Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
cavallo che scarta http://www.equiweb.it/forum/cavallo-che-scarta-t2438.html |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | kalif [ lunedì 19 dicembre 2005, 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | cavallo che scarta |
ciao sono principiante, da poco ho acquistato un cavallo tedesco molto buono ma molto pauroso, prima apparteneva ad una professionista del dressage che l'ha formato e addestrato da solo, ora sta nel maneggio dove vado io e li ci sono bambini, cani, rumori vari, sembra che abbia imparato molto, ma ultimamente sono arrivati altri cavalli nuovi e lui sembra + nervoso, il risultato é che quando si spaventa scarta e quando fa lo scarto forte mi ritrovo a terra, ora sono nel pallone xché ho un po paura quando lo monto aiutatemi, datemi dei consigli, come posso prevedere il suo scarto grazie mille |
Autore: | rhox [ lunedì 19 dicembre 2005, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
prevederlo è difficile.. in teoria il cavallo dovrebbe contrarsi leggermente sotto e/o puntare verso qualcosa la sua attenzione.. ma non è detto che lo faccia sempre o con un anticipo tale da farti reagire.. |
Autore: | piri83 [ lunedì 19 dicembre 2005, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non so se in realtà c'è un metodo per evitare che il cavallo scarti, io solitamente quando monto cavalli come il tuo cerco di tenerli sempre concentrati sul lavoro, in questo modo il cavallo è attento a ciò che gli chiedo ed ha meno tempo per pensare o cercare un pretesto per spaventarsi![;)] |
Autore: | rhox [ lunedì 19 dicembre 2005, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per evitare che il cavallo scarti oltre all'impegno non credo.. si può reagire contrastando lo scarto con la gamba e con il riportare il cavallo subito dopo sul lavoro che stava facendo e ricominciando.. però kalif ha detto di essere principiante, quindi non so fino a che punto sia reattivo.. prova a vedere se montandolo un'altra persona, magari più esperta il cavallo continua o si tranquillizza.. quando monti inoltre cercad i essere rilassato.. se ti aspetti che il cavallo scarti lo farà di sicuro! |
Autore: | MarettaD [ lunedì 19 dicembre 2005, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io farei molto lavoro a redini lunghe, in modo che lui si possa guardare intorno e capire che in realtà non c'é nulla da temere. Magari puoi fare ogni volta 10 min di passo, 5 di trotto e 5 di galoppo, tutto a redini lunghe, così lui si riscalda, scarica l'energia che ha di troppo, può guardare ingiro senza problemi. L'unica cosa é che tu dovresti avere un buon equilibrio, così in caso che scarta non sei in terra. Ma se vai a redini lunghe, al limite con una mano puoi tenerti alla criniera. Io col mio lofacevo spesso, non xké guardava e scartava ma perché é stallone, e quando facevo lezione di gruppo con altri 5 o 6 cavalli di cui almeno 3 femmine lui era molto gasato, e quando lo lasciavo sfogare prima poi lavorava molto meglio. Infatti spesso quando lo sento un po' teso lo lascio un po' a redini lunghe prima di lavorare, così poi é molto più disponibile. |
Autore: | paola83 [ lunedì 19 dicembre 2005, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se gli fai capire che hai paura di un suo scatto è finita! te li farà anche se si è spaventato di nulla. Se invece è proprio paura cerca, quando x esempio drizza le orecchie all'improvviso, di capire dove guarda e fagli capire che non deve avere paura... |
Autore: | kalif [ lunedì 19 dicembre 2005, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie per i vostri consigli, in effetti essendo principiante, mi manca l'equilibrio e le gambe, é per questo ke finisco in terra, anche il mio istruttore dice ke dovrei tenerlo impegnato (anche perchè lui alla fine é bravo, non sgroppa)il fatto é che ancora non so tenerlo rotondo a lungo vorrei solo riuscire a stare in sella quando arriva lo scarto |
Autore: | genna [ lunedì 19 dicembre 2005, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
