Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
rifiuto al lavoro...! http://www.equiweb.it/forum/rifiuto-al-lavoro-t2887.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | luisa e deep secret [ sabato 11 febbraio 2006, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | rifiuto al lavoro...! |
ciao....credo proprio di dover mettere questa discussione in questa sezione...! allora....io solitamente dopo qualche giro di galoppo mi fermo per farle riprendere un pò fiato ma quando le dò gambe per farla ripartire invece di andare avanti mi inizia a fare i passi indietro...e anche se le dò forti speronate e forti frustate lei mi sgroppa e poi continua a fare i passi indietro...!!! mia zia dice che è un rifiuto al lavoro e sono d'accordo solo che non so come toglierle questo vizio.....ormai me lo fa tutte le volte....[xx(][xx(][xx(] voi potete aiutarmi?per favore... |
Autore: | pichan [ sabato 11 febbraio 2006, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...molto spesso aggredirli nn serve anulla...te lo dico io che ho 1 cavallo pigro. è giusto punirli ma quando fanno delle scortesie serie!io penso che sarebbe meglio all'inizio del lavoro far rilassare il cavallo facendo molto passo e poi quando cominci a trottare fallo con le redini lunghe per poi accorciarle piano piane durante il lavoro, per nn metterti il cavallo contro. cmq all'inizio è sempre meglio far trottare i cavalli "sulle loro gambe", senza dargli fretta altrim si ottiene l'effetto contrario!provaci[;)] |
Autore: | antonietta [ sabato 11 febbraio 2006, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non fermarti...cioè,mi spiego,se ti fermi per far prendere fiato al cavallo,non farlo più.Lui ne approfitta e a quel punto le gambate peggiorano la situazione.Il cavallo che si sottrae al lavoro non deve avere modo di pensare,di organizzare la difesa:cerca di lavorare quanto più puoi in AVANTI, trotta,galoppa in avanti e fai solo transizioni fino al passo,ma sempre in avanti.Cerca di non fare alt,di non fermarti durante il lavoro,avanza,avanza sempre,non dargli il tempo di prenderti in giro.Se poi ti fermi per prendere fiato tu...allora è un altro discorso[;)][:342] |
Autore: | lilla [ sabato 11 febbraio 2006, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per fer riprendere bene il fiato al cavallo bisogna sempre tenerlo al passo cosi da facilitare l'ispirazione perchè bronchi e polmoni possono dilatarsi meglio, è importante infatti finire il lavoro dopo il galoppo col trotto con l'incollatura basssa per far riprendere fiato al cavallo e distendere la muscolatura, fermarsi invece è sbagliato, cmq pultroppo i vizzi sono difficili da togliere ma con la decisione le spalle indietro e la pressione costante della gamba prima o poi riinparerà ![]() |
Autore: | kimberley [ domenica 12 febbraio 2006, 0:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
insegnale che dopo il galoppo c'è ancora il trotto. e poi forse può esserci il passo. per il cavallo deve essere chiaro quali sono le regole.. |
Autore: | western girl [ domenica 12 febbraio 2006, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lei pensa che finito di galoppare tutto sia finito e si possa tornare in scuderia...Non essere troppo agressiva con lei, perche' cosi nasce una guerra in cui hai poche speranze di vincere. Invece lavora tenendola occupata, lavora sulle transizioni, non scalmanarla col galoppo, ma fai uno o due giri, fai passo, la mandi avanti, non lasciarla pensare di fare difese. Fai mezzo giro di passo e riparti trotto o galoppo...Insomma varia molto sulle transizioni, non sofferamarti per troppi giri su una andatura sola, e premiala solo quando fa bene e risponde alle tue richieste, con una carezza e con la voce... |
Autore: | luisa e deep secret [ domenica 12 febbraio 2006, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie...ma mi sono espressa male:non è che mi fermo proprio faccio passo...comunque cercherò di non fermarmi più e di essere più "gentile"....forse è il metodo migliore[;)] |
Autore: | Lory79 [ domenica 12 febbraio 2006, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io voglio dare un consiglio che ame ha dato ottimi frutti, chiaramente lo dico che si rifà al metodo di Monty Roberts, non sono una fissata della cosa, però ne ho provati differenti e ritengo che possa andare bene nella questione e avendo provato sulla mia cavalla che aveva lo stesso tipo di atteggiamento sono riuscita a sbloccarla. Io voglio solo dare un consiglio su come dovrebbe agire mentalmente lei e cosa fare. Spero che nessuno mi prenda a male, magari tra chi non segue questi principi oppure sono odiosi per qualche motivo (premetto che io odio il lato business dei nuovi metodi, anche se li apllico e ne sono molto soddisfatta). Quando il cavallo indietreggia o fa difese al lavoro il principio è quello di farlo indietreggiare a tua volta in modo molto deciso, così ad ogni sorta di rifiuto al lavoro, non serve trattonarlo o fargli male, deciso contatto senza forzature e passo indietro deciso.....il cavallo sarà poi spinto a prendere iniziativa in avanti per sfuggire comunque alla scomodità che tu gli hai creato. Questo è il consiglio generale su come poter lavorare. Io ho provato sia così che con l'utilizzo della capezza dually (premetto, che se nonlo si vuole seguire con i mezzi lo si può fare col principio senza comnprarsi capezze particolari), ma avendola a casa per verificare dei miei dubbi lavoro sia con la capezza dually che col filetto. La capezza ha due redini che lascio sul collo del cavallo e lavoro in maneggio solo usando la normale testiera e il filetto, se la cavalla fa una difesa di questo tipo, che adesso sono diminuite quasi del tutto, ma può capitare, prendo in mano la capezza e le redini e lascio il filetto e la faccio indietreggiare senza toccarla in bocca direttamente (essendo una cavalla sensibile in bocca, ho ritenuto opportuno farla lavorare con la capezza). Il lavoro deve essere ripetuto varie volte..avanti e indietro, la cavalla sarà spinta da sola poi a collaborare con te nell'avanzare. Los tesso metodo viene applicato e l'ho apllicato per convincerla a salire sul trailer...(non ho ancora provato a ferificare se ci sale da sola come dovrebbe essere il risultato) ma ogni volta che accenna a rifiutare qualche passo indietro, poi avant poi indietro e subito si sblocca. Spero di non aver offeso nessuno con questo consiglio, però credo che avanzare e indietreggiare sia fattibile come prova da qualsiasi cavaliere abbia un pò di dimestichezza nel mnontare. Chiaramente capirne il principio forse portrei parlare 10 anni ma forse non sarebbe così semplice. |
Autore: | Fantasyname [ domenica 12 febbraio 2006, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quando un cavallo si ostina a fare passi indietro anzichè avanzare, e non ti ascolta allora fallo arretrare ancora di più, mezzo maneggio o un quarto di maneggio a passi indietro. Il cavallo fatica il doppio che andare avanti e una volta finito riprova a mandarla avanti, se non va rifallo ancora, prima o poi si stufa. Questo se proprio ti si inchioda e non ascolta, ma in tutti i casi non far mai troppo tempo di passo dopo un esercizio, sia in piano che sul salto, perchè associano il "far niente" alla fine del lavoro. Anche se passo, lavorala, passi laterali se sei capace, cessioni o esercizi per rilassare l'incollatura, tienilo comunque sempre impegnato. Non dargli il tempo di pensare a come fregarti per non lavorare. |
Autore: | rhox [ lunedì 13 febbraio 2006, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono una decisa sostenitrice del fatto che moltissimi rifiuti sono anche dovuti alla noia e al lavoro sempre uguale.. non riusciresti a darle la possibilità ogni tanto di cambiare il lavoro? probabilmente si sottrae al lavoro proprio perchè ne ha le scatole piene.. una volta a settimana dedicarsi a una psseggiata, se non in sella a mano... un po' di corda.. insomma "giocare" con lei e farle capire che in fondo lavorare non è sempre lo stesso tran tran e che ci si può anche divertire.. oltre al fatto che secondo me si possono anche accorciare i tempi di lavoro.. l'attenzione di un cavallo emdio è tra 20 e 30 minuti.. dopo inizia a deconcentrarsi.. è inutile fare 50-60 minuti intensi.. magari lavora una ventina di minuti dopo il riscaldamento e quando la senti essere meno concentrata falla rilassare a concludi il lavoro.. |
Autore: | Nicola [ lunedì 13 febbraio 2006, 13:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vedo che Lory è una mia collega, e sono d'accordo sull'approccio generale verso il problema. Ugualmente quoto Rhox rispetto al tempo di attenzione del cavallo. C'è da dire che se un cavallo ha già un buon addestramento, non occorre ripetere all'infinito gli esercizi. E soprattutto. Non è corretto lavorare sempre con la stessa sequenza. Variare esercizi e tempi, e se possibile, fare uscire i cavalli. |
Autore: | fox156 [ lunedì 13 febbraio 2006, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
be anche il mio pony portroppo hs preso questo vizio..xkè durante il galoppo ogni tanto mi fermavo...quando mi si incapponisce e nn vuole ripartere prima di tutto la lavoro al passo x renderla più morbida e più disponibile a me...poi riparto al galoppo... |
Autore: | Silvi@ [ lunedì 13 febbraio 2006, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
frustare la cavalla non ti porta a molto, solo alla repulsione totale da parte sua del lavoro e la sua difesa. segui il consiglio di chi ti dice di variare molto il lavoro con passeggiate e cose nuove...[:)] |
Autore: | Andrea [ martedì 14 febbraio 2006, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tua zia?? è istruttore??? ti segue nel lavoro?? |
Autore: | amo i cavalli [ martedì 14 febbraio 2006, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao, pure io volevo aprire uan discussione simile, xkè: la mia cavalla dp ke vado al galoppo al totto, faccio esercizi, e dp ke salto il mio istruttore ci fa fare il trotto a redini lunghe, e se dp questo esercizio mi fermo al passo, nn riparte + al trotto e va indietro e si alza la stessa cm x dire:" basta x oggi sn satnca" [:D] anche xkè la mia cavvalla e anziana e quindi.... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |