Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

redini lunghe o redini corte?
http://www.equiweb.it/forum/redini-lunghe-o-redini-corte-t4605.html
Pagina 1 di 2

Autore:  tisha [ mercoledì 18 ottobre 2006, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  redini lunghe o redini corte?

voi lavorate maggiormente a redini lunghe o a redini corte?

Autore:  rhox [ mercoledì 18 ottobre 2006, 19:17 ]
Oggetto del messaggio: 

dipende dal lavoro, dall'andatura e dalla disponibilità del cavallo in quel momento..
comunque tento di lasciare più libertà possibile in bocca che equivale a starea redini lunghe per lunghi tratti..

Autore:  Acacia [ mercoledì 18 ottobre 2006, 21:23 ]
Oggetto del messaggio: 

cm già dicono dipende dal lavoro!!
cmq in campagna dipende anche molto dai terreni e dalla andature in maneggio sempre redini lunghe e anche li se c'è qualche lavoro particolare redini molli!

Autore:  Sharif [ giovedì 19 ottobre 2006, 11:20 ]
Oggetto del messaggio: 

anche per me dipende tanto dal lavoro...le mie sono sempre extra lunghe, lascio fare a lui soprattutto in tratti difficili dove deve essere lui principalmente a gestire il tutto !!! ma spesso mi faccio sentire attivo alle redini (quindi corte) perchè altrimenti si distrae !!! tutto qua, per me non esiste andare a redini corte o a redini lunghe...dipende dai momenti !!![;)]

Autore:  shamir by rapsody [ giovedì 19 ottobre 2006, 17:29 ]
Oggetto del messaggio: 

in maneggio lo lavoro sempre con le redini di ritorno..mentre in passeggiata la lunghezza giusta![:D][;)]disubbidiente com'è diventato..se gli lascio le redini lunghe in allenamento rischio che mi prenda la mano!![:D]

Autore:  Demonia [ giovedì 19 ottobre 2006, 18:41 ]
Oggetto del messaggio: 

io di solito quando lavoro dentro tengo sempre le redini corte o comunque mentengo il contatto, quando sono fuori sto a redini completamente lunghe così il cavallo sta più rilassato e impara dove mettere i piedi...
Nonostante questo un periodo ho montato un cavalla che si inciampava e cadeve se veniva abbandonata troppo... non vi auguro che succeda!!

ciao ciao

Autore:  tisha [ giovedì 19 ottobre 2006, 18:48 ]
Oggetto del messaggio: 

[:D][:D][:D][:D]


succede....
succede....

propongo una sfida: il cavallo che gurda meno per terra e riesce e rotolare su se stesso!
ho la vittoria in pugno.........[:D][:D]

Autore:  Demonia [ giovedì 19 ottobre 2006, 18:51 ]
Oggetto del messaggio: 

tu ridi ma l'ho quasi fatto proprio con questa cavalla.. che casualmente si ribaltava sempre una settimana prima di andare in gara... era veramente iella nera...

Autore:  Clà [ venerdì 20 ottobre 2006, 8:32 ]
Oggetto del messaggio: 

rella ha scritto:

[:D][:D][:D][:D]


succede....
succede....

propongo una sfida: il cavallo che gurda meno per terra e riesce e rotolare su se stesso!
ho la vittoria in pugno.........[:D][:D]


Occhio Rella! Il tuo cavallo ha un valido rivale: il mio! [:D] [V]

Autore:  tisha [ venerdì 20 ottobre 2006, 10:09 ]
Oggetto del messaggio: 

ahahaha........Clà...




è una sfida????????????????

[:D][:D][:D]

Autore:  Clà [ venerdì 20 ottobre 2006, 14:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Se vuoi.... ma credo che finirà parimerito! [;)]

Autore:  andreand [ venerdì 20 ottobre 2006, 21:57 ]
Oggetto del messaggio: 

redini lunghe a inizio lavoro come riscaldamento e alla fine come defaticaemnto...
usare le redini di ritorno va bene ma solo dda cavalieri eperti..
io nn le userei mai..
farei solo danni...
redini corte quando si lavora seriamente...
in passeggiata solo lunghe lunghe..
a parte quando saltiamo in campagna...

Autore:  dryagon [ domenica 22 ottobre 2006, 17:22 ]
Oggetto del messaggio: 

il cavallo deve sempre essere appoggiato in bocca...anche se tendenzialmente ho sempre le redini un po lunghe![:)]

Autore:  Ziel [ lunedì 23 ottobre 2006, 13:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Oggi sono particolarmente attiva. E in pausa pranzo.[:p][:p][:p]
Io consiglio sempre un buon contatto con la bocca del cavallo perchè, indipendentemente dalla velocità, ritengo necessario un aiuto da parte del cavaliere. Le redini per me non devono essere corte ma tese. La mano deve comunicare con iol cavallo ma non infastidirlo. Questo dipende dall'indole del cavallo, dall'età, quanto lavoro ha alle spalle....
Cavallo focoso? Redini corte e mano forte a più non posso non contribuiranno certo a tranquillizzarlo.
Cavallo indolente o scansafatiche? Tende a non osservare dove mette i piedi e a guardarsi intorno. Le redini tese lo aiutano a trovare la giusta direzione e con le gambe il giusto impulso.
Dipende anche da dove (maneggio o campagna) e come (l'andatura, il livello degli esercizi e del cavallo, discesa o salita etc...).
La domanda dovrebbe essere più specifica.
TIPO: In che occasione lavorate con le redini lunghe?

Sarebbe molto più semplice per tutti risponderti.
Scusate la pignoleria!!!![;)][;)][;)]

Autore:  dryagon [ lunedì 23 ottobre 2006, 15:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Eccola...sempre la solita pignola!![:p][;)][:p]e ritardataria però...![}:)][:D]

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/