....la prima cavalla che ho montato aveva questo vizio....MA, solo con me, perché?? Perché lei aveva sangue, ed io ero una principiate(non che ora sia un genio)Con me non si metteva nel lavoro, non cedeva la testa, insomma, era una cavalla libera con un pezzone sopra. E quidi, era anche libera di scartare per ogni cosa. |
Autore: | kalif [ lunedì 19 dicembre 2005, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sai genna io devo dire ke il mio kalif é buono, il fatto é che lui deve ancora abituarsi a tutta la vita del maneggio, per lui metersi in sezione con altri cavalli é una cosa nuova se poi calcoli ke l'altro giorno mentre lo giravo alla corda c'era un piccolo pubblico che provava ad applaudire e lui galoppava come un dannato |
Autore: | Takabanda [ martedì 20 dicembre 2005, 10:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao, mi dici per cortesia quanti anni ha kalif e dove viveva prima? |
Autore: | rhox [ martedì 20 dicembre 2005, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh.. intanto puoi chiedere gentilmente alla gente di non fare casino nelle vicinanze di un cavallo(cosa che dovrebbe essere naturale e indice di educazione visto che far rumore equivale a distrarre).. per stare su.. ci vuole equilibrio e una buona stretta di gambe nel momento in cui lo senti iniziare il movimento.. cosa difficilissima e che si apprende con tante ore.. |
Autore: | kalif [ martedì 20 dicembre 2005, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
x takabanda kalif ha sette anni, l'ho acquistato da una professionista che lo montava in maneggio sempre da sola lui con me che sono principiante é davvero bravo in quanto sente la gamba che non é forte e nonostante questo non mi fa scherzi riesco a lavorare con lui il problema é lo scarto improvviso, ora mi sto facendo delle paranoie in quanto ho sempre paura di questo scarto cosa devo fare? il mio istruttore dice che devo continuare a montarlo e sono daccordo anch'io, ma come faccio a farmi passare la strizza? |
Autore: | Fantasyname [ martedì 20 dicembre 2005, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quella ti passa col tempo. Anche il mio da "giovane" (7 anni, quando l'ho preso) aveva paura anche della sua ombra, poi piano piano, non ha più (o quasi) avuto fobie. Ovvio i cavalli non sono robot, per cui puoi aspettarti sempre di tutto. |
Autore: | kalif [ martedì 20 dicembre 2005, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il fatto é che il mio assetto lascia ancora a desiderare soprattutto quando batto la sella le spalle cadono avanti e la gamba non rimane bene aderente al costato poi kalif é molto grosso da abbracciare |
Autore: | Takabanda [ martedì 27 dicembre 2005, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Chedo scusa per il ritardo, spero ancora tu abbia occasione di leggere il mio post. Dal punto di vista comportamentale 7 anni (da 0 a 7, soprattutto)vissuti in un'unica realtà bastano e avanzano a spiazzare un soggetto quando viene inserito in una struttura tpo maneggio. Molti anni fa montavo un cavallo da salto che aveva lo stesso (e molti altri!!!!) problemi. Ci vuole tempo, molto tempo, però vorrei dirti che forse in questo caso la "gamba" può anche non contare così tanto. Il cavaliere "abile" non è un dominatore, ma qualcuno che, attraverso la chiarezza di gesti noti infonde al cavallo sicurezza, evocando azioni associabili al proprio formatore, in questo caso, la tua professionista del settore. Forse dal punto di vista del cavallo il "saccone" sulle spalle altro non rappresenta che un ulteriore problema (qualcosa che sbilancia e rende più difficile l'eventuale fuga)acuendo quindi ogni eventuale paura. In questo caso vivere a lungo a contatto con Kalif, con buone azioni che insieme ti diano credibilità come leader e che lo leghino a te, potrebbero aiutarti (nel mio caso almeno è stato così) a ridurre l'inevitabile gap qualitativo che ovviamente hanno tutti i neofiti nei confronti dei loro istruttori. Auguri! |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |