Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
piccoli vizi http://www.equiweb.it/forum/piccoli-vizi-t2016-15.html |
Pagina 2 di 3 |
Autore: | RobyX88 [ mercoledì 2 novembre 2005, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
una sberletta nn le farà male e forse le farà capire! |
Autore: | rhox [ mercoledì 2 novembre 2005, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ari ha scritto: Nicola ha scritto: In più il fatto che il cavallo morda e sia piuttosto "rude" nello strofinarsi contro la schiena, denota totale mancanza di rispetto nei riguardi del cavaliere. il mio mordeva quando l'ho preso ed ora non lo fa più...il grattarsi...l'ha sempre fatto...,ma a me non sembra mancanza di rispetto nei miei confronti....ce l'ho da poco ma credo che tra me e lui ci sia molto filing...poi magari hai ragione te... dipende come si gratta.. anche la mia ogni tanto lo fa e glielo permetto.. se usa delicatezza e aspetta che glielo conceda.. a volte lo fanno come bisognod i grattarsi o stabilire un contatto.. ma bisogna vedere che non sia un gesto aggressivo.. |
Autore: | formikì [ mercoledì 2 novembre 2005, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il fatto che si strofini in maniera "marcata" contro la persona significa veramente mancanza di rispetto nei confronti del cavaliere? non lo sapevo. |
Autore: | Nicola [ mercoledì 2 novembre 2005, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dipende dall'intensità e dal contesto! una spintarella non c'entra nulla col discorso che facevo |
Autore: | ari [ mercoledì 2 novembre 2005, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma il mio non lo fa assolutamente come gesto aggressivo!!quel cavallo non ha niente di aggressivo...a volte mi si gratta un po' sul fianco, a volte però cerca solamente di infilarmi la testa sotto il braccio come se volesse farsi coccolare..!![:I] |
Autore: | rhox [ mercoledì 2 novembre 2005, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in quel caso è affetto.. qua si parla di quando si grattano spostandoti o tendono a dare testate.. |
Autore: | ari [ mercoledì 2 novembre 2005, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no quello non lo ha mai fatto...non mi ha mai "spostato"...avevo capito che era inteso anche quello come mancanza di rispetto e mi sembrava esagerato!! |
Autore: | rhox [ mercoledì 2 novembre 2005, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ad esempio con la mia ho ovviato al problema grattandole io il muso prima.. perchè quando ha la testiera(soprattutto quella da gara piena di moschettoni)fa male.. e allora le gratto io la zona vicino agli occhi..e al fronte |
Autore: | Mela [ mercoledì 2 novembre 2005, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quoto Ufo, ok l'etologia, ma una sberla non uccide e non traumatizza. |
Autore: | Rudina [ mercoledì 2 novembre 2005, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<b></b> Anche il mio cavallo ha lo stesso problema che non riesco a risolvere: morde....mi sono ostinata a sgridarlo alzando la voce ma fin'ora ho risolto meno di niente...inizio pero' a credere che una "sberlina" non sia poi così deleteria..il problema è:DOVE? se morde non posso argli una pacca sul muso perchè è troppo sensibile (scatta all'indietro tutte le volto che provo a toccarglielo, x cui non vorrei peggiorare la situazione)...Esiste un'alternativa x creargli fastidio che non sia una sberla sul naso? magari un colpetto sul petto o su un fianco giusto per creargli quel minimo di disagio da correggerlo? |
Autore: | Silvi@ [ mercoledì 2 novembre 2005, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la voce è molto utile, un "NO" secco con tanto di sguardo fisso negli occhi del cavallo, in tono di ""supremazia""(oggi non so spiegarmi...mah!!) può esser utile... al limite la pacca gliela puoi dare sul petto, sulla spalla...ma, capirai, non gli fa più di tanto! sul muso è meglio evitare! ci sono alcune persone che addirittura restituiscono il morso...eheheh!!! io non potrei farlo perchè ho due incisivi ricostruiti, per cui credo che a mordere un cavallo ne perderei metà!![:D] |
Autore: | Ufo [ mercoledì 2 novembre 2005, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
meglio una sberla secca.... piano non servono a nulla meglio essere decisi una volta si ottiene di più |
Autore: | Rudina [ venerdì 4 novembre 2005, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Una sberla secca ma dove??? sul muso preferirei evitare.. [:(!] |
Autore: | RachiEZLN [ venerdì 4 novembre 2005, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io uso la tattica del No secco... Poi le cammino incontro con aria incazzata in modo da farla retrocedere... Però, secondo me, non ha senso alzare le mani... Ah, Benvenuta Rudina![:D] |
Autore: | rhox [ venerdì 4 novembre 2005, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il metodo di rachi è il migliore se non si vuole usare contatto.. se non si vuole toccare il cavallo basta alzare la mano e fare il gesto di una sberla o andare incontro al cavallo, associare un suono secco come il no e guardare dritto negli occhi.. se proprio non ascolta si può usare un pugno sulla mascella.. facendo attenzione magari a non darlo sul sottogola.. lascia perplesso il cavallo senza fargli male |
Pagina 2 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |