Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
dove alleniamo.. http://www.equiweb.it/forum/dove-alleniamo-t3145-30.html |
Pagina 3 di 6 |
Autore: | shamir by rapsody [ lunedì 27 marzo 2006, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io personalmente non ho mai allenato il mio cavallo scosso.. e lo lavoro bene in piano per essere sicura che poi "in campagna" il mio cavallo rispetti i miei ordini ..anche se con il mio Shamy..non corro rischi che faccia quello che vuole lui!!!![:D][:D] |
Autore: | tisha [ lunedì 27 marzo 2006, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io almeno due volte alla settimana faccio un pò di rettangolo... |
Autore: | Nicola [ lunedì 27 marzo 2006, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fare rettangolo è un po' vago.... Quanto, cosa, come sono domande importanti... Quanta cultura equestre c'è nell'endurance? O meglio, c'è realmente cultura equestre nell'endurance? |
Autore: | rhox [ lunedì 27 marzo 2006, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
faccio una domanda supplementare allora.. quanti allenamenti a settimana fate? c'è una teoria che dice che un cavallo ha un chilometraggio limitato nelle gambe e che conviene "limitarsi" negli allenamenti per sfruttare melgio in gara ed usare le gare stesse come allenamento.. che ne dite? |
Autore: | rhox [ lunedì 27 marzo 2006, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: Quanta cultura equestre c'è nell'endurance? O meglio, c'è realmente cultura equestre nell'endurance? uh.. tolto che praticamente sai esattamente come la pensi.. ripeto qua il mio pensiero.. nell'endurance c'è una scarsissima cultura equestre.. lo dimostra il fatto che quasi tutti gli atleti di endurance ad alto livello sono arrivati da altri sport e non da altre discipline equestri.. |
Autore: | mummy [ lunedì 27 marzo 2006, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lo dicono anche nel salto che il cavallo ha un tot di salti nelle gambe e che quindi bisogna evitare di strafare a casa per andare meglio in gara!!! |
Autore: | shamir by rapsody [ lunedì 27 marzo 2006, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: Fare rettangolo è un po' vago.... Quanto, cosa, come sono domande importanti... io fino a un po di tempo fa ...facevo lavoro in piano con il mio istruttore quasi due volte a settimana..e secondo me ad un cavallo da endurance fa benissimo lavorare raccolto ,fare esercizi con le barriere..ecc.. e devo dire che al mio cavallo è servito tantissimo... [?][?]..forse dovrei riincominciare a fare lezione...[:D][:D] |
Autore: | shamir by rapsody [ lunedì 27 marzo 2006, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rella ha scritto: io almeno due volte alla settimana faccio un pò di rettangolo... fartlek...o altro? |
Autore: | mummy [ martedì 28 marzo 2006, 8:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
shamir by rapsody ha scritto: [quote]<i>Messaggio di Nicola"] [forse dovrei riincominciare a fare lezione...[:D][:D] ecco brava, inizia a fare lezione con la tua povera sorellina quando dovrà montare la sera tutta sola... |
Autore: | rhox [ martedì 28 marzo 2006, 9:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
shamir by rapsody ha scritto: rella ha scritto: io almeno due volte alla settimana faccio un pò di rettangolo... fartlek...o altro? fartlek in campo? fartlek non è possibile da fare in un campo in quanto prescrive di cambiare andature almeno dopo 500 metri.. e per una decina di volte.. si diventerebbe scemi in campo.. oltre all'altissimo rischio di torsioni dovute ai raggi stretti delle curve affrontate a velcoità sostenuta.. |
Autore: | shamir by rapsody [ martedì 28 marzo 2006, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox ha scritto: fartlek in campo? fartlek non è possibile da fare in un campo in quanto prescrive di cambiare andature almeno dopo 500 metri.. e per una decina di volte.. si diventerebbe scemi in campo.. beh..ma se non hai possibilità di farlo altrove??bisogna saper adeguarsi...[;)] cmq...è vero..dopo un po in campo diventi scemo!!!! |
Autore: | rhox [ martedì 28 marzo 2006, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bisogna sapersi adattare sì.. ma io sono dell'idea che se non si hanno le possibilità di svolgere il lavoro nel modo esatto è emlgio evitarlo.. |
Autore: | tisha [ martedì 28 marzo 2006, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusate...cos'è fartlek ?[:I] |
Autore: | rhox [ martedì 28 marzo 2006, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
uh.. è un esercizio che richiede di percorrere a varie andature e varie velocità un tot di strada(con in mezzo eventuali salite e discese se disponibili)in modo da aiutare il cavallo a recuperare le escursioni cardiache così provocate.. in pratica è un' "estremizzazione" del lavoro normalmente svolto in passeggiata.. ogni 500-800 metri cambi andatura, esempio passando dal passo al galoppo, scendendo al trotto corto, poi canter, passo lungo, trotto allungato.. insomma.. devi variare il più possibile andatura e cadenza.. |
Autore: | tisha [ martedì 28 marzo 2006, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a ho capito!!! lo conoscevo ma non sapevo si chaimesse così!!! Comunque no...faccio 2 ore di lavoro in piano...volte..circoli...galoppini...cambi di mano...varie andature insomma...classico lavoro in piano. Naturalmente con delle pause ogni tanto,non due ore dritte filate...[|)] |
Pagina 3 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |