Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
domanda http://www.equiweb.it/forum/domanda-t2031.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cridenise [ martedì 1 novembre 2005, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | domanda |
ciao volevo dirvi che ho deciso di monar all inglese la mia cavllina[:)] una domanda..... x vedere se il cavallo lavora bene con il morso/filetto in bocca x si deve veder salivare? [:o)] |
Autore: | Crazy Dreamer [ mercoledì 2 novembre 2005, 0:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cioè vorresti passare dal morso western a leve lunghe al morso&filetto???? ...il mio pensiero è ke conviene prima ke l'abitui agli "ordini£ all'inglese con un'imboccatura + semplice (un bel filetto ad anelli snodato vuoto e di grosso diametro) e poi quando ubbidisce al 100% agli ordini "all'inglese" impartiti con il filetto...beh provare il morso&filetto! Cmq vedi ke c'è una discussione ke può interessarti!Leggi qui: http://www.equiweb.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2020 |
Autore: | rhox [ mercoledì 2 novembre 2005, 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la salivazione del cavallo è sintomo che ha accettato l'imboccatura, ma non tutti i cavalli rendono evidente questa cosa.. oppure salivano solo con un certo tipo di imboccatura che non corrisponde a quella che hai messo.. guarda il cavallo nel complesso, la salivazione è un particolare dell'armonia.. |
Autore: | Nicola [ mercoledì 2 novembre 2005, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox ha scritto: la salivazione del cavallo è sintomo che ha accettato l'imboccatura, ma non tutti i cavalli rendono evidente questa cosa.. oppure salivano solo con un certo tipo di imboccatura che non corrisponde a quella che hai messo.. guarda il cavallo nel complesso, la salivazione è un particolare dell'armonia.. Quoto e aggiungo. La salivazione dipende dal contatto....Nelle monte da lavoro, ed in specifico nel western, dove non c'è contatto continuo con la bocca del cavallo, mediamente non si vede salivazione.... |
Autore: | dryagon [ mercoledì 2 novembre 2005, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A me hanno sempre detto..quando un cavallo mastica il filetto è perchè sta lavorando bene.. ma nn sò dirti se è così per tutti i cavalli montati all'inglese, per la maggior parte mi sembra di si! |
Autore: | MarettaD [ mercoledì 2 novembre 2005, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Eh io credevo che più il cavallo schiumasse Meglio stava lavorando... Invece mi é stato spiegato come la saliva é simbolo di emotività... Quindi se non fa tt quella schiuma bianca vuole dire ke non é emotivo... quindi meglio... |
Autore: | ari [ mercoledì 2 novembre 2005, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quindi, più schiumano e sbavano...meglio è?!?? |
Autore: | cridenise [ venerdì 4 novembre 2005, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ok grazie:) |
Autore: | western girl [ venerdì 4 novembre 2005, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io ho sempre saputo che se il cavallo schiuma vuol dire che ha la bocca rilassata e che sta lavorando bene... Non possiamo saperlo per certo, perche' loro non parlano, pero' ho notato che se il cavallo che monto sta schiumando in effetti sento tutto l'insieme che funziona bene, cavallo rilassato,ma impegnato, io che mi sento leggera e in sintonia...E' difficile spiegarlo a parole perche' si deve "sentire"....Non so s eho reso l'idea.... |
Autore: | rhox [ venerdì 4 novembre 2005, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ari ha scritto: quindi, più schiumano e sbavano...meglio è?!?? in teoria sì.. ma la salivazione può essere anche una difesa in caso di morso e mano troppo duri..ma sono eccezioni.. |
Autore: | SOPHIA [ venerdì 4 novembre 2005, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il mio cavallo quando l'ho provato dal commerciante faceva un sacco di schiuma dalla bocca, pensavo che avesse una buona salivazione oltre all'alito profumato alla menta. quando l'ho portato,a casa, ho scoperto che quel delinquente che me l'ha venduto le dava le mentine. ora non saliva più;ma forse scendeva. aò, arripigliateve!!!!!!! |
Autore: | mzpeepers [ venerdì 4 novembre 2005, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SOPHIA ha scritto: il mio cavallo quando l'ho provato dal commerciante faceva un sacco di schiuma dalla bocca, pensavo che avesse una buona salivazione oltre all'alito profumato alla menta. quando l'ho portato,a casa, ho scoperto che quel delinquente che me l'ha venduto le dava le mentine. ora non saliva più;ma forse scendeva. aò, arripigliateve!!!!!!! Ma Sophia, dimmi, sono curiosissima....Te lo ha fatto pagare di piu' perche' aveva l'alito buono? [:D] |
Autore: | rhox [ sabato 5 novembre 2005, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SOPHIA ha scritto: il mio cavallo quando l'ho provato dal commerciante faceva un sacco di schiuma dalla bocca, pensavo che avesse una buona salivazione oltre all'alito profumato alla menta. quando l'ho portato,a casa, ho scoperto che quel delinquente che me l'ha venduto le dava le mentine. ora non saliva più;ma forse scendeva. aò, arripigliateve!!!!!!! sicura che non erano le fritz? |
Autore: | MERZBOW [ lunedì 7 novembre 2005, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">ora non saliva più;ma forse scendeva [/quote:127z2rwe] [:423][:366] |
Autore: | EvA [ martedì 22 novembre 2005, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se il cavallo saliva significa che mastica e che quindi gradigle il ferro..mastica, deglutisce e rilassa muscolatura di collo e schiena! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |