Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Mordere http://www.equiweb.it/forum/mordere-t2064-15.html |
Pagina 2 di 3 |
Autore: | Ania [ domenica 6 novembre 2005, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il problema della sberla sul muso è che può provocare la mancata fiducia del tuo cavallo nei tuoi confronti e quindi ogni volte che tenterai di avvicinare la mano al muso anche solo per mettergli il morso avrà paura e così avrai un nuovo problema da risolvere |
Autore: | mzpeepers [ domenica 6 novembre 2005, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ania ha scritto: il problema della sberla sul muso è che può provocare la mancata fiducia del tuo cavallo nei tuoi confronti e quindi ogni volte che tenterai di avvicinare la mano al muso anche solo per mettergli il morso avrà paura e così avrai un nuovo problema da risolvere Quoto. Non solo...se dici che hai sentito una lieve stretta al polso...non e' una morsicata. Non e' qualcosa che vuoi che continui di sicuro ma, se ti avesse veramente voluta morsicare, ti assicuro che la sensazione sarebbe state completamente differente. Suggerirei di legare il cavallo quando lo selli cosi che non possa girarsi e tentare di morsicare. |
Autore: | rhox [ domenica 6 novembre 2005, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
riguardo alla sberla sul muso ne è stato parlato nell'altra discussione sui morsi.. sul comportamento del cavallo.. anche la mia quando stringo la sella fa le faccie brutte.. ma la ignoro o se fa qualche gesto strano al massimo si prende una pacca sulla pancia e un secco no! |
Autore: | kimberley [ domenica 6 novembre 2005, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io al mio cavallo le devo tirare sul muso. inizialmente gliele tiravo altrove ma da quando mi ha presa nel fianco e il gomito, ho cambiato metodo. E finalmente comincio ad avere dei risultati. mettergli la briglia, spazzolargli la testa non è assolutamente un problema, sa bene che non ho intenzione di menarlo se ho un atteggiamento calmo. certamente ho la fortuna che sia un cavallo pieno di fiducia nei miei confronti, e che dunque porta rispetto senza paura dopo una sberla. |
Autore: | Ania [ domenica 6 novembre 2005, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox il tuo metodo è quello che uso anche io ed è ciò che mi ha consigliato il mio professore di etologia equina... |
Autore: | western girl [ domenica 6 novembre 2005, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quoto rhox. Morde per vizio? uno schiaffo sulla spalla o sulla pancia e uno no! deciso e imparera'... La cavalla di un amico mordeva quando gli mettevi al coperta. Adesso invece di mordere chi gli sta dietro se la prende con il muro, e tenta di mordere quello... |
Autore: | calypso82 [ lunedì 7 novembre 2005, 1:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Infatti anch'io non vedo di buon occhio le sberle sul muso..non so,mi danno l'idea di troppa aggressività ed è vero che poi il cavallo potrebbe associare il brutto gesto anche ad altre situazioni che implicano il contatto con il suo muso come mettergli la testiera. Proverò a dargli qualche pacca sulla pancia e ad aiutarmi con la voce. Dubito cmq che il cavallo non si fidi di me,gli faccio mille coccole che ricambia sempre ed è solo nel momento di sellarlo che assume atteggiameti anomali. Secondo me,al di là del vizio,potrebbe aver vissuto qualche brutta esperienza e cmq c'è da dire che essendo un cavallo della scuola viene montato da tante persone diverse e magari proprio per questo motivo a volte fa fatica a fidarsi. |
Autore: | calypso82 [ sabato 12 novembre 2005, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho scoperto perchè ultimamente il cavallo simulava di mordere..l'istruttore dice che tutti quelli che lo montano gli danno un sacco di carote e così quando ti avvicini al suo muso lui apre la bocca perchè pensa che ci sia una carota per lui..mah!!! Non mi convince molto..cmq ho notato che dopo avergliene date due o tre(di carote intendo![:D])sembra acchetarsi..è più che evidente che l'hanno viziato! Io ho sempre saputo che la carota la si dà come premio e non così tanto per darla,sbaglio??? |
Autore: | rhox [ sabato 12 novembre 2005, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non sbagli.. una buoan educazione del cavallo dice che il premio va dato solo alla fine del lavoro e completata la pulizia finale.. in questo modo di evitano appunto comportamenti sgradevoli di cavalli che mordono o che frugano ovunque.. ma tanta gente crede che con una carota data sempre si ottenga l'affetto e la riconoscenza del cavallo.. |
Autore: | calypso82 [ sabato 12 novembre 2005, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In genere è la ragazza che lo monta con me che l'ha abituato a dargli carote continuamente! Io e lei siamo quelle che lo montiamo di più e con con noi due il cavallo ha maggior intesa rispetto che con altra gente..in effetti quando mi sono accorta di questo suo comportamento strano che non ha mai avuto mi sono insospettita,perchè io la carota gliela dò solo se ha lavorato e si è comportato bene. Ecco la brutta storia del montare i cavalli della scuola!!![xx(] |
Autore: | rhox [ sabato 12 novembre 2005, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh.. da me in scuderia c'è una coppia che ha il cavallo ma non monta perchè hanno paura.. ma quando arrivano in scuderia passano ore a girare con caorte, pane e mele.. il risultato è che quando arrivano tutta la scuderia chiama, gratta, si impenna, litiga, mordono...un bel caos, antieducativo e anti tranquillità.. e prova a spiegarglielo che fanno solo guai.. mentre se giriamo, noi "duri" con carote o robe simili nessuno prova a muovere un orecchio perchè sa bene che tanto non arriva nulla.. |
Autore: | Ania [ domenica 13 novembre 2005, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
da noi c'è una signora che ha 5 cavalli tutto in evidente sovreppeso...dire che li vizia è un eufemismo...cioccolatini, caramelle,mentine per l'alito d'estate addirittura il gelato...quando lei arriva i suoi cavalli riconoscono il rumore della macchina e non vi dico il concerto che creano.... |
Autore: | calypso82 [ domenica 13 novembre 2005, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E'assurdo un simile comportamento![xx(] Ok esser gentili con i cavalli e coccolarli..ma a tutto c'è un limite e penso che non ci sia niente di peggio che un cavallo viziato che fa quello che vuole e non ti ascolta![}:)] La carotina,lo zuccherino ecc..solo se meritato!![:)] I cavalli sono come i bambini..mai e poi mai bisogna accontentarli in tutto..altrimenti crescendo saranno sempre peggio! |
Autore: | Ania [ domenica 13 novembre 2005, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
hai ragione...sai le volte che glielo diciamo ma lei non ascolte...e non sai le volte che i suoi cavalli l'hanno morsicata ma lei continua a viziarli |
Autore: | western girl [ domenica 13 novembre 2005, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'unica cosa che do ai miei dopo il lavoro (due -tre volte a settimana) e' mezzo secchio di carote e mele a pezzi...Sono felicissimi e non hanno vizi del caxxo quando ci devi avere a che fare in suderia |
Pagina 2 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |