Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
ippo ippo http://www.equiweb.it/forum/ippo-ippo-t43-15.html |
Pagina 2 di 3 |
Autore: | Crazy Dreamer [ mercoledì 6 febbraio 2008, 2:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ippo ippo |
Io ho la qualifica di "operatore ludico col mezzo del cavallo" riconosciuto dall'A.N.I.R.E. (in sostanz asono operatore di riabilitazione equestre, che è "un po' " meno dellippoterapia...cioè è x casi meno gravi...) e posso innanzitutto consigliarti diseguire alla lettera ciò che ti dirà di fare e di dire la persona che "dirige" le sedute! Non stare ad ascoltare nè i genitori dei bambini, nè le assistenti sociali o le loro insegnanti di sostegno se si mettono nel mezzo con il lavoro che devono fare i bambini. Si ascolta cosa hanno da dire sui bambini ma poi si fa ciò che dice l'ippoterapista. ...ci sono casi in cui i bambini si deve fare salirli a forza...anche se urlano e piangono... |
Autore: | OO7 [ mercoledì 6 febbraio 2008, 6:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ippo ippo |
Tai io sono anni che lavoro con i bambini diversamente abili.....l'unico vero consiglio che ti posso dare e di essere te stessa, di nn avere pietismo (perche i bimbi lo sentono) e di trattarli come tratteresti qualsiasi principiante che si avvicini per la prima volta ad un cavallo.....devi far credere loro che per una volta nella loro vita sono loro che "comandono" su qualcun altro (il Cavallo)..... In secondo luogo io nn sono d'accordo con Crazy, se il ragazzo nn vuole salire...non insistere, per loro deve essere un piacere no una "tortura", proponi cose alternative, tipo pulire il cavallo, rifare il box ecc..... Questa è la mia esperienza spero di essermi spiegata piu o meno in italiano ![]() |
Autore: | Crazy Dreamer [ mercoledì 6 febbraio 2008, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ippo ippo |
OO7 ha scritto: In secondo luogo io nn sono d'accordo con Crazy, se il ragazzo nn vuole salire...non insistere, per loro deve essere un piacere no una "tortura", proponi cose alternative, tipo pulire il cavallo, rifare il box ecc..... Beh a me hanno insegnato che certi soggetti devono essere messi a cavallo x forza...dipende dalla loro disabilità e soprattutto da come sono stati cresciuti! ...se sono bambini che proprio perchè disabili possono decidere loro quello che possono fare e/o comandano genitori/assistenti/insegnanti di sostegno, se decidono di non salire, + per partito preso che x altro, si fanno salire... ...oppure se sono troppo nervosi...irruenti...maneschi...se li fai salire a forza e fai partire subito il cavallo si calmano subito...e diventano anche tranquillissimi! |
Autore: | OO7 [ giovedì 7 febbraio 2008, 6:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ippo ippo |
MI dispiace Crazy ma nn sono assolutamente d'accordo con te.....io la vedo completamente al contrario da quello che dici tu...... Disabili o no sono anche loro degli esseri umani e in quanto tale pensano ed hanno una dignita anche loro......se non vogliono salire mi chiedo il perche, e cerco di coinvolgere il ragazzo con altre alternative |
Autore: | frustifru [ giovedì 18 settembre 2008, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ippo ippo |
Chiedo aiuto qui, se qualcuno ha qualche buona dritta da darmi! Sono una fortunata/sfortunata proprietaria di un equino che è a dir poco splendido e meraviglioso, talmenye bravo che ci posso mettere su bambini di 4 anni senza sella che non fà una piega, anzi, è talmente attento che a stento si muove ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Crazy Dreamer [ giovedì 18 settembre 2008, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ippo ippo |
Frustifru da operatore di riabilitazione equestre ti consiglio intanto di far provare alla bimba a salire a cavallo sul tuo soggetto, anche se da come lo descrivi, non è il soggetto adatto alla riabilitazione equestre. Falle fare un giretto per vedere come reagisce ma dato che il cavallo è grosso ci deve essere almeno una persona che tiene la bambina (si tiene la gamba...polpaccio e coscia), poi se le persone che la tengono o cmq le stanno vicino sono da entrambi i lati è meglio! Poi per indirizzare la bambina e la madre in un centro specializzato ti consiglio di consultare l'elenco dei centri della tua regione qui: http://www.cnranire.it/pagine/centri.htm. |
Autore: | frustifru [ giovedì 18 settembre 2008, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ippo ippo |
Crazy, quest'inverno erano già venuti e la bimba era salita, avevo messo una coperta di pile al cavallo così che non si sporcasse, io passeggiavo il cavallo alla longhina e il mio moroso le teneva la gamba ![]() Grazie per la dritta! |
Autore: | Bradamante [ giovedì 18 settembre 2008, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ippo ippo |
lo avevo gia scritto sul vecchio forum, una mia amica disabile(nata cosi,non camminava)ha fatto mille operazioni in capo al mondo e pareva non ci fosse piu nulla da fare, un giorno una persona ha detto a sua madre:"guardi,non garantisco nulla,ma provi-come ultima speranza,certo non le fara male-con l'equitazione/ippoterapia" dopo mesi di ippoterapia (costante tutti i giorni);la ragazza è tornata a camminare!!!(certo,non perfettamente,zoppica un po...però se pensate che non camminava ptroprio e non si reggeva in piedi!) tuttora deve montare tutti i giorni,monta anche con la febbre a 40 perchè se sta ferma un solo giorno ne risente il suo fisico... ha dell'incredibile cosa posson fare per gli uomini gli animali... ieri ho portato un micino a una signora anziana(che soffre di depressione)a far la pet therapy...me lo son sciroppato per 2 ore di viaggio in auto(stavo per sclerare con tutti quei miao miao ![]() |
Autore: | Crazy Dreamer [ giovedì 18 settembre 2008, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ippo ippo |
...dovreste vedere i volti dei bambini delle sedute di riabilitazione equestre che ho fatto ![]() ![]() ...e cmq andare a cavallo fa bene a loro... ...ma fa bene anche a noi ![]() ![]() ![]() |
Autore: | irene [ giovedì 22 gennaio 2009, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ippo ippo |
ci voleva la sezione dedicata all'ippoterapia!! (si vede che è molto che manco?huhuhu) comunque,sarò contentissima di leggere tutte le vostre esperienze, sto facendo un corso CIP per diventare istruttrice, per disabili, solo per quelli che avendo il aprere positivo del medico e/o fatto riabilitazione, possono intraprendere un avviamento allo sport.. per ora è tutto molto interessante, abbiamo dei bambini che vengono dalle medie due volte a settimana e si avvicinano al mondo dei cavalli, incontri fra disabili e normodotati, e non vedo l'ora di poter fare pratica e portare i ragazzi nelle loro garette! tra l'altro, qualcuno sa indicarmi a roma dei centri cip? devo fare 20 ore di tirocinio con un istruttore cip per sostenere l'esame finale del corso... grazie a tutti! |
Autore: | Clà [ venerdì 23 gennaio 2009, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ippo ippo |
A me invece interesserebbe saperne qualcosa di più su questo corso... Quanto dura? Quali materie affronta? ecc...ecc... Grazie ![]() |
Autore: | irene [ venerdì 23 gennaio 2009, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ippo ippo |
Clà ha scritto: A me invece interesserebbe saperne qualcosa di più su questo corso... Quanto dura? Quali materie affronta? ecc...ecc... Grazie ![]() intendi il corso cip di cui parlavo io? se si allora puoi trovare tutto quello che ti interessa, compresi i regolamenti, su www.comitatoparalimpico.it io ti posso accennare che abbiamo fatto un'area teorica generica, affrontando un'area giuridica, una psicologica ed una medica, ed ora stiamo facendo un'area tecnica con istruttori e ispettori di gara cip, per scendere nello specifico. è previsto come accennavo prima un affiancamento in gara e 20 ore di tirocinio presso un istruttore qualificato, prima di poter affrontare l'esame che prevede una prova scritta e un orale. proprio oggi m'è arrivata la newsletter di sef-italia, ne fanno uno anche loro e sono aperte le iscrizioni http://www.sef-italia.it/ se ti interressa scrivimi in mp il tuo indirizzo mail e ti inoltro la newsletter col pdf dettagliato in allegato.. ciao! |
Autore: | BreakingSun [ venerdì 23 gennaio 2009, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ippo ippo |
Devo dire che io sono una sostenitrice convinta dell'ippoterapia, sono convinta che faccia molto bene e che aiuti i diversamente abili e i down a riacquistare un minimo di autonomia. Io qualche anno fa aiutavo delle insegnanti ippoterapia, magari a tenere i ragazzi o a gestire i cavalli, ad esempio negli esercizi da terra. Mi ricordo che la prima volta ero arrivata in maneggio presto e cercavo il cavallino che dovevo montare, ma nel suo box non c'era, allora sono andata nel coperto e stavano facendo una seduta di ippo. con lui e una cavallina che si chiamava Melissa, è stata una bella esperienza vedere quella ragazzina che aveva grossi problemi di handicap che si divertiva, che era felice. Poi lì andavo sempre con quel cavallo e mi divertivo un sacco, poi nell'altro maneggio andavo magari ad aiutare la mia insegnante che faceva ippo a dei ragazzi e delle ragazze down o con problemi psicologici. Adesso spero, visto che sono ritornata al primo maneggio, adesso di un altro insegnante, che lo facciamo ancora, perchè mi piace aiutarli ![]() Secondo me è molto utile |
Autore: | Clà [ venerdì 23 gennaio 2009, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ippo ippo |
Grazie Irene ![]() Ti mando un MP con la mia mail ![]() |
Autore: | Unbreakable [ lunedì 26 gennaio 2009, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ippo ippo |
Ciao Irene, volevo chiederti se con il corso che fai tu diventi poi Istruttore CIP o Assistente istruttore. Io sono un tecnico FISE di R.E. equiparato all'assistente CIP, solo che senza firma non posso fare praticamente nulla nell'ambito CIP. Stavo aspettando il bando di un corso CIP, ma non sono riuscita a trovare niente... ![]() |
Pagina 2 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |