Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

alimentazione ed integratori
http://www.equiweb.it/forum/alimentazione-ed-integratori-t1597.html
Pagina 1 di 1

Autore:  DIEGOMEN [ domenica 11 settembre 2005, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  alimentazione ed integratori

Ke integratori date hai vostri cavalli prima e durante la gara? Molti gli danno gli elettroliti ed altri il sale grosso da cucina, quali funzionano???
Usate anche l'aglio per aumentare la capacità polmonare?

Autore:  rhox [ domenica 11 settembre 2005, 22:30 ]
Oggetto del messaggio: 

allora.. ci sarebbe da fare una conferenza sui sali.. pro e contro, momento ideale per usarli e momento in cui sono da escludere completamente..

allora per iniziare.. in un cavallo da endurance sono fondamentali durante l'allenamento..
nelle gare dipende dalle condizioni.. c'è chi li somministra sempre e comunque sia in pasta nelle pause o in assistenza sia come polvere nei pasti..
può essere un aiuto valido, ma gli elettroliti hanno la sgradevole conseguenza di far diminuire lo stimolo a bere.. quindi su un cavallo che beve poco nn sono ottimali..
inoltre se dati in uno stato di disidratazione già in atto favoriscono questo processo facendo più danni che altro..

personalmente integro la dieta dei miei cavalli in allenamento con mangimi e elettroliti e altri prodotti.. do l'ultima razione la sera prima e una dose minima la mattina prima di partire.. sempre in polvere.. per il resto evito la somministrazione perchè la mia cavalla rientra nella categoria degli scarsi bevitori..
di solito una volta finita la gara, dopo qualche ora di riposo in cui le do solo fieno e acqua le do un po' di mangime con elettroliti per iniziare a reintegrare la perdita..

il sale grosso l'ho usato per un po', ma sinceramente non è sufficiente.. nelle estati particolarmente calde uso sia gli integratori che il sale..

discorso aglio.. sempre.. la mia cavalla l'ha mangiato dal primo giorno che è arrivata e con adeguati periodi di astensione nella stagione fredda(per poco comunque.. giusto per lasciarla un po' in pace)ne mangia sempre.. devo dire che lo trovo utile, sia per gli insetti sia per la sua generale azione sulla circolazione e sulla respirazione..

Autore:  DIEGOMEN [ lunedì 12 settembre 2005, 19:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Va bene se sciolgo gli elettroliti nell'acqua ke poi le faccio bere solo il giorno della gara , perke da noi non si usa dare il mangime ai cavalli dopo la gara perchè i vet. dicono ke fa aumentare i battiti cardiaci.
Io farei la gara il 30 ott.vicino roma quindi il clima dovrebbe essere abbastanza mite, partecipo alla categoria ponies 5-6 km quanti gli elidevo dare considerando ke ho comprato una bustina da 50g?


. [img]/public/uploaded/forum/diegomen/200591219454_elettroliti%202.jpg[/img] 473,28 KB

. [img]/public/uploaded/forum/diegomen/200591219557_elettroliti%202.jpg[/img] 473,28 KB

. [img]/public/uploaded/forum/diegomen/2005912191759_elettroliti%201.jpg[/img] 481,87 KB

Autore:  -ambra- [ lunedì 12 settembre 2005, 21:55 ]
Oggetto del messaggio: 

rhox ha scritto:


discorso aglio.. sempre.. la mia cavalla l'ha mangiato dal primo giorno che è arrivata e con adeguati periodi di astensione nella stagione fredda(per poco comunque.. giusto per lasciarla un po' in pace)ne mangia sempre.. devo dire che lo trovo utile, sia per gli insetti sia per la sua generale azione sulla circolazione e sulla respirazione..




le dai quello essiccato o quello fresco a spicchi?
qual'è meglio fra i due?
offre notevoli vantaggi?
in che quantità lo somministri?

grazie mille!! [:)]

Autore:  DIEGOMEN [ martedì 13 settembre 2005, 20:38 ]
Oggetto del messaggio: 

non so se di rivolgi a me comunque io uso quello in polvere e lo mischio con il mangime 2 volte a settimana

Autore:  rhox [ mercoledì 14 settembre 2005, 11:19 ]
Oggetto del messaggio: 

-ambra- ha scritto:

rhox ha scritto:


discorso aglio.. sempre.. la mia cavalla l'ha mangiato dal primo giorno che è arrivata e con adeguati periodi di astensione nella stagione fredda(per poco comunque.. giusto per lasciarla un po' in pace)ne mangia sempre.. devo dire che lo trovo utile, sia per gli insetti sia per la sua generale azione sulla circolazione e sulla respirazione..




le dai quello essiccato o quello fresco a spicchi?
qual'è meglio fra i due?
offre notevoli vantaggi?
in che quantità lo somministri?

grazie mille!! [:)]


le do l'aglio essiccato in scaglie per questioni di comodità e appetibilità.
i vantaggi più evidenti sono le minori punture d'insetto, sulle prestazioni non avendole mai fatte senza non saprei dirti, ma so che la aiuta moltissimo nei cambi di stagoine quando lei patisce gli sbalzi di temperatura a difendersi dal catarro

la somministrazione avviene due volte al giorno assieme al mangine, in quantità di un pizzico, credo sui 5 grammi a volta...

Autore:  -ambra- [ mercoledì 14 settembre 2005, 11:20 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie mille! [:)]

Autore:  rhox [ mercoledì 14 settembre 2005, 11:23 ]
Oggetto del messaggio: 

prego.

comunque per quanto riguarda gli elettroliti diego, il mangime viene dato dopo la visita per cui non importa se risalgono i battiti.
inoltre in quella quantità e per uno sforzo minimo non c'è un bisogno così impellente..
comunque se vuoi usali pure, direi che le quantità van bene, scioglierglieli nell'acqua, rischi che nonli beva..

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/