Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

aiuto!!
http://www.equiweb.it/forum/aiuto-t2691.html
Pagina 1 di 1

Autore:  shamir by rapsody [ domenica 22 gennaio 2006, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  aiuto!!

buona sera a tutti!!!volevo sapere se qualcuno poteva gentilmente spiegarmi che cos'é l'interval training...perchè non ho ben capito in cosa consiste...!gazie mille[:D][:D][;)]

Autore:  simone [ lunedì 23 gennaio 2006, 1:00 ]
Oggetto del messaggio: 

è un metodo di allenamento che se non erro consiste nel fare delle bravi aperture di fiato portando il cavallo oltre alla sua soglia aerobica alternate a delle andature molto lente (passo trotto)..tutto questo serve ad "allenare" il cuore del cavallo costringendolo a contrarsi molto velocemente e visto che è un muscolo dovrebbe aumentare di volume e "pompare" una maggior quantità di sangue ad ogni battito e quindi porta alla riduzione del numero di battiti.. è una cosa da fare facendo molta attenzione e ovviamente usando il cardiofrequenzimetro. credo sia così, aspetto una spiegazione da qualcuno che ne sa di più..![;)]

Autore:  shamir by rapsody [ lunedì 23 gennaio 2006, 14:46 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie mille...[:)][:)]!!

Autore:  rhox [ lunedì 23 gennaio 2006, 19:47 ]
Oggetto del messaggio: 

allora.. l'interval training come ha detto giustamente simone serve per migliorare il recpero cardiaco del cavallo e alzare la soglia aerobica..

consiste in una serie di ripetute, solitamente su una salita di almeno 800 metri fatta al galoppo progressivo in modo da portare il cavallo oltre la soglia aerobica(che si aggira attorno ai 150-160 battiti per minuto)per qualche secondo.. giunti alla fine della salita e usciti dalla soglia si torna giù al trottino per cotinua re a mantenere sotto sforzo i muscoli e non bloccarli.. per tornaare nuovamente su sempre con un galoppo progressivo.. il lavoro prescrive da 2 a 4 ripetute.. non oltre e non più di una volta ogni 10 giorni..

un cavallo allenato rientra dalla soglia anaerobica a circa 110 battiti in una decina di minuti e al rientro al passo deve scendere sotto i 70- 80..

una volta in scuderia deve avere rientri normali..

come si capisce dallo sforzo cardiaco e muscolare deve essere una parte dell'allenamento affrontata solo quando il cavallo è già in forma e come forma aggiuntiva di allenamento.. essendo uno sforzo(l'anaerobico) non usuale e utile al cavallo da endurance..

in fondo viene consigliato come lavoro dopo una serie di sedute di fartlek..e con mesi di allenamenti del cavallo e per categorie dalle 60 km in su(per gli avviamenti ha uno scopo prassochè inutile)

Autore:  shamir by rapsody [ martedì 24 gennaio 2006, 18:43 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie.[:)] .sei stata molto chiara..ora ho la conferma che era proprio come avaevo capito io!! [:)]

Autore:  rhox [ martedì 24 gennaio 2006, 18:58 ]
Oggetto del messaggio: 

prego..

purtroppo su queste cose c'è sempre molta confusione.. anche per chi le mette in pratica

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/