.A Ieri sera mia sorella ( che non è principiante, si è infilata nella lezione ) è caduta. Manco il tempo di rialzarsi e lui era già in sella al suo cavallo ( povero). E' un violento, mi fa schifo vederlo. Putroppo mia sorella ha deciso di tornar a montare lì perchè le piace sto cavallo, l'ha montato quando era giù dal boss insieme ad Amon. E' un cavallo bravissimo, in un mese lo hanno già stravolto. |
Autore: | Arya [ giovedì 5 febbraio 2009, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Responsabilita' civile per un gestore di centro ippico |
Prova a fare un esposto direttamente alla FISE della tua regione. E spera che non abbiano troppi santi in paradiso. |
Autore: | Danielix [ giovedì 5 febbraio 2009, 13:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Responsabilita' civile per un gestore di centro ippico |
Grazie Silvia ![]() ![]() Il mio boss è delegato fise provinciale, ora che ci penso. Ha la facoltà di chiedere a sto tizio i titoli per far l'istruttore? Del tipo passa di lì mentre c'è lezione per salutarci.. Unica cosa: se il boss e il vero istruttore sono in ottimi rapporti, forse i santi in paradiso ne hanno eccome. Di contro il boss non sa sta cosa, non la immagina neanche. |
Autore: | Arya [ giovedì 5 febbraio 2009, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Responsabilita' civile per un gestore di centro ippico |
Facendo un rapporto alla Fise loro sono tenuti a fare un controllo o prendere i provvedimenti del caso. E' come se tu sapessi che un tuo amico guida senza patente e porta a spasso tua sorella la quale è pseudoignara di tutto. Indicandolo ai vigili è ovvio che questi ultimi siano tenuti a controllare. Ne va comunque della credibilità della federazione in quanto stanno violando norme stabilite dalla federazione stessa. Per il momento bypasserei il tuo boss proprio per evitare i famosi eventuali santi. Fai prima presente questa cosa in fise e poi in base alle loro indicazioni agisci. E' un tuo diritto essere seguita da una persona competente, ma lo è anche alla collettività che forse ignora i vari regolamenti. Tra l'altro la Fise lombarda credo sia abbastanza fiscale, visto l'altro numero di iscritti e la mentalità equestre più diffusa.. |
Autore: | firin@ [ giovedì 5 febbraio 2009, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Responsabilita' civile per un gestore di centro ippico |
sul sito della fise piemonte ho trovato questo: Tutti i Tecnici Federali e gli Istruttori Federali sono tenuti ad avere una patente e/o una autorizzazione a montare valida per l’anno in corso. Gli Istruttori Federali che non risultano idonei alla visita medico-sportiva agonistica, o che non desiderassero rinnovare la propria Autorizzazione a montare, potranno optare per il Tesseramento degli Istruttori o, qualora non fossero interessati a mantenere il proprio livello di Autorizzazione a montare, entrare in possesso della patente “A”; per entrambi è sufficiente il certificato di sana e robusta costituzione. Resta inteso che l’acquisizione della patente “A” comporta la conseguente e definitiva rinuncia alla propria Autorizzazione a montare. TESSERAMENTO ISTRUTTORI RILASCIATA DA Comitato Regionale di appartenenza TRAMITE Ente affiliato o aggregato FISE LIMTAZIONI Riservata agli Istruttori Federali DOCUMENTI RICHIESTI Certificato medico di sana e robusta costituzione oppure autocertificazione che attesti la sana e robusta costituzione ABILITA A tutte le attività connesse con l'esercizio della professione, (ivi compreso montare a cavallo all’interno delle Associazioni e nei campi prova dei concorsi). RINNOVO Ente affiliato o aggregato FISE Ente affiliato o aggregato FISE Discipline non olimpiche NOTE Non sostituisce la propria Autorizzazione a montare, che potrà essere ritirata in qualsiasi momento, pagando la differenza e presentando l’apposito certificato medico di idoneità alla pratica agonistica. quindi forse è probabile che abbia la A |
Autore: | Danielix [ venerdì 6 febbraio 2009, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Responsabilita' civile per un gestore di centro ippico |
Non faranno mai niente ![]() l'unica è evitare di entrare mentre il fenomeno è in azione, quello che ho recepito è questo. Sicura al 100% che ha solo la pat.A e quello è un maneggio davvero particolare. |
Autore: | juls.fa [ venerdì 6 marzo 2009, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Responsabilita' civile per un gestore di centro ippico |
la patente secondo me poco conta...il punto è che se non è oteb o istruttore federale lui non può insegnare a minorenni... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |