Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
articolo di una nota rivista del mese di luglio http://www.equiweb.it/forum/articolo-di-una-nota-rivista-del-mese-di-luglio-t3885.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | tisha [ giovedì 22 giugno 2006, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | articolo di una nota rivista del mese di luglio |
vi copio l'articolo di diluglio riguardante la nostra disciplina,su cui non sono per nulla d'accordo per molti punti... I 10 COMANDAMENTI DELL'ENDURANCE ecco il decalogo della monta sulle lunghe distanze.Dieci redole d'oro che riguardano il cavallo,il cavaliere e il modo migliore per condividere la disciplina (testo e foto di """" """"""""""") Prendendo spunto da un sito internet australiano,in modo-semi serio,si è voluto studiare un vademecum dell'endurance,rivolto ai meno esperti.Un prontuario da tenere sempre a portata di mano,da conservare con cura o da incorniciare. 1-Acquista il miglior cavallo che puoi permetterti;risparmierai tempo,soldi e delusioni nelle gare di lunga distanza.Ricorda che il cavallo,a prescindere da sesso,va dalle ginocchia in giù; quello è il cavallo da endurance!! 2-Ci vogliono almeno tre anni;questo è il tempo minimo di maturazione di un cavallo da endurance;intorno ai sei anni,(mese più mese meno) per raggiungere la maturazione completa,sia metabolica che articolare. Ricorda sempreche ossa e tendini sono gli ultimi a consolidarsi. 4-ilcavallo corre secondo l'istinto,non secondo natura. Durante una gara esso corre perchè la mandria corre;guidate il vostro amico,non fatevi portare a spasso da lui...decidete la strategia di gara e mantenete l'andatura prefissata... 3-prendi familiarità con l'anatomia del tuo cavallo.Dall'attenta osservazione degli arti,si può dedurre l'intero stato di forma fisica.Il vero motore del cavallo non è il cuore,bensì le zampe. 5-Il riposo è tanto importante quanto l'allenamento. Non riducetevi ad allenare il mese prima della gara;ci vuole tempo e costanza per preparare a dovere il vostro atleta. 6-Stilate sempre un programma di allenamento dettagliato e accurato.Riportate su di una tabella tutte le sedute di lavoro,appuntando tipologia,durata e impressioni personali su come ha risposto il cavallo. Quest'ultime sono basilari per un perfetto e graduale avvicinamento alle competizioni. 7-i cavalli non mentono,mai...Se non mangiano,non urinano o sono semplicemente svogliati,assenti, deve suonare il campanello d'allarme. Qualche cosa non va nella giusta direzione.Se non sapete spiegarvi i motivi,chiamate immediatamente il veterinario.... 8-la paziena,l'unica vera amica del cavallo da endurance. Non si bruciano le tappe, nel 99% dei casi. 9-Sii gentile con il tuo cavallo e giusto nel rimprovero. Ricordati che esso,come gli umani,può avere giornate "no",accettale di buon grado e rimanda,caso mai,il lavoro a domani. 10-Fissare l'obbiettivo e perseguirlo con cognizione di causa;cerca di non sopravvalutare le doti atletiche dell'equino. Non è nato necassariamente per vincere competizioni. Questi dieci punti,semplici ma fondamentali,possono aiutare nella cosidetta,vita "da binomio",fattore imprescindibile per la nostra magica e dura disciplina.... Buoni allenamenti... 1-Non vuol dire che il cavallo che apparentemente può sembrare il migliore lo sia realmente,non è tutto oro ciò che luccica... Non è detto che con un cavallo forte si spenda di più e con un cavallo più debole si spenda meno... dalle ginocchia in gù?!?! certo,le zampre e gli appiombi sono fondamentali ma...il resto?? la gabbia toracica...le spalle..il garrese..l'altezza...tutte cose fondamentali!!! 3-così secondo loro guardandolo trottare mi accogerò degli evntuali problemi di metabolismo...?? Il cavallo non ha un solo motore,è tutto motore,è l'insieme... zampe..cuore...testa... 8 unpò vago...cosa intende esattamente per bruciare le tappe? l'arma del cavallo da endurance,più che la pazienza è la capacità di rilassarsi in qualsiasi situzione e di avere un buon equilibrio psico-fisico.un cavallo se è paziente vuol dire che non si diverte,che non sente la competizione...che non ama ciò che fa..io la definirei più serenità. 9- va bene...qualche volta...sempre che il nostro equino non stia provando a prenderci in giro senza lasciargliele passare tutte vinte.. |
Autore: | rhox [ giovedì 22 giugno 2006, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh.. credo che il discorso sulle gambe sia volto a sottolineare appositamente che è fondamentale quella parte più dellìaspetto estetico in generale.. cioè non vedere un cavallo bello e prenderlo per quello, ma cercare la "bellezza" nei punti chiave.. non parla del metabolismo, ma un cavallo che inizia ad avere problemi di gonfiori, mollette, punti caldi, ferri consumati male vuol dire che si muove nel modo sbagliato.. che ci può essere un problema latente, stanchezza, problemi psicologici che lo portano a muoversi in modo diverso.. con bruciare le tappe intende fare 1-2 60 km e lanciarsi subito nelle 90 senza aspettare che il cavallo risponda bene.. limitarsi a un solo avviamento prima di passare a categorie superiori.. pretendere alla prima gara medie elevate o che il cavallo rientri ni certi parametri.. non bruciare le tappe vuol dire avanzare di un gradino solo quando il cavallo risponde perfettamente alle richieste del gradino in cui è.. il prenderci in giro è indipendente dal discorso[:D] un cavaliere che conosca il cavallo sa quando è presa per i fondelli e quando è giornata no.. non mi sembra sinceramente un cattivo articolo.. semplicistico e ribadisce i punti fondamentali.. ma mi pare accettabile se letto con un occhio critico e tra le righe..[:D] |
Autore: | tisha [ giovedì 22 giugno 2006, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si certo...sarà che io sono puntigliosa ma...forse un pò troppo semplicistico!![;)] |
Autore: | dryagon [ giovedì 29 giugno 2006, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nn è male come articolo..alcuni punti, cm dici te, sono presi troppo con leggerezza ma dice il vero anche se io nn concordo in pieno..ma è un punto di vista personale... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |