Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
The Equid Ethogram, di Sue McConnell http://www.equiweb.it/forum/the-equid-ethogram-di-sue-mcconnell-t7684.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | alexb [ martedì 19 febbraio 2008, 9:50 ] |
Oggetto del messaggio: | The Equid Ethogram, di Sue McConnell |
Vi segnalo l'eccellente manuale The Equid Ethogram, di Sue McConnell. ![]() In inglese, ovvio, come gran parte di quello che c'è di buono sui cavalli. Ma in fondo il testo è poco, le fotografie moltissime.... la fatica di tradurre sarà minima. Riporto di peso una cosa che ho scritto altrove, riguardo a cosa sia un etogramma. [quote] Per etogramma si intende il campionario dei comportamenti elementari di una specie. La descrizione completa dell'etogramma è il primo passo della ricerca scientifica riguardante il comportamento dell'animale nei confronti dell'ambiente inanimato, delle altre specie animali e soprattutto degli individui della stessa specie. E' "l'alfabeto" del comportamento. Voi sapete che il linguaggio è fatto di parole, e le parole sono fatte dalle lettere dell'alfabeto... conoscere l'alfabeto NON vi consente di comprendere le parole, quando le singole lettere si mettono in fila nella parola, assumono un "significato" che è quello che conta. Però, se conosciamo l'alfabeto, possiamo riprodurre esattamente la parola, e comunicare il suo significato, se chi la ascolta la conosce. Così conoscere i comportamenti elementari NON permette di capire il significato del comportamento... NON fate l'errore di ritenere che un determinato comportamento elementare sia sempre associato a un solo significato... ma se conoscete l'etogramma equino potrete descrivere esattamente e completamente un comportamento complesso, e potrete comunicarlo ad altri - chi conosce il "linguaggio equino" capirà esattamente di cosa si tratta! Qualsiasi cosa cerchiate di insegnare al vostro cavallo, resterete sempre nell'ambito dei comportamenti elencati nel "catalogo"... non riuscirete a ottenere un comportamento elementare che non sia già elencato fra quelli "possibili". Se una cosa non è compresa dall'etogramma, non c'è niente da fare. Che ne so: arrampicarsi sugli alberi non rientra nell'etogramma equino... il cavallo non ne avrebbe alcuna possibilità, con gli arti che si ritrova... e quindi non provate neppure a insegnarglielo. Al contrario, prendere in bocca un oggetto e portarlo a spasso è un comportamento previsto dall'etogramma equino (nella categoria "gioco") e quindi POTETE insegnare a un cavallo a riportarvi un bastone o una palla, o a portare in bocca il secchio del mangime, proprio come un cane! Fotografie dall'album pubblico Picasa di Jean, Canada. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |