Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
fattrici,stalloni....qui tutte le domande!! http://www.equiweb.it/forum/fattrici-stalloni-qui-tutte-le-domande-t3275-75.html |
Pagina 6 di 7 |
Autore: | buzz_lightyear [ mercoledì 19 aprile 2006, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Proviamo a riordinare le idee. Allo stato attuale delle cose, per avere un puledro iscrivibile alla Produzione Selezionata,questo deve avere ambedue i genitori iscritti al Libro Genealogico, grazie ad almeno tre generazioni. In alternativa, verrà iscritto alla Produzione Comune e non avrà diritto a partecipare, se maschio, al Performance Test e comunque al Salto in Libertà (il che sarebbe una fortuna) e non potrà ambire ai premi in denaro riservati ai cavalli italiani. Per quanto ai vari tipi di monta ti ha risposto esaurientemente Roberto anche se sbaglia troppi "c'è" riducendoli a "ce" e se fossi la sua professoressa lo boccerei senza appello [:D]. Aggiungo che, ormai, si usa prevalentemente la fecondazione artificiale ma questa deve avvenire in una stazione di fecondazione dove sia garantita la presenza di un veterinario 24 h su 24 h. Non fidatevi mai di veterinari che vi garantiscono la fecondazione a domicilio perchè le fattrici vanno monitorate ogni 4, massimo 6 ore, e nessuno di loro ha il dono dell'ubiquità e generalmente spreca solo il seme. Con l'acquisto di una monta, vengono in genere consegnate 3 dosi, le eventuali in aggiunta si pagano a parte. Qualche importatore accetta di vendere una sola dose, ovviamente a minor prezzo e solo per particolari soggetti, dunque o si azzecca l'attimo dell'ovulazione o si buttano al vento i quattrini. Considerate poi, che il veterinario si paga sia che la cavalla sia gravida che vuota. Per parlare del mantello, molto alla buona, penso che non sia il caso che vi fasciate la testa per questo dilemma. Sarà quel che sarà pur se con alcuni punti fermi; da due sauri non nascerà mai un morello, ma da due bai potrebbe nascere un sauro. Da un baio per una grigia, può nascere un grigio ma non è un dogma. Insomma, i giochi della natura sono difficilmente prevedibili. Nella mia storia allevatoriale, il peggior puledro che ho avuto è stato un figlio di due performer straordinari, pluricampioni mondiali ed olimpici, mentre una delle migliori è nata quasi per caso da una madre con sangue maremmano. Il bello dell'allevamento è anche questo se si riesce a prenderlo come gioco. E' bello sognare, sperare, aspettare per poi magari trovarsi con un carciofo di cui, comunque, ci innamoreremo e per lui cambieremo abitudini, attività e forse anche sport. C'est la vie [:D] |
Autore: | buzz_lightyear [ mercoledì 19 aprile 2006, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Roby.fritz ha scritto: VAI BUZZ... CI DEVI ADDESTRARE TUTTI!!! HA CHIESTO A TE PERCIO E LAVORO TUO... SE MI DELEGHI RISPONDO IO.... [:D] (ovviamente so solo 1/100 o neanch di quello che sa buzz...) BUZZ sei u mito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! a proposito... smettila di sviolinarmi che tanto ti strapazzo comunque. Rileggi prima di postare e correggi gli strafalcioni che scrivi [:D][:D][:D]. Comincio seriamente a dubitare di tutti gli 8 che mi racconti di prendere a scuola. E adesso...in ginocchio sui ceci fino a domani [:p] |
Autore: | Roby.fritz [ mercoledì 19 aprile 2006, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dai buzz... e per scrivere veloce.... [:D] baciiiii |
Autore: | Roby.fritz [ mercoledì 19 aprile 2006, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Buzz the best!!!! puoi sgridarmi quanto vuoi ma sei sempre la migliore...!!! [:D] [;)] [:D] [;)] [:D] [;)] [:D] [;)] [:D] |
Autore: | dream [ mercoledì 19 aprile 2006, 17:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quindi secondo voi non ci sono problemi a far ingravidare una cavalla di 12 anni...? Chiedo perchè è un po' che ho il pallino di comprarmi una cavalla da far ingravidare dal mio stallone. Ne ho vista una che mi piace molto, ha ottimi documenti (QH)e ha 9 anni...lì mi sono sorti tanti dubbi... Sarebbe la prima volta che sperimento una gravidanza, e a dire la verità non ho nemmeno ancora chiesto parere al veterinario... Voi che ne pensate? |
Autore: | buzz_lightyear [ mercoledì 19 aprile 2006, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dream ha scritto: Quindi secondo voi non ci sono problemi a far ingravidare una cavalla di 12 anni...? Chiedo perchè è un po' che ho il pallino di comprarmi una cavalla da far ingravidare dal mio stallone. Ne ho vista una che mi piace molto, ha ottimi documenti (QH)e ha 9 anni...lì mi sono sorti tanti dubbi... Sarebbe la prima volta che sperimento una gravidanza, e a dire la verità non ho nemmeno ancora chiesto parere al veterinario... Voi che ne pensate? Se la cavalla è sana l'età non dice nulla, soprattutto quell'età. Dunque, prima di acquistarla, se ti serve come fattrice, falle fare una bella visita ginecologica e poi comincia pure a sognare. |
Autore: | Roby.fritz [ mercoledì 19 aprile 2006, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beata te che puoi farlo!!!!!! |
Autore: | manuela_mi [ giovedì 20 aprile 2006, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[quote]<i>Messaggio di manuela_mi":2aco045a] buzz scusami ma come funziona e soprattutto per quale motivo si fa riconoscere una cavalla come fattrice??? |
Autore: | SouthernComfort [ giovedì 20 aprile 2006, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
buzz_lightyear ha scritto: Proviamo a riordinare le idee. In alternativa, verrà iscritto alla Produzione Comune e non avrà diritto a partecipare, se maschio, al Performance Test e comunque al Salto in Libertà (il che sarebbe una fortuna) e non potrà ambire ai premi in denaro riservati ai cavalli italiani. alt, ok il performance test, e siamo d'accordo, ok anche ai premi riservati ai cavalli italiani.. ma se non sono ancora rimba totale a quanto ho capito il salto in libertà OPEN lo può fare!(era nel regolamente di Travagliato!) Chiaramente non può fare quello UNIRE riservato ai cavalli italiani riconosciuti, ma quello OPEN, dove possono partecipare sia italiani che stranieri, viene ricompresa la produzione comune. In ogni caso trovo il salto in libertà estremamente distruttivo. Trovo anche non giusto il mettere la produzione comune come figli NN, privandoli totalmente della genealogia, non l'avranno completa, d'accordo, e saranno comunque iscritti come comune, e va bene.. ma mettere SCONOSCIUTO mi pare un po' una cosa sciocca.. |
Autore: | buzz_lightyear [ giovedì 20 aprile 2006, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
manuela_mi ha scritto: [quote]<i>Messaggio di manuela_mi"] buzz scusami ma come funziona e soprattutto per quale motivo si fa riconoscere una cavalla come fattrice??? Semplicemente perchè è una regola imposta dall'UNIRE per inserire le fattrici approvate nel Libro Genealogico. Per poter partecipare ad una di queste rassegne, si fa domanda all'APA della tua provincia che ti manderà il calendario con date e luoghi. Se vuoi schiarirti un po' le idee, vai a fare un giretto in questo sito http://www.unire.it/index.php dove dovrai cliccare sull'area sella. Troverai di tutto, dai regolamenti alle varie rassegne, la banca dati e gli stalloni...insomma, c'è da perderci un po' di tempo. |
Autore: | Hares [ giovedì 20 aprile 2006, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Buzz esiste un elenco delle fattrici approvate italiane? Ovvero posso, dal sito dell'Unire o da qualche altra parte, vedere se una cavalla è fattrice o meno? |
Autore: | buzz_lightyear [ giovedì 20 aprile 2006, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hares ha scritto: Buzz esiste un elenco delle fattrici approvate italiane? Ovvero posso, dal sito dell'Unire o da qualche altra parte, vedere se una cavalla è fattrice o meno? Sarebbe bello ma non siamo in Olanda. Temo proprio che non ci sia alcun elenco soprattutto perchè, se ci fosse e fosse reso pubblico, ci potremmo sganasciare dalle risate. Infatti, non credo siano mai state depennate le fattrici morte o le ultra-trentenni così che l'UNIRE può bearsi e giovarsi di grandi numeri che servono ai papaveri, che siedono su quelle poltroncine, quando debbono imbonire noi e forse anche il Ministero. Però, se hai il nome della cavalla, puoi forse chiedere all'APA se è annoverata fra le fattrici iscritte. Dico forse, perchè non mi è mai successo di dover fare questa domanda che in realtà è importantissima. Provaci, tentar non nuoce. |
Autore: | dream [ venerdì 21 aprile 2006, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Se la cavalla è sana l'età non dice nulla, soprattutto quell'età. Dunque, prima di acquistarla, se ti serve come fattrice, falle fare una bella visita ginecologica e poi comincia pure a sognare. [/quote:3nbbv8fx] Grazie!! Apprezzo molto il tuo parere![;)] <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"> beata te che puoi farlo!!!!!! [/quote:3nbbv8fx] per ora è solo un'idea..tutto dipende se riesco a fargli un posto a casa, perchè non ho nessuna intenzione di portare avanti la gravidanza della cavalla, e il conseguente svezzamento del puledro in un maneggio!! Speriamo...[:)] |
Autore: | Roby.fritz [ venerdì 21 aprile 2006, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
poi sarebbe inutile spendere una pensione completa, in un maneggio, dove magari ti costa il doppio che mantenerli a casa... poi a casa puoi fare cio che vuoi.. io ad esempio sarei geloso, se mi toccassero il puledro senza che io lo sapessi... e sicuramente in un maneggio questo succede.... [}:)] percio se hai lo spazio e il tempo, meglio a casa... |
Autore: | Hares [ venerdì 21 aprile 2006, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
buzz_lightyear ha scritto: Hares ha scritto: Buzz esiste un elenco delle fattrici approvate italiane? Ovvero posso, dal sito dell'Unire o da qualche altra parte, vedere se una cavalla è fattrice o meno? Sarebbe bello ma non siamo in Olanda. Temo proprio che non ci sia alcun elenco soprattutto perchè, se ci fosse e fosse reso pubblico, ci potremmo sganasciare dalle risate. Infatti, non credo siano mai state depennate le fattrici morte o le ultra-trentenni così che l'UNIRE può bearsi e giovarsi di grandi numeri che servono ai papaveri, che siedono su quelle poltroncine, quando debbono imbonire noi e forse anche il Ministero. Però, se hai il nome della cavalla, puoi forse chiedere all'APA se è annoverata fra le fattrici iscritte. Dico forse, perchè non mi è mai successo di dover fare questa domanda che in realtà è importantissima. Provaci, tentar non nuoce. Oh, come pensavo, grazie per l'aiuto, in realtà era solo una curiosità, la cavalla so per certo che è fattrice perchè l'ho portata io alla rassegna... Era solo per capire se siamo veramente all'età della pietra come dicono...a quanto pare si...[xx(] |
Pagina 6 di 7 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |